I problemi di batterie e spie varie credo siano comuni tra chi ha acquistato Diesel o Benzina. Purtroppo o per fortuna, a seconda dei punti di vista, il JL dispone di mille diavolerie elettroniche e come per tutte le auto moderne, se ti va male, puoi andare incontro a qualche inconveniente. Io per ora ho conosciuto la spia dello start&stop che non funziona (succede quando la jeep sta ferma per una settimana o oltre, e comunque spegnendo e riaccendendo il motore la spia sparisce e lo start&stop funziona), e quella dell’avviso di prossimità a un ostacolo, che un paio di volte mi si è palesata per una frazione di secondo con tanto di scritta a caratteri cubitali ‘FRENA!’ sul cruscotto, per poi sparire da sola (entrambe le volte stavo passando sotto a un cavalcavia, e credo sia dipeso anche dal parabrezza che era un po’ zozzo). Rispetto ad altre esperienze negative lette in questo forum posso quindi ritenermi fortunato, almeno per ora. Sulla scelta del motore poi sono dovuto andare sul benzina per i tuoi stessi motivi; con l’uso che ne faccio penso che col Diesel avrei dovuto cambiare l’olio in media ogni due pieni di benzina, per via della rigenerazione del fap che necessita di certe percorrenze.....ho comunque provato il Diesel prima di prendere la mia: al di là della differenza di cavalli, che si sente abbastanza, posso dirti che il Diesel è certamente più morbido nell’erogazione, mentre il benzina quando schiacci è quasi brutale, quindi per andare tranquillo con quest’ultimo devi imparare a dosare bene il piede sull’acceleratore. Per il resto credo che sia un gran bel motore, e quando mi è capitato di doverlo usare in modalità manuale/sequenziale è stata una vera goduria. L’unica pecca, a mio avviso, è che non ha molto freno motore nelle discese con forte pendenza, ma per il resto ne sono decisamente soddisfatto