Salve ragazzi, l'estate scorsa mi sono inventato una riparazione un pò strana riguardo il semiasse di un ponte AMC20 di un vecchio CJ7 di un ragazzo.
Il cuscinetto (chissà per quale motivo
) si era mosso dalla sede del semiasse cominciando così a consumarla, non ho fatto la foto di come si presentava all'origine per ragioni di tempo, comunque il diametro del semiasse in quel preciso punto dove alloggiava il cuscinetto misurava 34.73 mm contro i 34.925 mm (1"e 3/8") +0.02/+0.03 che è la quota della misura in origine; lo spostamento anomalo del cuscinetto aveva quindi usurato la sede di 0.22 mm. (circa 2 decimi di mm.)
RIPARAZIONE: ho pensato di creare al tornio sul semiasse una gola del diametro di 32.5 mm +/-0 (tolleranza assente quindi zero, millesimo più millesimo meno) e costruire una boccola da inserire appunto nella gola, avente il diametro interno anch'essa di 32.5 mm +/-0 ed il diametro esterno uguale al diametro originale del semiasse, quindi 34.925 mm. +0.02/+0.03.
Nella foto si vede la gola sul semiasse tratteggiata in rosso indicata dalla freccia verde, la boccola segata trasversalmente per poterla aprire ed infilare nella sede della gola (si nota il taglio evidenziato dalla punteggiatura in rosso indicato dalla freccia verde, il battitore contrassegnato dalla "X" blù che servirà in seguito per inserire il cuscinetto e il battitore bianco in PVC per inserire il paraolio:


Quì si vede la boccola già inserita nella gola del semiasse:

Questa piastrina è servita per stringere uniformemente la boccola nella gola fino all'inserimento parziale del cuscinetto:

Comincia l'inserimento del cuscineto tramite il battitore con qualche colpo di martello:

Viene tolta la piastrina stringi boccola per ultimare l'inserimento del cuscinetto:

E voilà
ecco il semiasse messo a nuovo, si nota la boccola che essendo più larga del cuscinetto di qualche millimetro sporge fuori:

Potrete pensare che sia un lavoro assurdo quando il costo di un semiasse è di 130 euro, ma io sono fatto per queste cose
mi piace fare l'impossibile
e poi... che bello vedere quel ragazzo andar via contento come un bambino
Il cuscinetto (chissà per quale motivo

RIPARAZIONE: ho pensato di creare al tornio sul semiasse una gola del diametro di 32.5 mm +/-0 (tolleranza assente quindi zero, millesimo più millesimo meno) e costruire una boccola da inserire appunto nella gola, avente il diametro interno anch'essa di 32.5 mm +/-0 ed il diametro esterno uguale al diametro originale del semiasse, quindi 34.925 mm. +0.02/+0.03.
Nella foto si vede la gola sul semiasse tratteggiata in rosso indicata dalla freccia verde, la boccola segata trasversalmente per poterla aprire ed infilare nella sede della gola (si nota il taglio evidenziato dalla punteggiatura in rosso indicato dalla freccia verde, il battitore contrassegnato dalla "X" blù che servirà in seguito per inserire il cuscinetto e il battitore bianco in PVC per inserire il paraolio:


Quì si vede la boccola già inserita nella gola del semiasse:

Questa piastrina è servita per stringere uniformemente la boccola nella gola fino all'inserimento parziale del cuscinetto:

Comincia l'inserimento del cuscineto tramite il battitore con qualche colpo di martello:

Viene tolta la piastrina stringi boccola per ultimare l'inserimento del cuscinetto:

E voilà


Potrete pensare che sia un lavoro assurdo quando il costo di un semiasse è di 130 euro, ma io sono fatto per queste cose



