In Italiano non saprei come chiamarla 
Dunque, prima dell' Estate, comprai per 30 Euro una di queste

Venivano montate sui ZJ e sui XJ e avevano un computerino multifunzione con indicazione di temperatura esterna, bussola e tante altre informazioni del computer di bordo.
Qualche settimana fa, l' ho ritrovata in soffitta e ho deciso di montarla sul TJ per illuminare un po l' abitacolo.
Unico piccolo problema (a dire la verita' il primo di una serie interminabile
) era troppo lunga.
Quindi ho iniziato a smontarla e ad accorciarla
La sezione tra i due pezzi di nastro bianco e' stata eliminata

Anche una parte coperta dalla stoffa e' stata tagliata e reincollata.

Ho riutilizzato una parte della sezione scartata per accoppiare i 2 pezzi

E un pezzo di alluminio per tirare i 2 lati che non combaciavano con la parte posteriore

Per appenderlo, dato che non volevo rovinare l' hard top, ho creato un ponte con 2 profili di alluminio a L che va dalla cornice del parabrezza al roll-bar
Per la parte posteriore:
Con un terzo profilo ho creato la staffa posteriore (quella che viene appoggiata al roll-bar. L'incavo centrale trapezoidale e' fatto per far incastrare la protuberanza centrale che scorre sul tetto dell' hard top e le 2 fessure a fagiolo sono per far passare 2 cinghie con cui fissarlo al roll-bar.

Per la parte anteriore:
Con un pezzo di lamiera (provenienza un mobile IKEA che il padre della mia ragazza non ha utilizzato) ho ricavato quello che si vede sulla destra

Che fissato ai 2 profili a L diventa così

E, che fissato alla console (nella quale ho dovuto ricavare i 2 solchi per far stare le 2 L, forare, tagliare, rinforzare con altre 3 piastrine di alluminio) diventa così

Ora la parte elettrica
Dopo varie ricerche sui forum americani per cercare come andava collegato il computerino e prove con il tester ho scoperto che era bruciato
. Mi interessava solo la bussola (il circuito e' integrato nella console) ed eventualmente la temperatura esterna (ma dovevo comprare il sensore che si trova nel paraurti). Le altre funzioni non si potevano avere dato che era tutto cablato per funzionare con il computer di bordo presente nei ZJ e XJ ma non sul TJ.
Va be, come vi ho detto era bruciato e non funzionava.
Questa e' l' alternativa che mi sono inventato.
Ho comprato 2 di questi 3 Euro l' uno.

Ho segato la struttura che conteneva il display originale, integrato un pezzo del case della sveglia e chiuso quello che rimaneva aperto

E poi verniciato

Ho rimesso il display e controllato che funzionasse

Ho deciso di mantenere l' alimentazione dell'orologio dalle 2 batterie stilo e di alimentare solo il led che illumina il display dalla batteria della Jeep (ho messo una resistenza per non bruciarlo)
Ho fatto questo per mantenere la memoria dell' orologio e di accendere il led solo quando si gira la chiave di accensione.
Ho sostituito i 6 fili che andavano ai tasti della sveglia con un cavo isdn (quelli per i modem) più lungo in modo da mettere i tasti di comando e le 2 batterie in uno dei vani della console (il vano che originariamente era dedicato a mettere il comando dell' apertura del cancello/portone di casa)



L' alimentazione (3 fili in totale 2 + e una massa) l' ho presa dal cavo che alimenta la luce di cortesia che l' hard top 97-03 ha quindi quando apro le porte si illuminano le 4 luci. Un altro filo + l' ho preso dall' accendisigari e questo fa accendere il display quando giro la chiava e si alimenta il quadro della strumentazione e in più mi permette si accendere una o più luci premendo l' interruttore presente sotto i vetrini delle luci.
Ecco il risultato finale




I comandi dell' orologio


Qui si vede anche il porta occhiali

Ultimo particolare ...l' orologio ha 8 suonerie diverse
Ultima modifica di Valex il Gio 08 Dic 2011, 11:46 - modificato 1 volta.

Dunque, prima dell' Estate, comprai per 30 Euro una di queste

Venivano montate sui ZJ e sui XJ e avevano un computerino multifunzione con indicazione di temperatura esterna, bussola e tante altre informazioni del computer di bordo.
Qualche settimana fa, l' ho ritrovata in soffitta e ho deciso di montarla sul TJ per illuminare un po l' abitacolo.
Unico piccolo problema (a dire la verita' il primo di una serie interminabile

Quindi ho iniziato a smontarla e ad accorciarla
La sezione tra i due pezzi di nastro bianco e' stata eliminata

Anche una parte coperta dalla stoffa e' stata tagliata e reincollata.

Ho riutilizzato una parte della sezione scartata per accoppiare i 2 pezzi

E un pezzo di alluminio per tirare i 2 lati che non combaciavano con la parte posteriore

Per appenderlo, dato che non volevo rovinare l' hard top, ho creato un ponte con 2 profili di alluminio a L che va dalla cornice del parabrezza al roll-bar
Per la parte posteriore:
Con un terzo profilo ho creato la staffa posteriore (quella che viene appoggiata al roll-bar. L'incavo centrale trapezoidale e' fatto per far incastrare la protuberanza centrale che scorre sul tetto dell' hard top e le 2 fessure a fagiolo sono per far passare 2 cinghie con cui fissarlo al roll-bar.

Per la parte anteriore:
Con un pezzo di lamiera (provenienza un mobile IKEA che il padre della mia ragazza non ha utilizzato) ho ricavato quello che si vede sulla destra

Che fissato ai 2 profili a L diventa così

E, che fissato alla console (nella quale ho dovuto ricavare i 2 solchi per far stare le 2 L, forare, tagliare, rinforzare con altre 3 piastrine di alluminio) diventa così

Ora la parte elettrica

Dopo varie ricerche sui forum americani per cercare come andava collegato il computerino e prove con il tester ho scoperto che era bruciato

Va be, come vi ho detto era bruciato e non funzionava.
Questa e' l' alternativa che mi sono inventato.
Ho comprato 2 di questi 3 Euro l' uno.

Ho segato la struttura che conteneva il display originale, integrato un pezzo del case della sveglia e chiuso quello che rimaneva aperto

E poi verniciato

Ho rimesso il display e controllato che funzionasse

Ho deciso di mantenere l' alimentazione dell'orologio dalle 2 batterie stilo e di alimentare solo il led che illumina il display dalla batteria della Jeep (ho messo una resistenza per non bruciarlo)
Ho fatto questo per mantenere la memoria dell' orologio e di accendere il led solo quando si gira la chiave di accensione.
Ho sostituito i 6 fili che andavano ai tasti della sveglia con un cavo isdn (quelli per i modem) più lungo in modo da mettere i tasti di comando e le 2 batterie in uno dei vani della console (il vano che originariamente era dedicato a mettere il comando dell' apertura del cancello/portone di casa)



L' alimentazione (3 fili in totale 2 + e una massa) l' ho presa dal cavo che alimenta la luce di cortesia che l' hard top 97-03 ha quindi quando apro le porte si illuminano le 4 luci. Un altro filo + l' ho preso dall' accendisigari e questo fa accendere il display quando giro la chiava e si alimenta il quadro della strumentazione e in più mi permette si accendere una o più luci premendo l' interruttore presente sotto i vetrini delle luci.
Ecco il risultato finale




I comandi dell' orologio


Qui si vede anche il porta occhiali

Ultimo particolare ...l' orologio ha 8 suonerie diverse

Ultima modifica di Valex il Gio 08 Dic 2011, 11:46 - modificato 1 volta.