Il cesto volendo puoi anche anche non cambiarlo, basta spessorare il cesto anteriore.
I danni comunque li fai anche con l'autobloccante sinceramente, forse anche peggio visto che magari ti si attacca in "brutti momenti", mentre col blocco gestisci tu e quando sai che vuoi darci magari lo lasci aperto e ti sfoghi col pedale del gas un po' più sereno.
Per chi vuole fare fuoristrada con un non rubicon, visto che io stesso ho cominciato così, do sempre due consigli:
- Lo lasci senza blocchi e investi su un buon verricello e ti diverti come puoi
- Risparmi due lire in più e vai di 44 anteriore
Alla fine, una carcassa vuota la trovi sui 1500 già rinforzata magari.
I soldi del blocco sono gli stessi praticamente sia sul 30 che sul 44, quindi li spenderesti comunque.
Coppie coniche uguale, tanto le devi cambiare sul tuo, quindi dovresti spenderli comunque.
In più ti tocca comprare i semiassi, ma si trovano usati gli stock rubicon oppure ci sono dei rinforzati che valgono la pena sotto gli 800€ se non vuoi 1500€ di RCV
E' un passo più impegnativo, ma se pensi la cifra in più che tiri fuori è sui 2000€ e alla fine della fiera, il dana 30 lo vendi e almeno metà di quei soldi lo riporti a casa, con la differenza che alla fine della giornata hai qualcosa meglio del Rubicon, perchè hai il buono dei ponti Rubicon con il buono del Sahara, cioè il riduttore ( almeno, per il fuoristrada nostrano ).
Secondo me o fai il meno possibile, o cambi tutto all'anteriore.
Mettere i blocchi sul Sahara stock significa sostenere comunque delle spese per poi ritrovarti con l'ansia del blocco anteriore "quando lo metto, magari lo attacco ora, no no non ci do altro gas che magari spacco, bla bla bla" te lo dico perchè tutti quelli che conosco che han fatto così prima paranoia per come e quando usarlo, poi dopo ci prendi la mano, poi spacchi, poi rispacchi e poi passi al dana 44. Quindi poi spendi due volte.
Oltretutto, con un cambio così investi qualche soldo in più è vero, ma l'auto ha del valore aggiunto quando la vai a venderla perchè comunque se uno l'acquista con l'intento fuoristrada è già pronto e via.
35 cave eviterei, o hai idee seriamente belliche o puoi evitare, sono molti soldi da investire e per dirti, non li ho io con le 37. Col senno di poi potevo farlo visto che ormai i soldi li avevo spesi, ma ormai è andata così.
Anche perchè alla fine della fiera, la vera differenza nel fuoristrada di un certo tipo è il blocco anteriore, avercelo e poterlo usare poco e niente per mille paranoie alla fine finisce che non ne godi neanche i reali benefici.
Sull'affidabilità ARB, di solito su Dana i problemi capitano sui 30 e 35, su Dana 44 e 60 sinceramente non conosco nessuno che ha avuto problemi se non per montaggi sbagliati o danni da fuoristrada.
So che sei partito da chiedere consiglio su un autobloccante e io sono qui a dirti "swappa il ponte" e via, ma la realtà dei fatti è che se hai certe idee in testa devi essere chiaro e onesto con te stesso e capire dove vuoi andare a parare, sennò spendi il doppio di soldi e perdi il doppio di tempo. Sono arrivato nel mondo Jeep nel 2011 e di scelte sbagliate ne ho fatte un infinità. Complice che quando l'ho presa avevo giusto i soldi da parte per comprarla e le modifiche potevano essere quelle che erano mi sono sempre posto dei limiti.
Ho cambiato tre set di paraurti, cinque set di gomme in misure diverse e quattro assetti. Se fossi stato realista e sincero e avevo pazienza, in un giro unico montavo, omologavo e ritiravo pronto via, senza menate, senza mille spese dove compri-monti-vendi.
Quindi valuta realmente che vuoi fare con la macchina e decidi subito se stare buono e accontentarti o fare le cose in grade per essere più sereno e dare qualche valore in più, perchè comunque alla fine della giornata, le vie di mezzo sono sempre soldi buttati via, almeno secondo me e la mia esperienza.