Pagina 2 di 2 •
1, 2

- ice.v8Jeeper °IIIII
- Data d'iscrizione : 09.02.11
Età : 40
Località : Cambiano (TO)
Re: JLU Rubicon ® Recon
il Lun 21 Dic 2020, 21:42
vedi tu, io ti ho detto che ce l'ho, non ti ho puntato la pistola dicendo che devi comprarla per forza... se la prendi nuova non la paghi e non te la spediscono ?




- Too MuchJeeper °I
- Data d'iscrizione : 06.07.20
Età : 51
Località : Gualdo Tadino
Re: JLU Rubicon ® Recon
il Mar 22 Dic 2020, 13:57
Era soprattutto per te. Cmq grazie! 



Re: JLU Rubicon ® Recon
il Dom 03 Gen 2021, 19:49
Proseguono i lavori...
È arrivato finalmente il portapacchi (ma sono stra incazzato con Bartolini perché ha rigato alcune parti), ho scelto quello della Rhino Rack modello Pioneer 2ª versione.
Dimensioni 1828 x 1426.
I piedini che tengono il rack ancorato alla macchina sono disponibili in due versione, RCL che hanno un profilo basso e i RLT600 che sono leggermente più alti ma hanno lo sgancio rapido sotto chiave (io ho preferito quest’ultimi).
Per chi non lo sapesse questo rack sfrutta alcuni ancoraggi interni alla macchina oltre ad appoggiare anche sul roll-bar, questo implica di forare l’hard top.
Lavoro abbastanza semplice basta avere un poco di manualità ma sopratutto avere gli attrezzi giusti. Poi vedere (e rivedere) il video montaggio che proprio Rhino ha realizzato sul proprio sito.
Sono molto soddisfatto anche perché è un rack completamente modulabile per le varie esigenze. Io infatti lo sfrutterò per i viaggi sia con baule sopra per aumentare la capacità di carico sia con la tenda sul tetto.
Capacità di carico statico dichiarata 360 kg
Capacità di carico dinamica 120 kg




Qui il video di come si monta:
È arrivato finalmente il portapacchi (ma sono stra incazzato con Bartolini perché ha rigato alcune parti), ho scelto quello della Rhino Rack modello Pioneer 2ª versione.
Dimensioni 1828 x 1426.
I piedini che tengono il rack ancorato alla macchina sono disponibili in due versione, RCL che hanno un profilo basso e i RLT600 che sono leggermente più alti ma hanno lo sgancio rapido sotto chiave (io ho preferito quest’ultimi).
Per chi non lo sapesse questo rack sfrutta alcuni ancoraggi interni alla macchina oltre ad appoggiare anche sul roll-bar, questo implica di forare l’hard top.
Lavoro abbastanza semplice basta avere un poco di manualità ma sopratutto avere gli attrezzi giusti. Poi vedere (e rivedere) il video montaggio che proprio Rhino ha realizzato sul proprio sito.
Sono molto soddisfatto anche perché è un rack completamente modulabile per le varie esigenze. Io infatti lo sfrutterò per i viaggi sia con baule sopra per aumentare la capacità di carico sia con la tenda sul tetto.
Capacità di carico statico dichiarata 360 kg
Capacità di carico dinamica 120 kg




Qui il video di come si monta:
Re: JLU Rubicon ® Recon
il Lun 04 Gen 2021, 13:07
Mi piace molto!
Ottima scelta!
Ottima scelta!

________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 59
Località : Pavia
Re: JLU Rubicon ® Recon
il Mar 05 Gen 2021, 14:25
caspita

________________________________
JL RUBICON 2.2 automatico 3P 2019 nero
________________________________________________



....il Jl.. e' come il potere, logora.......chi non ce l'ha!!
spesso a causa di spot pubblicitari e dicerie varie si creano dei sogni, che appena presa la macchina sembrano svanire, poi imparando ad usarla si scopre essere superiore al sogno stesso, almeno con il Wrangler e' cosi
Re: JLU Rubicon ® Recon
il Ven 08 Gen 2021, 10:32
Oggi ho aggiunto i battitacco originali Mopar.
per proteggere quella parte di carrozzeria da eventuali graffi (almeno quella parte
),
ma sopratutto per avere un ulteriore punto per appoggiare il piede sia in salita che discesa.
Non ho scelto l'altro modello ossia quello in acciaio inossidabile perchè mi sembra più adatto ad auto sportive e in caso si addice di più su quelle di colore nero.
Comunque fanno un bell'effetto e si mettono veramente in 10 minuti, si attaccano tramite due strisce adesive 3m che sono già pre applicate.




Qui le istruzioni:

per proteggere quella parte di carrozzeria da eventuali graffi (almeno quella parte

ma sopratutto per avere un ulteriore punto per appoggiare il piede sia in salita che discesa.
Non ho scelto l'altro modello ossia quello in acciaio inossidabile perchè mi sembra più adatto ad auto sportive e in caso si addice di più su quelle di colore nero.
Comunque fanno un bell'effetto e si mettono veramente in 10 minuti, si attaccano tramite due strisce adesive 3m che sono già pre applicate.




Qui le istruzioni:

Re: JLU Rubicon ® Recon
il Sab 09 Gen 2021, 15:15
...visto che vi sto rendendo partecipe delle mod che sto applicando alla mia macchina vi aggiungo anche questa che però avevo fatto un paio di settimane fa.
Tramite ebay sono riuscito a rimediare il famoso welcome kit che davano fino ad un pó di tempo fa (febbraio 2019 dice il servizio clienti jeep) che si poteva ricevere a casa gratuitamente dopo essersi iscritti al gruppo Owners Group.
Il “pacchetto” arrivava insieme al numero di tessera (quello ancora lo danno) e comprendeva il modellino della jeep willys e il badge da applicare alla macchina.
La trovo una cosa molto da Jeepers peccato l’abbiano abolita. Fortunati i nostri cugini americani che oltre a modificare come vogliono hanno anche l’applicazione per registrare i percorsi e farsi arrivare il badge.
Ecco il kit:



Tramite ebay sono riuscito a rimediare il famoso welcome kit che davano fino ad un pó di tempo fa (febbraio 2019 dice il servizio clienti jeep) che si poteva ricevere a casa gratuitamente dopo essersi iscritti al gruppo Owners Group.
Il “pacchetto” arrivava insieme al numero di tessera (quello ancora lo danno) e comprendeva il modellino della jeep willys e il badge da applicare alla macchina.
La trovo una cosa molto da Jeepers peccato l’abbiano abolita. Fortunati i nostri cugini americani che oltre a modificare come vogliono hanno anche l’applicazione per registrare i percorsi e farsi arrivare il badge.
Ecco il kit:



Re: JLU Rubicon ® Recon
il Sab 09 Gen 2021, 15:30
Vero.. col JK me lo mandarono a casa.. col JL no..
Re: JLU Rubicon ® Recon
il Mar 19 Gen 2021, 17:38
Ho montato nuove gomme....
Sono le all-season RADAR Renegade AT 5 M+S e marcatura 3PMSF.
Per ora sono ottime nell’uso stradale sopratutto in presenza di asfalto bagnato/viscido.
Non ho potuto provarle sulla neve purtroppo....
Le Mud di serie le monterò su altri cerchi e le sfrutterò per gite più impegnative



Sono le all-season RADAR Renegade AT 5 M+S e marcatura 3PMSF.
Per ora sono ottime nell’uso stradale sopratutto in presenza di asfalto bagnato/viscido.
Non ho potuto provarle sulla neve purtroppo....
Le Mud di serie le monterò su altri cerchi e le sfrutterò per gite più impegnative



- ClaFJeeper °II
- Data d'iscrizione : 09.07.15
Età : 44
Località : Genova
Re: JLU Rubicon ® Recon
il Mer 20 Gen 2021, 16:13
Complimenti per la Jeep, semplicemente spettacolare!
Mi incuriosiscono gli accessori Bulletproof, come alternativa ai 67Design.
Li hai acquistati direttamente da loro o hai trovato un reseller europeo?
Grazie, e continua il lavoro
Claudio
Mi incuriosiscono gli accessori Bulletproof, come alternativa ai 67Design.
Li hai acquistati direttamente da loro o hai trovato un reseller europeo?
Grazie, e continua il lavoro

Claudio
Re: JLU Rubicon ® Recon
il Mer 20 Gen 2021, 16:22
ClaF ha scritto:Complimenti per la Jeep, semplicemente spettacolare!
Mi incuriosiscono gli accessori Bulletproof, come alternativa ai 67Design.
Li hai acquistati direttamente da loro o hai trovato un reseller europeo?
Grazie, e continua il lavoro
Claudio
Presi direttamente da loro. https://www.bulletpointmountingsolutions.com
Spesso fanno promozioni e sconti.
Re: JLU Rubicon ® Recon
il Ven 22 Gen 2021, 19:53
Montato oggi un modulo LED per la zona del bagagliaio posteriore in quanto le luci di fabbrica non illuminano a sufficienza, sopratutto se come me volete montare un tavolino sul portellone.
Il modulo è della Oracle Lighting e viene montato al posto del coperchio che si trova sul vetro posteriore che copre il motorino del tergicristallo.
È composto da 2 luci bianche, una illumina la zona del bagaglio e l’altra illumina l’area a terra e ha una luce di emergenza lampeggiante colore Ambra in caso ci fermiamo a bordo strada.
Si collega alla presa accendisigari, ma sto studiando qualcosa di diverso. Per ora è attaccata li come da istruzioni.
Il filo in origine andrebbe fatto passare tramite reggicavo in dotazione ma io l’ho fatto passare nella canalina che nasconde il cavo del motorino del tergicristallo.


Il modulo è della Oracle Lighting e viene montato al posto del coperchio che si trova sul vetro posteriore che copre il motorino del tergicristallo.
È composto da 2 luci bianche, una illumina la zona del bagaglio e l’altra illumina l’area a terra e ha una luce di emergenza lampeggiante colore Ambra in caso ci fermiamo a bordo strada.
Si collega alla presa accendisigari, ma sto studiando qualcosa di diverso. Per ora è attaccata li come da istruzioni.
Il filo in origine andrebbe fatto passare tramite reggicavo in dotazione ma io l’ho fatto passare nella canalina che nasconde il cavo del motorino del tergicristallo.


Re: JLU Rubicon ® Recon
il Ven 22 Gen 2021, 20:12
Bello, lo volevo montare anch'io più avanti. Proprio nel caso di campeggio e uso tavolino. Dovrebbero farlo di serie.

Re: JLU Rubicon ® Recon
il Ven 22 Gen 2021, 22:54
Garri ha scritto:Bello, lo volevo montare anch'io più avanti. Proprio nel caso di campeggio e uso tavolino. Dovrebbero farlo di serie.
![]()
Assolutamente la luce di serie è scadente nella posizione in cui l’hanno messa. Comunque te la consiglio e la trovo migliore rispetto alla classica striscia led che trovi più spesso anche su Amazon.
Pagina 2 di 2 •
1, 2

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.