Grand Cherokee WJ
il Lun 02 Apr 2012, 19:31
Ciao ragazzi.
Dopo esser venuto in svariate uscite insieme a me anche mio padre vorrebbe entrare a far parte del mondo Jeep, e questo mi leva non poca soddisfazione.
Stavamo valutando l'acquisto si un Grand Cherokee WJ, magari CRD, per poi prepararlo, non a livelli impresionanti, ma quel tanto che basterebbe per divertirsi nelle uscite di club della domenica.
Avreste consigli da darmi per l'eventuale acquisto e preparazioni?
Grazie!
Dopo esser venuto in svariate uscite insieme a me anche mio padre vorrebbe entrare a far parte del mondo Jeep, e questo mi leva non poca soddisfazione.
Stavamo valutando l'acquisto si un Grand Cherokee WJ, magari CRD, per poi prepararlo, non a livelli impresionanti, ma quel tanto che basterebbe per divertirsi nelle uscite di club della domenica.
Avreste consigli da darmi per l'eventuale acquisto e preparazioni?
Grazie!
Re: Grand Cherokee WJ
il Lun 02 Apr 2012, 23:51
Inizia la ricerca nei soliti siti web di vendita...appena ne individui uno ke ti piace...ti proponiamo le nostre considerazioni...

Re: Grand Cherokee WJ
il Lun 02 Apr 2012, 23:58
Per iniziare avevo trovato questi 2:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212395047&pr=0
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=211710964&pr=0
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212395047&pr=0
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=211710964&pr=0
Re: Grand Cherokee WJ
il Mar 03 Apr 2012, 00:05
A carrozzeria stà meglio quella grigia e sembra anke più curata negli interni. Il prezzo nn dispiace e poi con Uedro la si prepara x benino. Anzi se nn sbaglio dovrebbe averne una sua da vendere se nn mi sbaglio...ed è già preparata a dovere...

Re: Grand Cherokee WJ
il Mar 03 Apr 2012, 08:12
Evita il Crd, prendi un 4.7 col Gpl.... (il nostro adesso è in giro x Roma
)
Controlla ATTENTAMENTE la gradualità del cambio automatico, il livello ed il colore dell'olio del cambio stesso, prova clima e riscaldamento, (se son rotte le palette ti servono 500 € come minimo x la riparazione); l'auto è piena di elettronica costosa, fatti una check list e prova tutto, dagli alzacristalli agli specchietti, se ti serve ti possiamo inviare la sequenza delle operazioni per far fare all'auto il controllo dei guasti.
Cmq sia.. (ne abbiam avute due e siam stati fortunati, senza grossi problemi!!) prendi il benzina col Gpl, sei euro 5 e spendi meno come consumi rispetto al Crd.

Controlla ATTENTAMENTE la gradualità del cambio automatico, il livello ed il colore dell'olio del cambio stesso, prova clima e riscaldamento, (se son rotte le palette ti servono 500 € come minimo x la riparazione); l'auto è piena di elettronica costosa, fatti una check list e prova tutto, dagli alzacristalli agli specchietti, se ti serve ti possiamo inviare la sequenza delle operazioni per far fare all'auto il controllo dei guasti.
Cmq sia.. (ne abbiam avute due e siam stati fortunati, senza grossi problemi!!) prendi il benzina col Gpl, sei euro 5 e spendi meno come consumi rispetto al Crd.

Re: Grand Cherokee WJ
il Mar 03 Apr 2012, 09:25
ho avuto diversi crd x le mani, però devo quotare Adri, molto meglio un V8 gasato. meno rogne col motore.
se vai a vederne qualcuno, fai la prova dei 3 on off. a motore spento, accendi 3 volte il quadro, se ci sono errori te lo indica nel display. idem x l'ac, premi ricircolo e ac contemporaneamente, poi giri il pomello temperatura in senso orario. tutti i numeri che ti escono, comunicameli che ti dico a cosa corrispondono. x la prova differenziali, la classica prova dell'8, prova il cambio che sia fluido e senza strappi o slittamenti. in ogni caso, se lo prendi un super tagliando generale, cosi sei a posto. x la preparazione, dipende da te. si parte col classico 2" coi tamponi a salire. da un minimo di 150 x i soli tamponi ai 500 con ammo, 700 molle e ammo, circa 1000 x il 3", x un 4" completo di bracci e albero doppia crociera circa 2500 euro. il mio wj ha un kit completo in tutto, con gomme 265/75/16 e se ti interessa lo vendo.
se vai a vederne qualcuno, fai la prova dei 3 on off. a motore spento, accendi 3 volte il quadro, se ci sono errori te lo indica nel display. idem x l'ac, premi ricircolo e ac contemporaneamente, poi giri il pomello temperatura in senso orario. tutti i numeri che ti escono, comunicameli che ti dico a cosa corrispondono. x la prova differenziali, la classica prova dell'8, prova il cambio che sia fluido e senza strappi o slittamenti. in ogni caso, se lo prendi un super tagliando generale, cosi sei a posto. x la preparazione, dipende da te. si parte col classico 2" coi tamponi a salire. da un minimo di 150 x i soli tamponi ai 500 con ammo, 700 molle e ammo, circa 1000 x il 3", x un 4" completo di bracci e albero doppia crociera circa 2500 euro. il mio wj ha un kit completo in tutto, con gomme 265/75/16 e se ti interessa lo vendo.
Re: Grand Cherokee WJ
il Mar 03 Apr 2012, 10:44
uedroV8 ha scritto:ho avuto diversi crd x le mani, però devo quotare Adri, molto meglio un V8 gasato. meno rogne col motore.
se vai a vederne qualcuno, fai la prova dei 3 on off. a motore spento, accendi 3 volte il quadro, se ci sono errori te lo indica nel display. idem x l'ac, premi ricircolo e ac contemporaneamente, poi giri il pomello temperatura in senso orario. tutti i numeri che ti escono, comunicameli che ti dico a cosa corrispondono. x la prova differenziali, la classica prova dell'8, prova il cambio che sia fluido e senza strappi o slittamenti. in ogni caso, se lo prendi un super tagliando generale, cosi sei a posto. x la preparazione, dipende da te. si parte col classico 2" coi tamponi a salire. da un minimo di 150 x i soli tamponi ai 500 con ammo, 700 molle e ammo, circa 1000 x il 3", x un 4" completo di bracci e albero doppia crociera circa 2500 euro. il mio wj ha un kit completo in tutto, con gomme 265/75/16 e se ti interessa lo vendo.
Quello di Pietro è un gran mezzo.. bello e funzionale..


Re: Grand Cherokee WJ
il Mar 03 Apr 2012, 21:24
...il secondo WJ, mi da come la sensazione di ruggine sotto...non so perchè...
Cmq resta sempre un bel mezzo il WJ!!
Cmq resta sempre un bel mezzo il WJ!!
Re: Grand Cherokee WJ
il Mer 04 Apr 2012, 08:46
beh il mio è del 99 ma di ruggine proprio non se ne vede.....è davvero perfetto....
comunque quoto,il wj è meglio v8 gasato,almeno consumi meno del crd ed hai un affidabilità maggiore,senza dimenticare che si guida un 4.7 v8 e le sensazioni sono un pochino diverse
comunque quoto,il wj è meglio v8 gasato,almeno consumi meno del crd ed hai un affidabilità maggiore,senza dimenticare che si guida un 4.7 v8 e le sensazioni sono un pochino diverse


________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


Re: Grand Cherokee WJ
il Mer 04 Apr 2012, 14:51
...la mia era solo una sensazione...non volevo intendere nulla...!TOMMY V8 ha scritto:beh il mio è del 99 ma di ruggine proprio non se ne vede.....è davvero perfetto....
o forse ho capito male io il tuo messaggio! ma era riferito a me??!!


Re: Grand Cherokee WJ
il Mer 04 Apr 2012, 15:27
Non ho capito cosa significa avere una sensazione di ruggine, quella o la si vede o non la si vede

Re: Grand Cherokee WJ
il Mer 04 Apr 2012, 15:45
che nel fondo, mi sa di ruggine...sei già andato a visionarla di persona?J0k3r ha scritto:Non ho capito cosa significa avere una sensazione di ruggine, quella o la si vede o non la si vede![]()
Re: Grand Cherokee WJ
il Mer 04 Apr 2012, 15:54
Ah parli delle auto che ho linkato, scusami non avevo capito.
Non sono ancora andato, sto aspettando di vederne un paio più interessanti.
Ieri ne ho vista una del 2003, CRD, 87.000km (a dire del venditore), mi hanno chiesto 12.000€.
Ho salutato amabilmente e me ne sono andato.
Non sono ancora andato, sto aspettando di vederne un paio più interessanti.
Ieri ne ho vista una del 2003, CRD, 87.000km (a dire del venditore), mi hanno chiesto 12.000€.
Ho salutato amabilmente e me ne sono andato.
Re: Grand Cherokee WJ
il Mer 04 Apr 2012, 21:40
Contrariamente ai Wrangler.. i Grand Cherokee sono raramente preda della ruggine...
Re: Grand Cherokee WJ
il Gio 05 Apr 2012, 13:57
beh, questo è vero, ma fidati che ne ho visti alcuni davvero malconci sotto....adri_gc ha scritto:Contrariamente ai Wrangler.. i Grand Cherokee sono raramente preda della ruggine...

si si, intendevo il GC grigio che avevi linkato!Da J0k3r il Mer 4 Apr - 15:54
Ah parli delle auto che ho linkato, scusami non avevo capito.
Re: Grand Cherokee WJ
il Gio 05 Apr 2012, 14:24
Francesco JK ha scritto:...la mia era solo una sensazione...non volevo intendere nulla...!TOMMY V8 ha scritto:beh il mio è del 99 ma di ruggine proprio non se ne vede.....è davvero perfetto....
o forse ho capito male io il tuo messaggio! ma era riferito a me??!!![]()
![]()
si era riferito a te,ma in modo tranquillo,forse non avevo capito il tuo messaggio,era solo per dire che nonostante i suoi anni,di ruggine non se ne vede....sembra uguale a tutte le altre jeep e fuoristrada.
la sensazione la capisco,però nonostante la sua aria da suv,credo che il wj sia un fuoristrada come i wrangler,solo in veste piu comoda....
________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


Re: Grand Cherokee WJ
il Ven 06 Apr 2012, 18:38
ma sa che ci siam capiti molto male...!!!TOMMY V8 ha scritto:Francesco JK ha scritto:...la mia era solo una sensazione...non volevo intendere nulla...!TOMMY V8 ha scritto:beh il mio è del 99 ma di ruggine proprio non se ne vede.....è davvero perfetto....
o forse ho capito male io il tuo messaggio! ma era riferito a me??!!![]()
![]()
si era riferito a te,ma in modo tranquillo,forse non avevo capito il tuo messaggio,era solo per dire che nonostante i suoi anni,di ruggine non se ne vede....sembra uguale a tutte le altre jeep e fuoristrada.
la sensazione la capisco,però nonostante la sua aria da suv,credo che il wj sia un fuoristrada come i wrangler,solo in veste piu comoda....
il tutto era riferito al WJ linkato nel primo messaggio, non al tuo eh!!
Tutto apposto comunque! Malinteso!
Re: Grand Cherokee WJ
il Ven 06 Apr 2012, 19:31
TOMMY V8 ha scritto:Francesco JK ha scritto:...la mia era solo una sensazione...non volevo intendere nulla...!TOMMY V8 ha scritto:beh il mio è del 99 ma di ruggine proprio non se ne vede.....è davvero perfetto....
o forse ho capito male io il tuo messaggio! ma era riferito a me??!!![]()
![]()
si era riferito a te,ma in modo tranquillo,forse non avevo capito il tuo messaggio,era solo per dire che nonostante i suoi anni,di ruggine non se ne vede....sembra uguale a tutte le altre jeep e fuoristrada.
la sensazione la capisco,però nonostante la sua aria da suv,credo che il wj sia un fuoristrada come i wrangler,solo in veste piu comoda....
A conferma della tua affermazione c'è la spendida prova del Wj di Geo Nemesis all'All Size del Ciocco...con una macchina praticamente Stock ha fatto tutto il giro Hard... veramente bravo e GRANDE il mezzo (tra l'altro con il 3.1 Vm!!!!)
Re: Grand Cherokee WJ
il Ven 06 Apr 2012, 19:34
Ma davvero lo cerchi DIESEL? Col rischio di non poter circolare... e poi come costi....



Re: Grand Cherokee WJ
il Ven 06 Apr 2012, 19:45
La macchina sarebbe da utilizzare la domenica per le uscite. Meno preparata della mia ma pur sempre preparata, durante la settimana sarebbe a ferma.
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum