Bigwave962 ha scritto:...Forse preferisco il colore di quella che avevo prima...
entrambi bellissimi e allegri

purtroppo il mio anvil (rosso vietato dalla moglie


Bigwave962 ha scritto:...Forse preferisco il colore di quella che avevo prima...
Lastprince ha scritto:... Chiedevo un consiglio per le gomme da cambiare R18...
albels92 ha scritto:...penso che questo wrangler sia tutt'altro che efficiente ed ecologico. Considerato che chi ha la possibilità di comprarlo gli interessi relativamente il consumo e che forse non lo ricaricherà tutti i giorni, consumerà ed inquinerà più che la versione solo a benzina....
Lastprince ha scritto:...dopo essermi accorto che dopo 35 anni lo sterzo fa ancora schifo , che è ancora mediamente scomoda e sicuramente non silenziosa ho deciso di tornare nel fuoristrada comprando una Wrangler ibrida...
albels92 ha scritto:Ciao a tutti.
Per quanto riguarda il superbollo in Lombardia se rottami un euro <4 non paghi il bollo per tre anni e per i sucessivi 2 paghi il 50%. Inoltre ad oggi sulla fascia di emissioni 60-110gco2 ci sono 1500€ di ecobonus regionali (prima erano 3000) e soprattutto la concessionaria è obbligata a fare il 12% di sconto sul prezzo di listino, non c'è il limite dei 50.000€ iva esclusa come quelli statali. Meglio di niente ma comunque spiccioli visto il costo del mezzo.
Il phev conviene solo per chi fa una cinquantina di km al giorno, ha la possibilità di ricaricare ogni giorno e ha installato un impianto fotovoltaico. Visti il peso, i consumi elettrici del wrangler 24kw/100km (tesla 11kw/100km) e del motore termico penso che questo wrangler sia tutt'altro che efficiente ed ecologico. Considerato che chi ha la possibilità di comprarlo gli interessi relativamente il consumo e che forse non lo ricaricherà tutti i giorni, consumerà ed inquinerà più che la versione solo a benzina.
Personalmente penso sia solo una trovata (inevitabile e leggittima) per adeguarsi alle nuove normative, al nuovo mercato che verrà e per vendere di più (mi pare che in alcuni paesi europei il wrangler termico costi più di 100k€ a causa della tassazione sui veicoli inquinanti).
Nonostante tutto io ci sto facendo un pensierino per l'anno prossimo
p.s. restando in lombardia consiglio disinteressato: evitate autotorino
albels92 ha scritto:Ciao a tutti.
Per quanto riguarda il superbollo in Lombardia se rottami un euro <4 non paghi il bollo per tre anni e per i sucessivi 2 paghi il 50%. Inoltre ad oggi sulla fascia di emissioni 60-110gco2 ci sono 1500€ di ecobonus regionali (prima erano 3000) e soprattutto la concessionaria è obbligata a fare il 12% di sconto sul prezzo di listino, non c'è il limite dei 50.000€ iva esclusa come quelli statali. Meglio di niente ma comunque spiccioli visto il costo del mezzo.
Il phev conviene solo per chi fa una cinquantina di km al giorno, ha la possibilità di ricaricare ogni giorno e ha installato un impianto fotovoltaico. Visti il peso, i consumi elettrici del wrangler 24kw/100km (tesla 11kw/100km) e del motore termico penso che questo wrangler sia tutt'altro che efficiente ed ecologico. Considerato che chi ha la possibilità di comprarlo gli interessi relativamente il consumo e che forse non lo ricaricherà tutti i giorni, consumerà ed inquinerà più che la versione solo a benzina.
Personalmente penso sia solo una trovata (inevitabile e leggittima) per adeguarsi alle nuove normative, al nuovo mercato che verrà e per vendere di più (mi pare che in alcuni paesi europei il wrangler termico costi più di 100k€ a causa della tassazione sui veicoli inquinanti).
Nonostante tutto io ci sto facendo un pensierino per l'anno prossimo
p.s. restando in lombardia consiglio disinteressato: evitate autotorino
Marcus70 ha scritto:albels92 ha scritto:Ciao a tutti.
Per quanto riguarda il superbollo in Lombardia se rottami un euro <4 non paghi il bollo per tre anni e per i sucessivi 2 paghi il 50%. Inoltre ad oggi sulla fascia di emissioni 60-110gco2 ci sono 1500€ di ecobonus regionali (prima erano 3000) e soprattutto la concessionaria è obbligata a fare il 12% di sconto sul prezzo di listino, non c'è il limite dei 50.000€ iva esclusa come quelli statali. Meglio di niente ma comunque spiccioli visto il costo del mezzo.
Il phev conviene solo per chi fa una cinquantina di km al giorno, ha la possibilità di ricaricare ogni giorno e ha installato un impianto fotovoltaico. Visti il peso, i consumi elettrici del wrangler 24kw/100km (tesla 11kw/100km) e del motore termico penso che questo wrangler sia tutt'altro che efficiente ed ecologico. Considerato che chi ha la possibilità di comprarlo gli interessi relativamente il consumo e che forse non lo ricaricherà tutti i giorni, consumerà ed inquinerà più che la versione solo a benzina.
Personalmente penso sia solo una trovata (inevitabile e leggittima) per adeguarsi alle nuove normative, al nuovo mercato che verrà e per vendere di più (mi pare che in alcuni paesi europei il wrangler termico costi più di 100k€ a causa della tassazione sui veicoli inquinanti).
Nonostante tutto io ci sto facendo un pensierino per l'anno prossimo
p.s. restando in lombardia consiglio disinteressato: evitate autotorino
Ciao , scusa ..ma ti posso chiedere xchè no Autotorino ..?? ma di che paese ? o Autotorino in generale ?? xchè io lo presa a Autotorino a Bergamo ..xchè la concessionaria più vicino a ,e cioè Brescia...non sapeva nulla del mezzo quando usciva ..modello corto..lungo...non sapeva nulla di nulla ! mentre lo stesso giorno chiamando appunto questi di Autotorino hanno saputo dirmi tutto del mezzo , infatti dopo pochi giorni prenotato test drive vista .. provata ..e PIACIUTA !!! e comprata , detto questo anche in privato poi vedi tu..posso sapere xchè disapprovi Autotorino ??
Grazie
matteodale ha scritto:albels92 ha scritto:Ciao a tutti.
Per quanto riguarda il superbollo in Lombardia se rottami un euro <4 non paghi il bollo per tre anni e per i sucessivi 2 paghi il 50%. Inoltre ad oggi sulla fascia di emissioni 60-110gco2 ci sono 1500€ di ecobonus regionali (prima erano 3000) e soprattutto la concessionaria è obbligata a fare il 12% di sconto sul prezzo di listino, non c'è il limite dei 50.000€ iva esclusa come quelli statali. Meglio di niente ma comunque spiccioli visto il costo del mezzo.
Il phev conviene solo per chi fa una cinquantina di km al giorno, ha la possibilità di ricaricare ogni giorno e ha installato un impianto fotovoltaico. Visti il peso, i consumi elettrici del wrangler 24kw/100km (tesla 11kw/100km) e del motore termico penso che questo wrangler sia tutt'altro che efficiente ed ecologico. Considerato che chi ha la possibilità di comprarlo gli interessi relativamente il consumo e che forse non lo ricaricherà tutti i giorni, consumerà ed inquinerà più che la versione solo a benzina.
Personalmente penso sia solo una trovata (inevitabile e leggittima) per adeguarsi alle nuove normative, al nuovo mercato che verrà e per vendere di più (mi pare che in alcuni paesi europei il wrangler termico costi più di 100k€ a causa della tassazione sui veicoli inquinanti).
Nonostante tutto io ci sto facendo un pensierino per l'anno prossimo
p.s. restando in lombardia consiglio disinteressato: evitate autotorino
forse hai un po di confusione...l'ecobonus per il wrangler benza sono 2000 euro...e che la concessionaria sia obbligata a farti il 12% di sconto non l'avevo mai sentita...ma sicuramente mi sbaglierò
a parte questo...
io ho fatto circa 3500 km di cui 2000 in elettrico...media da computer di bordo è 15 km/l, non ho il fotovoltaico e carico a casa e al lavoro, faccio circa 80/100 km al giorno, ovviamente quando arrivo la metto in carica.
il costo a casa mia è di 0.18 cent/kw...
mi permetto di contraddirti perché sono un ex possessore di jlu 272 benza...quindi non è vero che ci sono consumi superiori etc...![]()
nel 4xe c'è un apporto di potenza mostruoso, molto piu efficiente e anche quando finisci la batteria l'ibrido è sempre in funzione!
io la macchina l'ho presa da autotorino...me l'hanno consegnata a giugno e il servizio è stato eccezionale, forse sono stato fortunato
Brenno ha scritto:Stamattina ho compiuto l'atto di dolore, ho pagato il bollo per chi interessasse per futuro acquisto ammonta a quasi € 1200 tra ACI E F 24 per i cavalli oltre i 250. Anche i consumi con il solo motore termico non scherzano intorno ai 120 non si percorrono più di 8 KM con un litro di benzina. Il lato positivo è che il vostro distributore vi vorrà sempre bene.![]()
![]()
![]()