faro da lavoro su jk
il Mar 28 Feb 2012, 20:12
ieri e oggi ho montato due faretti come faro da lavoro sulla jeeppozza..
prima la scelta dei fari.. [url=http://www.topgear.it/shop.php?act=zoom&id_art=7160&title=Ring Microline tondo di espansione]2 ring microline di espansione[/url]
(non riesco a mettere il link collegato al nome dei fari)
comunque ho scelto questi perchè sono piccolini e più gestibili... all'interno della scatola cera anche il relè e il fusibile.. l'interruttore no ho usato uno che avevo..
ho preso anche da brico un cavo elettrico gommato da 2 fili..
partendo da dietro
per prima cosa ho fatto passare il cavo dentro il longherone del telaio.. di fianco al gancio di traino per capirci..
fino a sotto il motore dove l'ho fatto riuscire facendolo passare di fianco ai tubi dei freni fino sotto il cofano dove poi ho collegato il relè e tutto il resto.. per il momento in maniera provvisoria.. è da sistemare
(gli altri cavi che si vedono sono dei faretti anteriori e del compressore)
da li ho fatto anche entrare, tramite il gommino in gomma che si vede nella foto sopra al relè, i cavi dell'interruttore..
tutto ciò in circa 3 ore..
oggi sono passato al montaggio dei faretti..
gira e riggira l'unica posizione fattibile è ai lati della targa.. li volevo mettere sopra ai fendinebbia posteriori ma lo spessore della plastica del paraurti è troppo alta e si appoggia sui longheroni del telaio.. quindi è impossibile se non con un mega lavoro di tagli e smontaggi.. anche più interni non è possibile perchè quando si apre il portellone toccano..
quindi prendendo un paio di misure ho preso il trapano e fatto i fori.. di questo non ho foto.. ho fatto anche un forellino più piccolo sopra per far passare il cavo dei faretti...
dopo di che ho collegato il tutto fissando i cavi sempre tra longerone e paraurti
e questo è il risultato
prima la scelta dei fari.. [url=http://www.topgear.it/shop.php?act=zoom&id_art=7160&title=Ring Microline tondo di espansione]2 ring microline di espansione[/url]
(non riesco a mettere il link collegato al nome dei fari)
comunque ho scelto questi perchè sono piccolini e più gestibili... all'interno della scatola cera anche il relè e il fusibile.. l'interruttore no ho usato uno che avevo..
ho preso anche da brico un cavo elettrico gommato da 2 fili..
partendo da dietro


fino a sotto il motore dove l'ho fatto riuscire facendolo passare di fianco ai tubi dei freni fino sotto il cofano dove poi ho collegato il relè e tutto il resto.. per il momento in maniera provvisoria.. è da sistemare
(gli altri cavi che si vedono sono dei faretti anteriori e del compressore)

da li ho fatto anche entrare, tramite il gommino in gomma che si vede nella foto sopra al relè, i cavi dell'interruttore..

tutto ciò in circa 3 ore..
oggi sono passato al montaggio dei faretti..
gira e riggira l'unica posizione fattibile è ai lati della targa.. li volevo mettere sopra ai fendinebbia posteriori ma lo spessore della plastica del paraurti è troppo alta e si appoggia sui longheroni del telaio.. quindi è impossibile se non con un mega lavoro di tagli e smontaggi.. anche più interni non è possibile perchè quando si apre il portellone toccano..
quindi prendendo un paio di misure ho preso il trapano e fatto i fori.. di questo non ho foto.. ho fatto anche un forellino più piccolo sopra per far passare il cavo dei faretti...

dopo di che ho collegato il tutto fissando i cavi sempre tra longerone e paraurti

e questo è il risultato

Re: faro da lavoro su jk
il Mar 28 Feb 2012, 20:18
- TOMMY C-J-KStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 33
Località : brescia
Re: faro da lavoro su jk
il Mer 29 Feb 2012, 08:45

________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


Re: faro da lavoro su jk
il Mer 29 Feb 2012, 14:08
no sono circa a metà del paraurti e tutti i cavi fissati più in alto dei longheroni.. per strapparli devo strappare il paraurti..
- TOMMY C-J-KStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 33
Località : brescia
Re: faro da lavoro su jk
il Mer 29 Feb 2012, 14:22
ah ok bene allora hai fatto un ottimo lavoro,e stanno anche benissimo

________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 28
Località : Parma
Re: faro da lavoro su jk
il Mer 29 Feb 2012, 15:02
E pensare che io ero preoccupato che i fendinebbia erano troppo esposti sul paraurti e avevo paura che il primo che mi sbagliava il parcheggio me ne rompeva uno. Io li avrei messi in un posto più riparato, così son troppo esposti.
Re: faro da lavoro su jk
il Mer 29 Feb 2012, 19:13
si forse in un tamponamento un po esposti lo sono.. ma è l'unica posizione che ho trovato.. in un parcheggio non credo ci siano troppi problemi..
- robiconJeeper °III
- Data d'iscrizione : 11.01.12
Età : 46
Località : Genova
Re: faro da lavoro su jk
il Mer 29 Feb 2012, 19:31
io il paraurti l'ho già strappato 2 volte.... ma se tu vai a modino ,allora ..granbel lavoro !!!! complimenti

Re: faro da lavoro su jk
il Mer 29 Feb 2012, 20:00
io lho rischiato di strappare una volta sola a causa della plastica della targa.. ma per quello ho risolto.. poi se deve capitare capiterà.. e in quel caso i faretti saranno il problema minore
- bibbettoJeeper °III
- Data d'iscrizione : 27.12.10
Età : 56
Località : ROMA
Re: faro da lavoro su jk
il Mer 29 Feb 2012, 21:46
Ben fatto!!!

- RogerJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 57
Località : Vicenza
Re: faro da lavoro su jk
il Mer 29 Feb 2012, 21:48
E... averli presi più piccoli di diametro e averli incassati dentro il paraurti


- lele80Jeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 29.03.11
Età : 39
Località : Crema
Re: faro da lavoro su jk
il Mer 29 Feb 2012, 23:18
Roger ha scritto:E... averli presi più piccoli di diametro e averli incassati dentro il paraurti![]()
![]()
Il paraurti del jk è uno scatolato di plastica, per incassarli devi sbragarlo tutto perchè dietro è tutto chiuso.
@Andrea: dove sbuca quel gommino nel cofano? io ci volevo far passare i cavi del CB ma non vedevo niente sotto il cruscotto

Alla fine ho bucato il poliuretano sotto il montante

- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 28
Località : Parma
Re: faro da lavoro su jk
il Mer 29 Feb 2012, 23:53
Quella del parcheggio è una mia paranoia.AerdnA ha scritto:si forse in un tamponamento un po esposti lo sono.. ma è l'unica posizione che ho trovato.. in un parcheggio non credo ci siano troppi problemi..
Anche io mi sto scervellando per capire dove montarli e ora come ora sono arrivato a questa conclusione:

Re: faro da lavoro su jk
il Gio 01 Mar 2012, 18:56
il gommino sbuca a sinistra del volante ma se guardi da sotto non si vede perchè c'è un'altro pezzo di metallo che lo copre.. se infili il cavo lo vedi uscire più o meno sopra l'attacco della frizione sulla sinistra..
per la posizione dei fari credo che la soluzione migliore sia sopra il paraurti ma c'è un sacco di lavoro da fare tra smonta e rimonta quindi per un lavoro veloce la posizione dove li ho messi io credo che sia la più agevole e veloce.. di fianco la ruota di scorta a me non piacciono.. sono troppo vistosi e limitano di molto la visione dello specchietto ..
per quanto riguarda i faretti più piccoli gli unici che ho trovato sono questi per rimanere su un prezzo agevole.. ce ne sono altri molto più piccoli ma a prezzi spropositati..
per la posizione dei fari credo che la soluzione migliore sia sopra il paraurti ma c'è un sacco di lavoro da fare tra smonta e rimonta quindi per un lavoro veloce la posizione dove li ho messi io credo che sia la più agevole e veloce.. di fianco la ruota di scorta a me non piacciono.. sono troppo vistosi e limitano di molto la visione dello specchietto ..
per quanto riguarda i faretti più piccoli gli unici che ho trovato sono questi per rimanere su un prezzo agevole.. ce ne sono altri molto più piccoli ma a prezzi spropositati..
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum