Davefraud ha scritto: ma non si può attivare in alcun modo il processo di omologazione senza passare da un preparatore? figurati che a me dicono che dovrei fare rialzo per omologare le 285 70 17.. che sono le misure originali Rubicon al di fuori del Europa (Greta docet...)
Ciao Dave,
cerco di fare un pò di "chiarezza" anche se stiamo andando in offtopic e l'argomento è stato già trattato in altre sezioni:
Perchè bisogna passare da un preparatore?
Perchè l'azienda in questione (il preparatore), per poter omologare determinati componenti, ha seguito un iter burocratico che il nostro paese prevede, creando uno o più ALLESTIMENTI omologabili, il che implica anche con gomme che a noi sembrano "piccole" di dover apportare altre modifiche.
Questo poichè costa sicuramente meno creare un'unica "omologazione" di allestimenti che non dei singoli componenti come invece può avvenire in paese esteri, per questo si è "obbligati" a montare ciò che da burocrazia, quell'allestimento prevede (vedi per esempio cambio paraurti per gomme da 35" giusto per fare un esempio).
Inoltre, un preparatore fornisce tutta la documentazione cartacea visiva e di targhette etc per eseguire il regolare collaudo e fare in modo che tu, in caso di incidente, possa dimostrare che ciò che avevi sulla Jeep, fosse regolarmente registrato presso gli uffici della motorizzazione civile.
Se prendessi un paraurti di marca americana, mettiamo l'esempio, e lo omologassi tramite "ammiocuggino che può", in caso di incidente andresti incontro a gravi risvolti legali/penali.
Inoltre, per montare i componenti di un allestimento omologabile, serve rivolgersi ad un'officina dove il meccanico abbia firma depositata alla motorizzazione per far si che tali montaggi siano anch'essi certificati.
Pertanto, in Italia, senza un allestimento fatto da un preparatore/azienda specializzata e regolarmente registrata e senza un'installazione ad hoc fatta da persona con firma depositata, è impossibile eseguire un'omologazione a norma di Legge.
Posso comprendere che può "infastidire" dato che all'estero fanno un pò come gli pare (vedi USA) oppure hanno trafile burocratiche meno complesse e ti permettono più strade economiche, ma da noi...ahimè...è così.
Ho riassunto molto un discorso assai complesso ma spero di avervi dato qualche dato in più per capire la situazione

Concludendo...anche i preparatori sanno che certe misure di gomme ci starebbero con i parafanghi high fender, ma il fatto, come detto sopra, è che è registrato ed omologato un allestimento che prevede "x" cose, per questo ti dicono che non è possibile farlo.
Se in Italia non ci fossero costi folli anche per loro per varare i vari allestimenti tutto sarebbe più facile.
E' già da ringraziare che delle aziende abbiano avuto la pazienza di seguire tutti questi iter made in italy e speso molti ma molti soldi per darci un'opportunità legale.
________________________________
Jeep Commander 3.0 V6