Ludesan ha scritto: Bene, adesso che ho tutto mi metterò all' opera, poi vi dirò
Eccomi, ho fatto tutto!!
stamattina ci siamo messi di buona lena, io e mio figlio, ed abbiamo finalmente compiuto l' opera: Body Lift e Motor Lift da 1"
Abbiamo operato con un ponte da officina che un grande amico ci ha gentilmente messo a disposizione: pulito, ordinato, al caldo con luce e pure con la musica
Allora, il montaggio del BL è più semplice di quanto si possa immaginare, francamente non capisco l' utilità o lo scopo di smontare alcune delle parti che alcune "istruzioni" del web indicano. Io ad esempio non ho toccato nulla dentro l' abitacolo, nulla dei leveraggi di cambio e riduttore, nulla di ventola e convogliatore, nulla del piantone sterzo. Ovviamente non le ho fatte perchè ci ho studiato su ed ho ritenuto inutile farlo. Quindi sul ponte, il BL in poco più di 2 ore si può fare.
La sequenza delle fasi salienti, allenti tutto, lavori prima un lato e poi l' altro ed infine serri tutto, è perfetta!
Fare il Motor Lift è invece uno zicco più faticoso, ci vogliono gli attrezzi giusti ed una buona dose di malizia nel lavoro, ci vuole una oretta abbondante, anche una e 1/2. Consigliato il ponte!
Conclusioni a fine lavoro e dopo aver provato il mezzo:
La Wrangler è bellissima, acquista grinta ed imponenza. Dietro invece NON mi piace lo spazio vuoto tra paraurti e scocca, penso che li ci farò qualcosa, forse un paraurti più alto che "avvolga" il tutto e lo riempia. Boh.
Lo sterzo è perfetto, non si impunta ed è rimasto morbido.
il cambio, non so perchè ma è diventato più morbido, le marce entrano tutte con meno sforzo.
La leva del riduttore fa tutta la sua corsa ed innesta bene le varie posizioni. Insomma va bene e non gli ho fatto nulla.
Addirittura il rumorino di tac tac tac che si sentiva sotto, un pò davanti al cambio ( albero ant. ??) quando si partiva da fermo, è scomparso!!! Non c'è più!!!
Ecco, dimenticavo, già che c'ero ho cambiato tutta la flangia del tappo carburante, ho messo quella del rubicon tipo aeronautico. Questa un poco più profonda quindi ti evita di sfilare più del dovuto i tubazzi del carburante, però cmq ti chiede quasi un ora per fare tutto bene!
Nota dolente, per modo di dire, mio figlio ha dimenticato la lampada portatile nel vano dei tubi carburante!

Me ne sono accorto io mezz'ora fa col buio perchè vedevo la luce sotto mentre lei era parcheggiata!
Niente di male, l' abbiamo sfilata da sotto in un secondo, per fortuna non l' abbiamo persa mentre andavamo!
Sono soddisfatto!
prossimi step? fari di profondità, faro post, paraurti migliori, barre laterali, disconnettori barra stab ant. rialzo sedili, cb, via il ventolone, etc, etc.

Poi, magari, forse, vedrò, non si sa, devo pensarci.....
.... compressore volumetrico?

in effetti un cento o centocinquanta cv in più la renderebbero unica ed insuperabile, no?
secpndo me non è difficile, sembra tutto predisposto, via il condizionatore, li ci metti il compressore, lo colleghi li, cambi gli iniettori, porti fuori la pompa, rimappi li, modifichi la.... cosa ci vuole?? con tutto pronto in mezza giornata lo fai :bball: