Ciao ragazzi, inserisco breve descrizione sul wrangler tj in "scuderia" walkiria 4x4.
Scelta dopo una selezioni di 4 mesi, è stata acquistata a settembre 2010.
Abbiamo optato per Lei per due motivi. Il primo è che conoscevamo il venditore, Massimiliano Gazzaneo, per gli " addetti" Max Tsunami, lo stesso che rimise in piedi più performante che mai la nera di Maurizio Cherubini dopo il brutto incidente nella tappa WTI di fiumicino del 2009. Il secondo motivo che ci ha convino è stata la preparazione che già le era stata fatta.
Aveva all'acquisto coppie coniche 4.11, blocco Ox all'anteriore, blocco detroit al posteriore, assetto skyjacker da 4 ", pancia piatta,sye, kit semiassi rinforzati 30 in 27 out sia all'anteriore che al posteriore. Gomme interno tsl super swamper da 33 nuove.
Come era:
[img]
[/img]
All'arrivo in officina, abbiamo iniziato ad alleggerire, togliendo tutto ciò che in gara non serve. Hardtop, sportelli, porta ruota scorta, paraurti tubolari, pedane sotto porta.
Tolta la stabilizzatrice anteriore, messi bedlock, kit aspirazione k&n ,sostituito silenziatore, aggiunti paraurti Warn e nostro winch che usavamo in gara sul suzuki.
Primo test la finale XTC di baselice a Novembre.
Gara non adatta al nostro tipo di guida, essendo molto "trialistica" con passaggi stretti fra bandelle e tante "vele" da parte del navigatore. In quell'occasione rompemmo coppie coniche anteriore, a nostro avviso ( ma solo in teoria), a causa cedimento paraolio albero.
Tornati in officina, su consiglio dell'amico Luigi Maurizi (navigatore dell'yj black) decidiamo di montare ponte anteriore jeep cherokee high pinion reverse cut, con cc più robusta. Alesiamo corpo farfallato portandolo a 52mm, e cambiamo sedili, rinforziamo supporto puntoni anteriori inferiori e rinforziamo esternamente la scocca con accessori smittybilt. ( un pò pesanti per la nostra x filofia ma i più economici).
Trascorso c.ca un mese, 2 test. Finale WTI cerveteri a dicembre 2010.
Gara molto più adatta a noi ed all'esuberanza del Wrangler. Molto guidata, scaricata la 4 ridotta al limitatore, con bei tiri di winch in stile deaddogs.
Nessuna rottura rilevante eccetto barra di sterzo piegata.
La jeep oggi:
[img]
[/img]
Prossimi upgrade: kit barra sterzo rinforzata Currie.
Manutenzione ogni pre gara: cambio oli differenziali,aggiunta additivi, controllo tolleranze coppie coniche.
Doveva essere breve giuro, ma troppa passione porta a dilungarsi.
Scelta dopo una selezioni di 4 mesi, è stata acquistata a settembre 2010.
Abbiamo optato per Lei per due motivi. Il primo è che conoscevamo il venditore, Massimiliano Gazzaneo, per gli " addetti" Max Tsunami, lo stesso che rimise in piedi più performante che mai la nera di Maurizio Cherubini dopo il brutto incidente nella tappa WTI di fiumicino del 2009. Il secondo motivo che ci ha convino è stata la preparazione che già le era stata fatta.
Aveva all'acquisto coppie coniche 4.11, blocco Ox all'anteriore, blocco detroit al posteriore, assetto skyjacker da 4 ", pancia piatta,sye, kit semiassi rinforzati 30 in 27 out sia all'anteriore che al posteriore. Gomme interno tsl super swamper da 33 nuove.
Come era:
[img]

All'arrivo in officina, abbiamo iniziato ad alleggerire, togliendo tutto ciò che in gara non serve. Hardtop, sportelli, porta ruota scorta, paraurti tubolari, pedane sotto porta.
Tolta la stabilizzatrice anteriore, messi bedlock, kit aspirazione k&n ,sostituito silenziatore, aggiunti paraurti Warn e nostro winch che usavamo in gara sul suzuki.
Primo test la finale XTC di baselice a Novembre.
Gara non adatta al nostro tipo di guida, essendo molto "trialistica" con passaggi stretti fra bandelle e tante "vele" da parte del navigatore. In quell'occasione rompemmo coppie coniche anteriore, a nostro avviso ( ma solo in teoria), a causa cedimento paraolio albero.
Tornati in officina, su consiglio dell'amico Luigi Maurizi (navigatore dell'yj black) decidiamo di montare ponte anteriore jeep cherokee high pinion reverse cut, con cc più robusta. Alesiamo corpo farfallato portandolo a 52mm, e cambiamo sedili, rinforziamo supporto puntoni anteriori inferiori e rinforziamo esternamente la scocca con accessori smittybilt. ( un pò pesanti per la nostra x filofia ma i più economici).
Trascorso c.ca un mese, 2 test. Finale WTI cerveteri a dicembre 2010.
Gara molto più adatta a noi ed all'esuberanza del Wrangler. Molto guidata, scaricata la 4 ridotta al limitatore, con bei tiri di winch in stile deaddogs.
Nessuna rottura rilevante eccetto barra di sterzo piegata.
La jeep oggi:
[img]

Prossimi upgrade: kit barra sterzo rinforzata Currie.
Manutenzione ogni pre gara: cambio oli differenziali,aggiunta additivi, controllo tolleranze coppie coniche.
Doveva essere breve giuro, ma troppa passione porta a dilungarsi.