bravo, tutto giusto... l'NV3550 è il cambio che c'era su tj ed xj dal 2000 in poi... nel 2005 hanno poi messo il 6 marce sul tj, mentre l'xj non c'era gia piu da un po come modello...
ho recuperato un cambio NV3550 di provenienza Liberty KJ 2.5 CRD del 2004 con 43000 km garantiti, è bolt on sul tj cambiando solo la campana con la mia vecchia dell'AX15
frizione CenterForce Dual Clutch usata (con soli 2000 km all'attivo)
campana AX15 pronta ad essere imbullonata sul NV3550 e sul 4.0
leva cambio corsa corta rivelatasi pessima in quanto ha le molle di centraggio troppo morbide e quindi si fa una fatica incredibile a trovare la posizione centrale (terza e quarta)... ora sto facendo fare da un mollificio le due molle piu dure e dovrei risolvere...
Ti faccio i miei sentiti complimenti....uno perche sei una persona con una gran bel cranio.....ho seguito molto i tuoi post e devo ammetere che macini meccanica come nulla fosse....te lo dico e sono di parte perche è il mio lavoro e c'ho a che fare tutti i giorni. Due......hai un gran bel ferro....sta Jeep è davvero stupenda.....sia esteticamente che come preparazione meccanica,considerando che poi la maggiorparte dei lavori vengono eseguiti da te in persona....le gomme sono favolose......hanno un bello aggressivo e sono belle massice....ovvio che i complimenti vanno anche al Ram
grazie mille... i complimenti fanno sempre piacere
le maxxis hai ragione, sono favolose come disegno ed in piu sono fantastiche anche su strada perchè non vibrano e praticamente non fanno rumore per essere tassellate... infatti visto che le avevo gia provate su altri mezzi ho voluto mettere di nuovo queste proprio per il buon feedback che mi avevano lasciato...
ora devo ancora fare i ponti e qualcosina al motore e poi dovrebbe esser finita...
Dopo aver sistemato a fatica la leva cambio corsa corta prodotta con i piedi (sono dovuto impazzire per capire come mai non tornava al centro e quindi era impossibile trovare la terza... aveva delle molle centraggio troppo molli e in piu era troppo lunga e quindi andava a premere troppo nel meccanismo sul cambio non consentendogli di fermarsi al centro...) ho pensato ad una barra panhard anteriore regolabile con uniball in modo da non limitare l'escursione...
Staffa da attaccare al telaio per uniball e boccola realizzata al tornio per la barra panhard
barra panhard piegata nella parte bassa per non andare ad interferire con la staffa sul ponte
boccola saldata sulla barra dopo aver tagliato la testina
staffa presentata e puntata
staffa saldata e panhard montata... resta da fare un rinforzo alla staffa originale con un tubo che vada sul longherone dalla parte opposta...
alcuni test di escursione... con i long arm si vede che anche in massima estensione non si accorcia il passo come accade con gli short arm, il triangolo fa lavorare l'albero posteriore sempre con inclinazione perfetta... purtroppo gli ammortizzatori anche se per 4 pollici son diventati un po cortini e sono loro che limitano l'escursione, in linea di massima il risultato comunque mi pare soddisfacente...
Bella prova escusrione del tuo Tj......lo stai raffinando sempre più ogni volta che ci metti mano........e sempre in meglio aggiungerei......t'inviterei volentieri in officina da me....una giornata insieme tra macchine e idee diventerebbe un divertimento assoluto......complimenti anche al Cj....e al bel cagnone che se la rilassa durante il servisio fotografico!
Ema, come ti ho detto ieri sera, sistema meglio l'attacco panhard al telaio. così hai troppa leva, e rischi che si spezzi l'attacco originale al telaio...
ps: qui son stato morbido, "di la " dopo ti rispondo in modo un po più colorito... eheheh
ahahah eccolo qui... si lo so che è da rinforzare, infatti per azzittirti, se noti, ho subito puntualizzato che dovevo ancora fare il tubo che va all'altro longherone del telaio purtroppo il tempo a disposizione era finito e quindi ho dovuto rimandare...
provvederò quanto prima e soprattutto voglio fare anche un braccio di rinforzo alla scatola guida, che la prenda sotto e vada all'altra longherone in modo da tenerla piu ferma possibile...
visto che mi infastidiva l'impianto gpl tradizionale fin dall'inizio, ho recuperato un impianto ad iniezione sequenziale usato sempre Landi e l'ho installato in questi giorni, ho anche recuperato il cavo per il pc per potermi collegare alla centralina e con l'apposito software posso modificare la taratura... per ora ho solo fatto l'autotaratura e fa un po di vuoti, ma devo affinarla manualmente con calma...
finalmente via la fastidiosa strozzatura dell'impianto gpl vecchio stile
nuovo impianto pronto ad essere installato
collettore aspirazione smontato
forato con iniettori gpl installati
polmoni da 110kw ciascuno installati (ognuno gestisce 3 cilindri)