Fantastico lavoro! Io sono al secondo anno di Ingegneria Meccanica! Vedo che allora Metallurgia I serve! Vorrà dire che per giugno la preparerò bene
Se ho qualche dubbio poi ti chiedo ripetizioni ahahah 


MikiMonfe ha scritto:Fantastico lavoro! Io sono al secondo anno di Ingegneria Meccanica! Vedo che allora Metallurgia I serve! Vorrà dire che per giugno la preparerò beneSe ho qualche dubbio poi ti chiedo ripetizioni ahahah
Roger ha scritto:Personalmente sono sempre stato contrario a saldare sui canotti dei ponti, perchè un minimo di deformazione si crea con la saldatura e questo va a gravare sull'asse di lavoro dei semiassi.
Roger ha scritto:stiramenti in prossimità delle saldature danno origine ad errori di perpendicolarità anche di 0.1 mm. portando ad errori di coassialità fra le sedi cuscinetti data la lunga distanza tra loro, anche di qualche millimetro
fantic238 ha scritto:Proviamo tutti a dare un'occhiata ai nostri ponti ANTERIORI dana 30.
Se ci mettiamo sotto e guardiamo le crociere dei semiassi mentre sterziamo a mano una ruota, noteremo che la rotazione del fusello causerà un movimento traslatorio del semiasse di 3 4 millimetri rispetto all'estremità del tubo... si sarà sballato qualcosa direte voi, un errore di concentricità di ben 3/4 mm, inammisibile secondo il nostro professore.
In realtà è tutto perfettamente normale, e la spiegazione è che l'asse di rotazione del giunto cardanico non si trova perfettamente in asse con l'asse di rotazione del fusello, che a sua volta non è nemmeno perpendicolare all'asse del ponte per via della campanatura. Il movimento è permesso dal gioco fra le scanalature maschio del semiasse e quelle femmina dell'ingranaggio planetario, come ho detto in precedenza.
JMS ha scritto:
Il fatto che sia una condizione ammissibile non vuole dire che sia necessarimente desiderabile.
JMS ha scritto:
Ciò non toglie che la coassialità di un asse di moto con i suoi cuscinetti e il suo astuccio sia una condizione sempre desiderabile, in quanto le vibrazioni risultano minimizzate, come l'intensità delle sollecitazioni locali e l'usura dei componenti.
RUBIROBY ha scritto:Diventerete due ottimi amici, dimostrate cosi' di essere veri cowboy![]()
![]()
E noi avremo un forum con piu' valore: grazie
J0k3r ha scritto:RUBIROBY ha scritto:Diventerete due ottimi amici, dimostrate cosi' di essere veri cowboy![]()
![]()
E noi avremo un forum con piu' valore: grazie
E comunque per rimanere in stile americano io ho 2 winchester, se volete posso prestarveli.![]()