Pagina 1 di 2 • 1, 2 

- T-RexJeeper °I
- Data d'iscrizione : 03.06.20
Età : 69
Località : Pero, MI
Faretti LED supplementari sul JK
Mer 28 Ott 2020, 18:40
Dopo aver provveduto nei mesi scorsi a montare sulla mia Wrangler JK proiettori LED in sostituzione dei fari e delle luci antinebbia di serie (v. post dedicati), ho ora installato due faretti LED supplementari. I faretti (20W ciascuno) hanno un flusso luminoso di 1800 Lumen e costano 89 Euro la coppia su Amazon.it

Per un prodotto cinese 89 Euro non è poco, ma la fattura di questi faretti è buona e il kit comprende staffe di montaggio dedicate al JK e un cablaggio su misura veramente completo di tutto.
Mi sono serviti solo i normali attrezzi da officina e una manciata di fascette di nylon per fissare I cavi.
Il cablaggio è rivestito da una guaina di PVC nero, incorpora un relè e un fusibile, un interruttore on/off ed è della lunghezza giusta per essere installato sul JK senza tagliare, giuntare o saldare niente.

L’interruttore si monta grazie a un biadesivo e io ho scelto di posizionarlo vicino al comando delle luci e frecce. Il cavo può essere fatto transitare per quella membrana in gomma situata tra il vano motore e l’abitacolo che permette di far passare fili elettrici senza praticare fori nel metallo. La sua posizione esatta è illustrata nella foto.

Si trova sul firewall, lato guidatore a fianco del servofreno, e permette di far arrivare il cavo sotto al piantone dello sterzo, collegarlo tramite connettore alla parte finale del cablaggio e posizionare l’interruttore sul lato sinistro dello stesso (v. foto).


Le staffe dei faretti si installano alla base dei montanti del parabrezza utilizzando le stesse viti Torx di serie.
Il kit prevede anche due sottili spessori in neoprene per evitare che le staffe segnino la vernice della Jeep.

Per far passare i cablaggi dei due faretti occorre svitare le viti Torx (due per lato) che fissano il pannello di metallo situato tra il parabrezza e il cofano motore.

Tempo impiegato: circa 2 ore. Livello di difficoltà: basso.
" />

Per un prodotto cinese 89 Euro non è poco, ma la fattura di questi faretti è buona e il kit comprende staffe di montaggio dedicate al JK e un cablaggio su misura veramente completo di tutto.
Mi sono serviti solo i normali attrezzi da officina e una manciata di fascette di nylon per fissare I cavi.
Il cablaggio è rivestito da una guaina di PVC nero, incorpora un relè e un fusibile, un interruttore on/off ed è della lunghezza giusta per essere installato sul JK senza tagliare, giuntare o saldare niente.

L’interruttore si monta grazie a un biadesivo e io ho scelto di posizionarlo vicino al comando delle luci e frecce. Il cavo può essere fatto transitare per quella membrana in gomma situata tra il vano motore e l’abitacolo che permette di far passare fili elettrici senza praticare fori nel metallo. La sua posizione esatta è illustrata nella foto.

Si trova sul firewall, lato guidatore a fianco del servofreno, e permette di far arrivare il cavo sotto al piantone dello sterzo, collegarlo tramite connettore alla parte finale del cablaggio e posizionare l’interruttore sul lato sinistro dello stesso (v. foto).


Le staffe dei faretti si installano alla base dei montanti del parabrezza utilizzando le stesse viti Torx di serie.
Il kit prevede anche due sottili spessori in neoprene per evitare che le staffe segnino la vernice della Jeep.

Per far passare i cablaggi dei due faretti occorre svitare le viti Torx (due per lato) che fissano il pannello di metallo situato tra il parabrezza e il cofano motore.

Tempo impiegato: circa 2 ore. Livello di difficoltà: basso.

Re: Faretti LED supplementari sul JK
Lun 02 Nov 2020, 10:09
Ottimo work in progress con spiegazione ben eseguita di sicuro utile a molti jeepers
Grazie

Grazie


________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
- jackassJeeper °III
- Data d'iscrizione : 30.03.14
Età : 42
Località : Toscana Livorno
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Lun 02 Nov 2020, 10:35
boia bel lavoro!!!
ma a livello di potenza cm vanno?
ma a livello di potenza cm vanno?
- T-RexJeeper °I
- Data d'iscrizione : 03.06.20
Età : 69
Località : Pero, MI
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Mar 03 Nov 2020, 17:31
Per le dimensioni sono abbastanza potenti.
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Ven 13 Nov 2020, 19:58
Ciao! Fantastica recensione! Ma ho un dubbio.. non è necessario omologare questi faretti..? Mi piacerebbe molto montarli ma ho il timore che in caso di incidente l’assicurazione possa contestare qualcosa.
Thanks
Thanks
- T-RexJeeper °I
- Data d'iscrizione : 03.06.20
Età : 69
Località : Pero, MI
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Sab 14 Nov 2020, 11:22
Ti confesso che non mi sono preoccupato più di tanto dell'omologazione.
I faretti, che vedono un utilizzo limitato a situazioni di bassa visibilità e velocità ridotta, non trovano impiego in situazioni di traffico normale. Mi domando se un'assicurazione possa contestarne l'installazione in caso di incidente dove questi non erano nemmeno accesi. Come se, per esempio, l'aver rimosso il FAP possa influire su un incidente in cui qualcuno ti viene addosso per non aver rispettato uno stop.
E' anche vero che nella Repubblica delle Banane, dove i garanti non garantiscono niente se non il loro posto di lavoro, non mi stupisce più niente.
Piuttosto, c'è sempre il rischio che qualche solerte tutore dell'ordine possa sollevare un'eccezione per i faretti in quanto non regolarmente omologati e riportati sul libretto. Personalmente, ho deciso di non preoccuparmene, visto che anche altri dispositivi che ho montato non sono omologati. (Si tratta di dispositivi aftermarket che possono essere smontati—e sostituiti se del caso con quelli di serie—in 10 minuti.)
Ma capisco la tua perplessità, che mi sembra del tutto ragionevole.
I faretti, che vedono un utilizzo limitato a situazioni di bassa visibilità e velocità ridotta, non trovano impiego in situazioni di traffico normale. Mi domando se un'assicurazione possa contestarne l'installazione in caso di incidente dove questi non erano nemmeno accesi. Come se, per esempio, l'aver rimosso il FAP possa influire su un incidente in cui qualcuno ti viene addosso per non aver rispettato uno stop.
E' anche vero che nella Repubblica delle Banane, dove i garanti non garantiscono niente se non il loro posto di lavoro, non mi stupisce più niente.
Piuttosto, c'è sempre il rischio che qualche solerte tutore dell'ordine possa sollevare un'eccezione per i faretti in quanto non regolarmente omologati e riportati sul libretto. Personalmente, ho deciso di non preoccuparmene, visto che anche altri dispositivi che ho montato non sono omologati. (Si tratta di dispositivi aftermarket che possono essere smontati—e sostituiti se del caso con quelli di serie—in 10 minuti.)
Ma capisco la tua perplessità, che mi sembra del tutto ragionevole.
- ChopperJeeper °I
- Data d'iscrizione : 21.03.18
Età : 60
Località : Genova
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Sab 14 Nov 2020, 11:47
Credo che basti coprirli con delle cuffiette quando non è previsto l'uso come in ambito cittadino
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 59
Località : Pavia
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Sab 14 Nov 2020, 14:59
Chopper, dovresti presentarti nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI UTENTI
Per essere certi di non indurre dubbi a chi dovesse leggere anche in futuro il topic, diciamo che:
I faretti supplementari si possono montare rispettando le misure indicate dal codice della strada, al di fuori di esse vanno omologati.
La contestazione da parte dell'assicurazione nascerebbe nel malaugurato caso che qualcuno, causa un incidente, magari nel quale non si neanche coinvolti direttamente, finisca sul cofano facendosi male seriamente a causa della staffa o del faretto stesso.
Difficilissimo, una casualita' tanto remota almeno quanto vincere un 13 al totocalcio, ma qualcuno ha vinto, bisogna fare affidamento al proprio rapporto con la fortuna
Coprirli come dice Chopper sicuramente eviterebbe contenziosi con le Forse dell'Ordine
Per essere certi di non indurre dubbi a chi dovesse leggere anche in futuro il topic, diciamo che:
I faretti supplementari si possono montare rispettando le misure indicate dal codice della strada, al di fuori di esse vanno omologati.
La contestazione da parte dell'assicurazione nascerebbe nel malaugurato caso che qualcuno, causa un incidente, magari nel quale non si neanche coinvolti direttamente, finisca sul cofano facendosi male seriamente a causa della staffa o del faretto stesso.
Difficilissimo, una casualita' tanto remota almeno quanto vincere un 13 al totocalcio, ma qualcuno ha vinto, bisogna fare affidamento al proprio rapporto con la fortuna
Coprirli come dice Chopper sicuramente eviterebbe contenziosi con le Forse dell'Ordine
________________________________
JL RUBICON 2.2 automatico 3P 2019 nero
________________________________________________



....il Jl.. e' come il potere, logora.......chi non ce l'ha!!
spesso a causa di spot pubblicitari e dicerie varie si creano dei sogni, che appena presa la macchina sembrano svanire, poi imparando ad usarla si scopre essere superiore al sogno stesso, almeno con il Wrangler e' cosi
- Remo1970Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 02.11.20
Età : 50
Località : Saluzzo (CN)
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Sab 14 Nov 2020, 16:45
Bel lavoro T-Rex, complimenti veramente.
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Sab 14 Nov 2020, 16:50
RUBIROBY ha scritto:Chopper, dovresti presentarti nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI UTENTI
Per essere certi di non indurre dubbi a chi dovesse leggere anche in futuro il topic, diciamo che:
I faretti supplementari si possono montare rispettando le misure indicate dal codice della strada, al di fuori di esse vanno omologati.
La contestazione da parte dell'assicurazione nascerebbe nel malaugurato caso che qualcuno, causa un incidente, magari nel quale non si neanche coinvolti direttamente, finisca sul cofano facendosi male seriamente a causa della staffa o del faretto stesso.
Difficilissimo, una casualita' tanto remota almeno quanto vincere un 13 al totocalcio, ma qualcuno ha vinto, bisogna fare affidamento al proprio rapporto con la fortuna
Coprirli come dice Chopper sicuramente eviterebbe contenziosi con le Forse dell'Ordine
avevo già letto tempo fa in un post che coprire la barra led era sufficiente per evitare multe, ipotizzavo quindi la cosa fosse applicabile anche ai faretti, ma in ogni caso non ero sicuro di nessuna di queste due cose.
A questo punto, se coprendoli ri spettano le norme della strada, vorrei chiedere a T-Rex (se la cosa non viola qualche regolamento del forum) di postare il link del prodotto. Grazie

- T-RexJeeper °I
- Data d'iscrizione : 03.06.20
Età : 69
Località : Pero, MI
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Sab 14 Nov 2020, 18:41
Ringrazio innanzitutto tutti quelli che hanno commentato il mio post iniziale.
Per quanto riguarda i faretti di cui sopra, aggiungo un dettaglio: i faretti sono corredati da una serie di 4 schermi in plastica (rosso, blu, giallo e trasparente). Quello trasparente è comodo per proteggere il faretto dall'impatto di sassolini e insetti. E' anche pensabile che uno degli altri schermi colorati—opportunamente dipinto di nero—possa rappresentare una copertura accettabile per l'uso su strada.
Questo è il link su Amazon.


Per quanto riguarda i faretti di cui sopra, aggiungo un dettaglio: i faretti sono corredati da una serie di 4 schermi in plastica (rosso, blu, giallo e trasparente). Quello trasparente è comodo per proteggere il faretto dall'impatto di sassolini e insetti. E' anche pensabile che uno degli altri schermi colorati—opportunamente dipinto di nero—possa rappresentare una copertura accettabile per l'uso su strada.
Questo è il link su Amazon.

Re: Faretti LED supplementari sul JK
Sab 14 Nov 2020, 18:54
T-Rex ha scritto:Ringrazio innanzitutto tutti quelli che hanno commentato il mio post iniziale.![]()
Per quanto riguarda i faretti di cui sopra, aggiungo un dettaglio: i faretti sono corredati da una serie di 4 schermi in plastica (rosso, blu, giallo e trasparente). Quello trasparente è comodo per proteggere il faretto dall'impatto di sassolini e insetti. E' anche pensabile che uno degli altri schermi colorati—opportunamente dipinto di nero—possa rappresentare una copertura accettabile per l'uso su strada.
Questo è il link su Amazon.
Grazie a te per aver condiviso questa recensione!! Comunque mi sembra una buona idea la tua

- T-RexJeeper °I
- Data d'iscrizione : 03.06.20
Età : 69
Località : Pero, MI
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Dom 15 Nov 2020, 13:44

Allo scopo di coprire i faretti per l'uso stradale, dal kit ho preso i due schermi di colore blu (che non avrei mai utilizzato) e li ho dipinti di nero opaco con una bomboletta.
Poi, per ottenere un risultato più professionale, ho applicato sulla parte piatta una pellicola adesiva in gomma, che ha anche la funzione di rendere più facile la rimozione di insetti.
Ecco il risultato. A sinistra il pezzo verniciato di nero, a destra lo stesso dopo l'applicazione della pellicola in gomma.

Ed ecco il faretto oscurato per non incorrere in possibili sanzioni.

Visto il discreto interesse riscontrato per questa modifica, vi allego una foto che illustra il dettaglio dei collegamenti necessari per l'installazione dei faretti

Per eventuali domande e suggerimenti, sapete dove trovarmi...

- Gabriel68Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 06.06.20
Età : 52
Località : Milano
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Dom 17 Gen 2021, 18:05
Ciao
Bel lavoro , e un Tutorial (come tutti quelli che hai fatto) molto chiaro
Domanda : Che dimensioni hanno questi faretti?
Grazie
Bel lavoro , e un Tutorial (come tutti quelli che hai fatto) molto chiaro
Domanda : Che dimensioni hanno questi faretti?
Grazie
- T-RexJeeper °I
- Data d'iscrizione : 03.06.20
Età : 69
Località : Pero, MI
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Lun 18 Gen 2021, 13:01

- Remo1970Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 02.11.20
Età : 50
Località : Saluzzo (CN)
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Lun 18 Gen 2021, 18:36
Complimenti....stanno benissimo e lavoro perfetto!
- Gabriel68Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 06.06.20
Età : 52
Località : Milano
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Lun 18 Gen 2021, 19:50
Grazie
- T-RexJeeper °I
- Data d'iscrizione : 03.06.20
Età : 69
Località : Pero, MI
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Lun 18 Gen 2021, 20:27
Remo1970 ha scritto:Complimenti....stanno benissimo e lavoro perfetto!
Grazie Remo, devo ammettere che uno dei vantaggi di questo kit è che ti fornisce tutto già tagliato a misura e predisposto per l'installazione.
Ci vuole proprio un bell'impegno per sbagliare a montare questi faretti.

- Remo1970Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 02.11.20
Età : 50
Località : Saluzzo (CN)
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Mar 19 Gen 2021, 09:25
Guarda, io credo sempre che bisogna essere abbastanza abili per fare certi lavori....io onestamente non so se ne sarei capace, ma lo dico con la massima umiltà. Per esempio per mettere le staffe hai dovuto forare la carrozzeria e per l’accensione dei faresti hai messo un pulsante all’interno....io farei un manicomio!
- T-RexJeeper °I
- Data d'iscrizione : 03.06.20
Età : 69
Località : Pero, MI
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Mar 19 Gen 2021, 11:25
Remo1970 ha scritto:Guarda, io credo sempre che bisogna essere abbastanza abili per fare certi lavori....io onestamente non so se ne sarei capace, ma lo dico con la massima umiltà. Per esempio per mettere le staffe hai dovuto forare la carrozzeria e per l’accensione dei faresti hai messo un pulsante all’interno....io farei un manicomio!
Nel mio caso, ho cominciato anni fa a fare dei lavoretti a basso rischio sulla moto e sulla macchina per poi salire (di poco) nella scala della complessità. Nel 2005 ho comprato da un amico una moto nuova ma incidentata in maniera grave e l'ho smontata pezzo per pezzo, "archiviando" tutti i componenti e rivendendoli o utilizzandoli nel corso degli anni. Più un divertimento che un'operazione commerciale.

Nel caso di questi faretti, le staffe di montaggio utilizzano dei bulloni esistenti sul montante del parabrezza del JK e il kit fornisce perfino una guarnizione di neoprene per evitare di graffiare la carrozzeria dove le staffe sono in contatto con la vernice. L'interruttore a pulsante (che è già parte del kit) arriva con tanto di supporto biadesivo, per cui devi solo scegliere una superficie liscia
dove piazzarlo.
Se avessi dovuto forare la carrozzeria avrei scelto un'altra soluzione di montaggio. In tutte le modifiche che ho apportato al JK ho sempre evitato di forare il metallo. Questione di principio.

- Remo1970Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 02.11.20
Età : 50
Località : Saluzzo (CN)
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Mar 19 Gen 2021, 11:41
Ma secondo te T-Rex, questi faretti andrebbero bene anche per il JL? Ps. Il prezzo di ammissione in birre...Fantastico!
- T-RexJeeper °I
- Data d'iscrizione : 03.06.20
Età : 69
Località : Pero, MI
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Mar 19 Gen 2021, 11:52
Remo1970 ha scritto: Ma secondo te T-Rex, questi faretti andrebbero bene anche per il JL?
Questi no, per via delle staffe (che sono state disegnate per il JK).
Esiste però una versione dedicata al JL, dove (per lo stesso prezzo) hai le staffe giuste → SXMA Faretti LED per JL
Se decidi di prenderli, fai un salto a Milano e li montiamo insieme. (Non dimenticare le birre

- Gabriel68Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 06.06.20
Età : 52
Località : Milano
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Mar 19 Gen 2021, 19:57
Complimenti ancora T-Rex i tuoi tutorial sono veramente molto ben fatti .
La ciliegina sulla torta sarebbe un video di sera per capire l'intensità e il fascio di luce.
La ciliegina sulla torta sarebbe un video di sera per capire l'intensità e il fascio di luce.
- Remo1970Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 02.11.20
Età : 50
Località : Saluzzo (CN)
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Mer 20 Gen 2021, 17:35
Grazie di cuore T-rex.....allora tengo presente il tuo invito....ps. Se vuoi porto anche una sambuca...basta che tu hai il ghiaccio







- jackassJeeper °III
- Data d'iscrizione : 30.03.14
Età : 42
Località : Toscana Livorno
Re: Faretti LED supplementari sul JK
Mer 20 Gen 2021, 22:17
fra che si parla dei bei faretti,pensavo,ma metterne 4 invece di due? come sarebbe secondo voi? e a livello di potenza di luce,magari sarebbe a quel punto decente....
Ps per delle dimensioni del genere,cè la possibilita di scegliere la potenza o è standard?
Ps per delle dimensioni del genere,cè la possibilita di scegliere la potenza o è standard?
Pagina 1 di 2 • 1, 2 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.