- Marco RossiJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 21.12.10
Età : 42
Località : Genova
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 09:06
Peccato non esiste il kit aev per cj... a questo punto ci starebbe!!!
- ValexJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 44
Località : OLANDA ma Vicentino magnagati :)!
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 09:12
Io non lo monterei neanche morto un kit AEV su un CJ.
Come si fa a rovinare le forme perfette che ha
Come lo ha fatto Renegade70 con i parafanchi allargati ma originali e' stupendo ... anche se avrei lasciato i parafanghini di plastica originali del CJ (ma allargati) e non quelli per il TJ
!
Come si fa a rovinare le forme perfette che ha

Come lo ha fatto Renegade70 con i parafanchi allargati ma originali e' stupendo ... anche se avrei lasciato i parafanghini di plastica originali del CJ (ma allargati) e non quelli per il TJ

- TOMMY C-J-KStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 35
Località : brescia
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 09:41






________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


- ZickowskjJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Età : 44
Località : Caput Mundi
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 10:40
RUBIROBY ha scritto:E' maestosa, non induce timore nel trovarsela davanti, forse vedersela nello specchietto all'improvviso....., ma rispetto
oddio non lo so se te lo trovi a palla da dietro se non provi timore

- Marco RossiJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 21.12.10
Età : 42
Località : Genova
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 12:28
Io inchiodo e mi pago le ferie da qui al 2020






- ValexJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 44
Località : OLANDA ma Vicentino magnagati :)!
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 12:36
Abbassa la testa prima di inchiodare
Se non lo fai, con lo stinger fa una brutta fine
!


- renegade70Jeeper °III
- Data d'iscrizione : 09.10.11
Età : 50
Località : ACQUAPENDENTE (VT) ma so de ROMA
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 13:55
Per Valex: i parafanghi in plastica non sono del TJ ma dell'CJ o YJ, si differenziano dalla freccia ( TJ anteriore, CJ/YJ laterale)
Questa è la modifica che ho fatto io: Allargamento parafanghi in ferro di 10 cm vedi la riga nera,
Dopo di che è stato tagliato circa 5 cm per tirare su il parafango in plastica e per farlo stare a filo con il parafango in ferro
idem dietro, il tutto è stato scatolato per renderlo più robusto (ora sui parafanghi ti ci puoi mattere in piedi e saltarci sopra e non si piegano)









- TOMMY C-J-KStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 35
Località : brescia
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 14:04
gran lavoro complimenti,in effetti le 14,00 sono belle larghe
continuo a riguardarmi le foto,è troppo bella.....metti altre foto se ne hai,cosi la guardiamo meglio


________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


- ValexJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 44
Località : OLANDA ma Vicentino magnagati :)!
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 14:15
Che lavorone!!!
Pensavo che il pezzo tra parafanghino posteriore e lamiera fosse di plastica (se non mi sbaglio li vendono gia' pronti).
Ma quello tuo e' tutto di lamiera!
Per i parafanghini che io ho chiamato per TJ
! lo so che sono per il CJ ma sono di derivazione TJ (nel senso che sono nati per il TJ e poi li hanno modificati anche per il CJ-YJ).
Troppo moderni per un CJ ... anche se nel tuo caso proprio male non stanno
!
Quelli che ritenevo più in stile con il CJ erano questi


Dai! Fammi trovare qualcosa che non va alla tua Jeep altrimenti me la sogno anche di notte
!
Pensavo che il pezzo tra parafanghino posteriore e lamiera fosse di plastica (se non mi sbaglio li vendono gia' pronti).
Ma quello tuo e' tutto di lamiera!
Per i parafanghini che io ho chiamato per TJ

Troppo moderni per un CJ ... anche se nel tuo caso proprio male non stanno

Quelli che ritenevo più in stile con il CJ erano questi


Dai! Fammi trovare qualcosa che non va alla tua Jeep altrimenti me la sogno anche di notte


- TOMMY C-J-KStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 35
Località : brescia
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 14:27
è dura trovare qualcosa che non va in quel cj......
personalmente l unica cosa che non mi piace al 100% sono proprio i parafanghi in lamiera ant,vedendola da davanti sembra troppo larga rispetto alla mascherina,dietro invece è bella perchè sono neri,e la scocca è sempre come l originale,invece quelli ant sembrano un po delle ali,però è una sciocchezza in mezzo a mille pregi
personalmente l unica cosa che non mi piace al 100% sono proprio i parafanghi in lamiera ant,vedendola da davanti sembra troppo larga rispetto alla mascherina,dietro invece è bella perchè sono neri,e la scocca è sempre come l originale,invece quelli ant sembrano un po delle ali,però è una sciocchezza in mezzo a mille pregi

________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


- renegade70Jeeper °III
- Data d'iscrizione : 09.10.11
Età : 50
Località : ACQUAPENDENTE (VT) ma so de ROMA
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 16:01
Forse avete frainteso
, perchè io non voglio assolutamente che giudicate la mia Jeep perforza fantastica, ogniuno ha i suoi gusti ed è giusto che ci siano delle provocazioni da parte vostra, altrimenti non l'avrei messa nel forum. Poi sicuramente a qualcuno non piacerà, quindi dategli giù sia nel bene che nel male( però non mi uccidete
)


- TOMMY C-J-KStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 35
Località : brescia
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 16:25
no no nessun fraintendimento,solo che jeep cosi preparate se ne vedono poche (purtroppo)e trovarne difetti è difficile...il mio non è un difetto,è un gusto mio,ma nell insieme fa invidia al 90% delle jeep iscritte a questo forum a mio parere....
________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


- renegade70Jeeper °III
- Data d'iscrizione : 09.10.11
Età : 50
Località : ACQUAPENDENTE (VT) ma so de ROMA
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 17:27
altre foto,







- TOMMY C-J-KStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 35
Località : brescia
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 17:34
che lavoro,ma te l hai presa originale e poi modificata da solo?oppure era già mezza preparata?
________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


- renegade70Jeeper °III
- Data d'iscrizione : 09.10.11
Età : 50
Località : ACQUAPENDENTE (VT) ma so de ROMA
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 17:44
Originale, anzi piu' bassa dell'originale perche' aveva le balestre finite. Pensa che ce l'ho dal 1990 e la pagai 11 milioni
- ZickowskjJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Età : 44
Località : Caput Mundi
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 18:26
renegade70 ha scritto:Originale, anzi piu' bassa dell'originale perche' aveva le balestre finite. Pensa che ce l'ho dal 1990 e la pagai 11 milioni
cioè sono 11 anni che lavori sulla belva?? orco cane ora tiri fuori tutto lo storico degli interventi...

- renegade70Jeeper °III
- Data d'iscrizione : 09.10.11
Età : 50
Località : ACQUAPENDENTE (VT) ma so de ROMA
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 19:02
No, veramente sono 21 anni, dal 1990 al 2011

- ZickowskjJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 05.10.11
Età : 44
Località : Caput Mundi
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 19:05
renegade70 ha scritto:No, veramente sono 21 anni, dal 1990 al 2011![]()
peggio per te... devi mettere 21 anni di storia...

- renegade70Jeeper °III
- Data d'iscrizione : 09.10.11
Età : 50
Località : ACQUAPENDENTE (VT) ma so de ROMA
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 19:28
Prima avevo un Suzuki Vitara, che tra l'altro mi ha regalato un sacco di soddisfazioni, anche quella l'avevo fatta diventare un mostro, da aspirata l'avevo fatta diventare TURBO, Kit da 3 pollici e gomme 31x10,50x15 un vero mostro di potenza. Allora, il primo passo per il CJ sono stati i biscottini, ereno alti 1KM per far entrare le 31 perchè come ti ripeto le balestre originali non cerano più, poi per avere più cavalli all'epoca andava di moda il filtro ad alte prestazioni e un affaretto che andava messo nel circuito della nafta lo chiamavano il turbo(una cagata mostruosa insignificante che invece di mandarla più veloce la frenava). Dopo di quello misi le balestre centinate, poi misi il KIT old manemu all'epoca costava un miliardo e mezzo, poi il motore 4JB1T e li cominciava la musica, gomme da 33 e i semiassi si rompevano e poi le crocere le ho cambiate a vagonate sempre per comprarle usate, poi le 35 ed il body ed altri semiassi, poi i ponti PATROL GR ed i guai finivano, poi le 37 i biscottini revolver, prima L'abero posteriore con 1 doppia crocera, poi con due doppie crocere, poi mi si sono rotti 3 cambi del frontera 2000 ie, poi ho messo la doppia crocera anteriore, poi ho quasi finito di mettere il cambio T170 e dana 300, poi ho messo la turbina a geometria variabile e poi mi ci vuole tutto lo spazio del FORUM per descrivere tutto quello che ho cambiato e non ti dico quanto ci ho speso perchè altrimenti vi mettete tutti in macchina per venirmi a MASSACRARE DI BOTTE Very Happy
- renegade70Jeeper °III
- Data d'iscrizione : 09.10.11
Età : 50
Località : ACQUAPENDENTE (VT) ma so de ROMA
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 19:33
In tutto questo mi sono scordato la cosa più importante, DUE MILIARDI DI EURO TRA CONTRAVVENZIONI, RITIRI LIBRETTO, MOTORIZZAZIONE E ALLA FINE L'OMOLOGAZIONE
- renegade70Jeeper °III
- Data d'iscrizione : 09.10.11
Età : 50
Località : ACQUAPENDENTE (VT) ma so de ROMA
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 19:40
NON ho finito, ce anche da dire le più grandi litigate che ho fatto con mia moglie per colpa della JEEP, pensate che quando è stata esposta alla Fira di Carrara nel 2008 e ha vinto la TOOP CAR organizzata da elaborare 4x4, l'anno messa nella rivista con tutti i prezzi delle modifiche e mia moglie a preso in mano la rivista e leggendo............ IMMAGINATEVI

- John GattiJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Età : 54
Località : Rapallo
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 20:04
Mi aggrego a tutti i commenti positivi che ho letto fino ad ora
Quando hai scritto che è alta solo 2,00 mtr sono rimasto un po' stupito (la mia è 2,04). La larghezza invece è notevole, 210 contro i 198 della mia. Stupendo il portaruota posteriore (oltre a tutto il resto).


Quando hai scritto che è alta solo 2,00 mtr sono rimasto un po' stupito (la mia è 2,04). La larghezza invece è notevole, 210 contro i 198 della mia. Stupendo il portaruota posteriore (oltre a tutto il resto).

- ValexJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 44
Località : OLANDA ma Vicentino magnagati :)!
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 20:06
Tanto lavoro ma ti posso garantire che hai la Jeep piu' figa (scusate il termine.E inteso solo come femminile di figo
) del forum
!
L' unico che se la può giocare con te e JaB.
Anche il suo YJ e' fuori dagli standard comuni ma e' indirizzato più ad un uso agonistico.
Tu hai il vantaggio di avere il CJ
che e' nel cuore di tutti noi Jeepisti
! Specie se come il tuo fa ricordare gli eccessi (in senso positivo) americani (gommoni, stinger e tante altre cose)
!
Mi piacerebbe vedere una foto del tuo CJ e del' YJ di JaB vicini. Abitate pure vicini
!
Se lo fate me l' ingrandisco e me l' appendo in cameretta
!
Le mie 2 Jeep del forum preferite
+
!


L' unico che se la può giocare con te e JaB.
Anche il suo YJ e' fuori dagli standard comuni ma e' indirizzato più ad un uso agonistico.
Tu hai il vantaggio di avere il CJ



Mi piacerebbe vedere una foto del tuo CJ e del' YJ di JaB vicini. Abitate pure vicini

Se lo fate me l' ingrandisco e me l' appendo in cameretta


Le mie 2 Jeep del forum preferite


- OspiteOspite
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 20:24
Molto bella...io non ho letto l'articolo di Elaborare ma immagino che ti sia costata come un attico!!
Perlomeno ci puoi dormire dentro?! Ah ah ah!!!
Bravo bravo!


Perlomeno ci puoi dormire dentro?! Ah ah ah!!!
Bravo bravo!

- renegade70Jeeper °III
- Data d'iscrizione : 09.10.11
Età : 50
Località : ACQUAPENDENTE (VT) ma so de ROMA
Re: Questo è il mio CJ7
il Mer 12 Ott 2011, 20:59
Sono andato a vedere quella di JaB è veramente mostruosa e molto tecnica, grazie per averla paragonata a quel mostro sacro



Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.