Lo posto qui in modo che rimanga perche la considero una modifica molto interessante !!!
Ho tolto quella mediocre panchetta fissa per di piu senza poggiatesta sostituendola con due sedili anatomici di una microcar penso che siano di una Ligier ma nn sono sicuro cmq le misure sono queste i sedili sono larghi cm 45 nella seduta, cm. 47 nella profondità e cm.82 dalla slitta al poggia testa e ci stanno giusti giusti!
iniziamo con la foto della panchetta originale :

lo spazio nel baule con il sedile originale e di 22 cm dal punto piu alto dello schienale al portellone ai 31 della base dello schienale al portellone (grande vaccata lo schienale inclinato alla fine sono buoni solo i 22cm se si ha qualcosa di piu alto di una scatola da scarpe da mettere nel baule) , con l originale come tutti sanno si puo al massimo ribaltare lo schienale e come seconda ulteriore possibilita ribaltare anche la seduta ma rendendo di fatto una due posti il TJ !!!
la panchetta si toglie in un attimo, basta ribaltare anche la seduta e cercare vicino al perno che la fissa due mollette si tolgono e il perno si sfila dalla staffa a triangolo fissata al telaio !!!
come dicevo ho preso due sedili di una microcar in buonissimo stato in vendita su subito al prezzo di 120 euro (90+30 di spedizione) avendo la seduta molto bassa ho costruito quattro staffe a U sotto la slitta del sedile ( la staffa è fatta da due staffette a L con vite dell otto che le unisce in modo che con 4 viti si toglie il sedile)


il lavoro è molto semplice, una volta fissate le 4 staffe al sedile con viti dell 8 si fanno i 4 segni per sedile sulla moquet di dove bisogna forare il pianale tenete presente che sotto ci sono delle protezioni percio prima di forare fate due misure da sopra e poi vedetele sotto a volte spostandosi 1-2 cm si evitano di centrare protezioni (tipo quella del calore della marmitta) o pieghe del pianale!!!
fatti tt i fori sotto conviene mettere delle staffette di rinforzo perche la lamiera del pianale e veramente sottile
quelle saranno da mettere in vare misure a secondo dello spazio disponibile tipo le viti piu vicine ai sedili anteriori hanno spazio da vendere quelle posteriori hanno spazi molto limitati cmq trovate tutte al brico o in una qualsiasi ferramenta.
alla fine il lavoro risulta così


a parte che ora abbiamo due posti posteriori con sedili piu comodi e con poggiatesta (estremamente importante in caso si venga tamponati e si hanno dietro dei bimbi o amici, il colpo di frusta senza poggiatesta puo essere mortale) passiamo alle misure :
io ho optato la soluzione guadagna baule e sacrifica un po di posto per le gambe dietro perciò
sedile posteriore tt indietro la seduta arriva allo scalino del pianale percio rimane spazio sufficienza per le gambe di una persona media pur tenendo il sedile lato guida tutto indietro questo e lo spazio che rimane :


come vedete pur avendo il sedile anteriore lato guida tt indietro lo spazio per le gambe c'e' !! provato con mia figlia di 14 anni e ci sta senza grandi problemi.
in questa configurazione lo spazio dietro è già aumentato e il baule diventa 37 cm tra la fine del sedile e il portellone (per tutta la sua altezza) da questa foto si puo vedere il guadagno confrontandola con la prima foto e prendendo come riferimento il piantone del rollbar



come vedete anche con la configurazione baule al minimo perche siamo in 3 o 4 in auto lo spazio e aumentato bene
ora configurazione due solo due in auto mi serve molto baule (tipo devo andare a fare la spesa) i sedile avendo le slitte si possono spostare avanti portando la seduta fino contro al sedile anteriore in questo caso il baule dietro arriva ad avere 54 cm di larghezza tra il sedile e il portellone per tt la sua altezza:

il sedile anteriore lato guida e sempre tutto indietro in modo che cmq i due posti anteriori nn perdano nulla in spazio.
baule con sedile posteriore tt avanti :




c'e' la possibilita cmq anche spostarne solo uno in avanti in modo che se si è in tre ci si sta e si guadagna mezzo baule !!!
ora dovro farli ricoprire con i colori del sahara cioe beige e verdone poi saranno perfetti!!
ultima nota purtroppo i miei sedili sono reclinabili solo indietro e nn in avanti pero nn escludo che si possa modificare l ingranaggio o altri modelli di sedili si possano reclinare lo schienale anche avanti potendo in questo modo chiudere lo schienale sulla seduta, a me vanno bene cosi anche perche se ho qualcosa di voluminoso 8 viti e tolgo tutto !!! ^__^
Ho tolto quella mediocre panchetta fissa per di piu senza poggiatesta sostituendola con due sedili anatomici di una microcar penso che siano di una Ligier ma nn sono sicuro cmq le misure sono queste i sedili sono larghi cm 45 nella seduta, cm. 47 nella profondità e cm.82 dalla slitta al poggia testa e ci stanno giusti giusti!
iniziamo con la foto della panchetta originale :

lo spazio nel baule con il sedile originale e di 22 cm dal punto piu alto dello schienale al portellone ai 31 della base dello schienale al portellone (grande vaccata lo schienale inclinato alla fine sono buoni solo i 22cm se si ha qualcosa di piu alto di una scatola da scarpe da mettere nel baule) , con l originale come tutti sanno si puo al massimo ribaltare lo schienale e come seconda ulteriore possibilita ribaltare anche la seduta ma rendendo di fatto una due posti il TJ !!!
la panchetta si toglie in un attimo, basta ribaltare anche la seduta e cercare vicino al perno che la fissa due mollette si tolgono e il perno si sfila dalla staffa a triangolo fissata al telaio !!!
come dicevo ho preso due sedili di una microcar in buonissimo stato in vendita su subito al prezzo di 120 euro (90+30 di spedizione) avendo la seduta molto bassa ho costruito quattro staffe a U sotto la slitta del sedile ( la staffa è fatta da due staffette a L con vite dell otto che le unisce in modo che con 4 viti si toglie il sedile)


il lavoro è molto semplice, una volta fissate le 4 staffe al sedile con viti dell 8 si fanno i 4 segni per sedile sulla moquet di dove bisogna forare il pianale tenete presente che sotto ci sono delle protezioni percio prima di forare fate due misure da sopra e poi vedetele sotto a volte spostandosi 1-2 cm si evitano di centrare protezioni (tipo quella del calore della marmitta) o pieghe del pianale!!!
fatti tt i fori sotto conviene mettere delle staffette di rinforzo perche la lamiera del pianale e veramente sottile

alla fine il lavoro risulta così


a parte che ora abbiamo due posti posteriori con sedili piu comodi e con poggiatesta (estremamente importante in caso si venga tamponati e si hanno dietro dei bimbi o amici, il colpo di frusta senza poggiatesta puo essere mortale) passiamo alle misure :
io ho optato la soluzione guadagna baule e sacrifica un po di posto per le gambe dietro perciò
sedile posteriore tt indietro la seduta arriva allo scalino del pianale percio rimane spazio sufficienza per le gambe di una persona media pur tenendo il sedile lato guida tutto indietro questo e lo spazio che rimane :


come vedete pur avendo il sedile anteriore lato guida tt indietro lo spazio per le gambe c'e' !! provato con mia figlia di 14 anni e ci sta senza grandi problemi.
in questa configurazione lo spazio dietro è già aumentato e il baule diventa 37 cm tra la fine del sedile e il portellone (per tutta la sua altezza) da questa foto si puo vedere il guadagno confrontandola con la prima foto e prendendo come riferimento il piantone del rollbar



come vedete anche con la configurazione baule al minimo perche siamo in 3 o 4 in auto lo spazio e aumentato bene
ora configurazione due solo due in auto mi serve molto baule (tipo devo andare a fare la spesa) i sedile avendo le slitte si possono spostare avanti portando la seduta fino contro al sedile anteriore in questo caso il baule dietro arriva ad avere 54 cm di larghezza tra il sedile e il portellone per tt la sua altezza:

il sedile anteriore lato guida e sempre tutto indietro in modo che cmq i due posti anteriori nn perdano nulla in spazio.
baule con sedile posteriore tt avanti :




c'e' la possibilita cmq anche spostarne solo uno in avanti in modo che se si è in tre ci si sta e si guadagna mezzo baule !!!
ora dovro farli ricoprire con i colori del sahara cioe beige e verdone poi saranno perfetti!!
ultima nota purtroppo i miei sedili sono reclinabili solo indietro e nn in avanti pero nn escludo che si possa modificare l ingranaggio o altri modelli di sedili si possano reclinare lo schienale anche avanti potendo in questo modo chiudere lo schienale sulla seduta, a me vanno bene cosi anche perche se ho qualcosa di voluminoso 8 viti e tolgo tutto !!! ^__^