Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Sab 08 Ago 2020, 13:26
anakyn101 ha scritto:ZANFO ha scritto:anakyn101 ha scritto:Bellissima! Un lavoro eccezionale, complimenti!
Grazie di cuore!
I complimenti su un progetto così "particolare" sono sempre ben accetti e rincuoranti![]()
![]()
![]()
Ma tu, come me, ami e apprezzi i mezzi di "nicchia" di Jeep e le versioni speciali![]()
![]()
![]()
![]()
Hai fatto veramente un lavoro stupendo e cosi' la trovo semplicemente perfetta. Poi e' verde![]()
I mezzi di nicchia sono le vere chicche ed il sale della vita in questo grigiume generale. In un mondo fatto di SUV, SAV plasticose e tutte uguali e' bello sapere che c'e' anche altro la fuori.TOP
Concordo a pieno


Un giorno dovremo far incontrare le nostre Jeep fuori dal coro





________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Dom 09 Ago 2020, 19:20
Buongiorno amici!
Dato che la parte meccanica è "finita" almeno per il momento e la base di preparazione data si è rivelata non solo comoda ma anche performante e solida, ho deciso di pensare un pò a come sfruttare meglio il mezzo e se camperizzarlo o meno...
....chi mi conosce sa che non tengo mai tanto le Jeep che prendo, pertanto la cosa più veloce e corretta da fare era semplice: tirare giù i sedili, prendere qualche misura per capire come calzare un letto e mettere ordine tra le tremila cose da campeggio prese durante gli anni tra un raduno e l altro:

Nella foto si vedono i miei "tre" essenziali che di regola sono sempre in auto:
- borsa Jeep: con cavi candela, estintore, bomboletta in caso di foratura brutta, una strop e gadgets vari
- valigetta attrezzi vari
- kit medico
avendo un padre medico non vi dico quanti farmaci io abbia li dentro
Alla fine ho messo anche per l'appunto ordine tra le cose del campeggio riducendo tutto all'osso e all'essenziale per passare una notte sù al Lago del Moncenisio....il programma: arrivare per il tardo pomeriggio al lago per godermi il tramonto e cenare, dormire, svegliarmi nel cuore della notte per ammirare il cielo mozzafiato del posto, alzarmi e fare colazione e poi giro turistico e andare a trovare degli amici che hanno un locale nel paesino vicino la mattina dopo esser arrivato.
Pertanto mi sono "limitato" a portale:
- per dormire: materasso gonfiabile con pompa annessa per gonfia/sgonfia, cuscino di casa a cui non rinuncio mai
e borsone kit preso anni fa da Decatlon con copri materasso e coperta tecnica
- per mangiare: fornelletto, set pentole/padelle, piatti, bicchieri etc.
- varie: tavolo, sedie, parasole, e chi più ne ha più ne metta...
Insomma....sembra tanta roba ma alla fine era ridotto tutto a poche cassettine che ho usato in maniera provvisoria...il risultato?






Campo base fatto in un posto dove con le auto normali ovviamente non arrivavano...un luogo rialzato che dominava le altre posizioni e mostrava il lago da due diverse angolazioni...insomma...posto stupendo che conosco da anni ma che non smette mai di stupire!
Al mio risveglio ecco cosa ho visto





E per finire le amiche mucche che sono passate a salutarmi prima della partenza scendendo dall'alpeggio


E' andato tutto più che magnificamente credetemi
cosa importante: sempre mettersi li con calma prima del viaggio (lungo o corto che sia) e tirare giù una lista dettagliata di tutto ciò che può servirci....io stesso dopo anni di avventure qua e là stavo per sottovalutare la cosa non facendo una lista ma poi ne ho ricapito l'importanza verificando e programmando tutto per bene
Il prossimo step?
Onestamente non lo so ancora con certezza....se avrò tempo la settimana entrante smonterò la fila centrale di sedili oppure quella dietro (sesto e settimo posto) per capire come fare un cassone con contenitore che mi permetta di ridurre al minimo ciò che carico sopra il vano dove alla sera faccio il letto per dormire...
Spero che questa mia esperienza possa essere utile a qualche jeepers del forum e che la mia mini avventura vi sia piaciuta


Dato che la parte meccanica è "finita" almeno per il momento e la base di preparazione data si è rivelata non solo comoda ma anche performante e solida, ho deciso di pensare un pò a come sfruttare meglio il mezzo e se camperizzarlo o meno...


Nella foto si vedono i miei "tre" essenziali che di regola sono sempre in auto:
- borsa Jeep: con cavi candela, estintore, bomboletta in caso di foratura brutta, una strop e gadgets vari
- valigetta attrezzi vari
- kit medico


Alla fine ho messo anche per l'appunto ordine tra le cose del campeggio riducendo tutto all'osso e all'essenziale per passare una notte sù al Lago del Moncenisio....il programma: arrivare per il tardo pomeriggio al lago per godermi il tramonto e cenare, dormire, svegliarmi nel cuore della notte per ammirare il cielo mozzafiato del posto, alzarmi e fare colazione e poi giro turistico e andare a trovare degli amici che hanno un locale nel paesino vicino la mattina dopo esser arrivato.
Pertanto mi sono "limitato" a portale:
- per dormire: materasso gonfiabile con pompa annessa per gonfia/sgonfia, cuscino di casa a cui non rinuncio mai

- per mangiare: fornelletto, set pentole/padelle, piatti, bicchieri etc.
- varie: tavolo, sedie, parasole, e chi più ne ha più ne metta...
Insomma....sembra tanta roba ma alla fine era ridotto tutto a poche cassettine che ho usato in maniera provvisoria...il risultato?






Campo base fatto in un posto dove con le auto normali ovviamente non arrivavano...un luogo rialzato che dominava le altre posizioni e mostrava il lago da due diverse angolazioni...insomma...posto stupendo che conosco da anni ma che non smette mai di stupire!
Al mio risveglio ecco cosa ho visto







E per finire le amiche mucche che sono passate a salutarmi prima della partenza scendendo dall'alpeggio



E' andato tutto più che magnificamente credetemi



Il prossimo step?
Onestamente non lo so ancora con certezza....se avrò tempo la settimana entrante smonterò la fila centrale di sedili oppure quella dietro (sesto e settimo posto) per capire come fare un cassone con contenitore che mi permetta di ridurre al minimo ciò che carico sopra il vano dove alla sera faccio il letto per dormire...
Spero che questa mia esperienza possa essere utile a qualche jeepers del forum e che la mia mini avventura vi sia piaciuta



________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
- anakyn101Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 06.06.20
Età : 40
Località : CHX
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Dom 09 Ago 2020, 19:40
ZANFO ha scritto:anakyn101 ha scritto:ZANFO ha scritto:anakyn101 ha scritto:Bellissima! Un lavoro eccezionale, complimenti!
Grazie di cuore!
I complimenti su un progetto così "particolare" sono sempre ben accetti e rincuoranti![]()
![]()
![]()
Ma tu, come me, ami e apprezzi i mezzi di "nicchia" di Jeep e le versioni speciali![]()
![]()
![]()
![]()
Hai fatto veramente un lavoro stupendo e cosi' la trovo semplicemente perfetta. Poi e' verde![]()
I mezzi di nicchia sono le vere chicche ed il sale della vita in questo grigiume generale. In un mondo fatto di SUV, SAV plasticose e tutte uguali e' bello sapere che c'e' anche altro la fuori.TOP
Concordo a pieno![]()
![]()
Un giorno dovremo far incontrare le nostre Jeep fuori dal coro![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Assolutamente!
- anakyn101Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 06.06.20
Età : 40
Località : CHX
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Dom 09 Ago 2020, 19:41
ZANFO ha scritto:Buongiorno amici!![]()
Dato che la parte meccanica è "finita" almeno per il momento e la base di preparazione data si è rivelata non solo comoda ma anche performante e solida, ho deciso di pensare un pò a come sfruttare meglio il mezzo e se camperizzarlo o meno.......chi mi conosce sa che non tengo mai tanto le Jeep che prendo, pertanto la cosa più veloce e corretta da fare era semplice: tirare giù i sedili, prendere qualche misura per capire come calzare un letto e mettere ordine tra le tremila cose da campeggio prese durante gli anni tra un raduno e l altro:
Nella foto si vedono i miei "tre" essenziali che di regola sono sempre in auto:
- borsa Jeep: con cavi candela, estintore, bomboletta in caso di foratura brutta, una strop e gadgets vari
- valigetta attrezzi vari
- kit medicoavendo un padre medico non vi dico quanti farmaci io abbia li dentro
![]()
Alla fine ho messo anche per l'appunto ordine tra le cose del campeggio riducendo tutto all'osso e all'essenziale per passare una notte sù al Lago del Moncenisio....il programma: arrivare per il tardo pomeriggio al lago per godermi il tramonto e cenare, dormire, svegliarmi nel cuore della notte per ammirare il cielo mozzafiato del posto, alzarmi e fare colazione e poi giro turistico e andare a trovare degli amici che hanno un locale nel paesino vicino la mattina dopo esser arrivato.
Pertanto mi sono "limitato" a portale:
- per dormire: materasso gonfiabile con pompa annessa per gonfia/sgonfia, cuscino di casa a cui non rinuncio maie borsone kit preso anni fa da Decatlon con copri materasso e coperta tecnica
- per mangiare: fornelletto, set pentole/padelle, piatti, bicchieri etc.
- varie: tavolo, sedie, parasole, e chi più ne ha più ne metta...
Insomma....sembra tanta roba ma alla fine era ridotto tutto a poche cassettine che ho usato in maniera provvisoria...il risultato?
Campo base fatto in un posto dove con le auto normali ovviamente non arrivavano...un luogo rialzato che dominava le altre posizioni e mostrava il lago da due diverse angolazioni...insomma...posto stupendo che conosco da anni ma che non smette mai di stupire!
Al mio risveglio ecco cosa ho visto![]()
![]()
E per finire le amiche mucche che sono passate a salutarmi prima della partenza scendendo dall'alpeggio![]()
E' andato tutto più che magnificamente credetemi![]()
cosa importante: sempre mettersi li con calma prima del viaggio (lungo o corto che sia) e tirare giù una lista dettagliata di tutto ciò che può servirci....io stesso dopo anni di avventure qua e là stavo per sottovalutare la cosa non facendo una lista ma poi ne ho ricapito l'importanza verificando e programmando tutto per bene
![]()
Il prossimo step?
Onestamente non lo so ancora con certezza....se avrò tempo la settimana entrante smonterò la fila centrale di sedili oppure quella dietro (sesto e settimo posto) per capire come fare un cassone con contenitore che mi permetta di ridurre al minimo ciò che carico sopra il vano dove alla sera faccio il letto per dormire...
Spero che questa mia esperienza possa essere utile a qualche jeepers del forum e che la mia mini avventura vi sia piaciuta![]()
![]()
Magnifico! Posti fantastici!
- EnzinoMJeeper °I
- Data d'iscrizione : 13.06.18
Età : 35
Località : Torino
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Lun 10 Ago 2020, 16:01
Bravo Zanfo, sempre magnifico e poi è bello vedere un book ben dettagliato!
Questo mese fai ancora escursioni o ti sei limitato a questa uscita?
Questo mese fai ancora escursioni o ti sei limitato a questa uscita?
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Lun 10 Ago 2020, 16:08
EnzinoM ha scritto:Bravo Zanfo, sempre magnifico e poi è bello vedere un book ben dettagliato!
Questo mese fai ancora escursioni o ti sei limitato a questa uscita?
Penso di farne qualche altra...l'unica cosa che la farò sicuramente in settimana perchè nel week end ormai quasi tutti i posti validi sono presi d'assalto


Cmq sto cercando qualche altra meta anche se di sicuro al Moncenisio ci tornerò

________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Mer 12 Ago 2020, 20:06
Oggi bellissima giornata in quel di Sauze d'Oulx dove i due amministratori di WM (io e RubiRoby) si sono ritrovati a distanza di due anni
Sono cambiate diverse cosette direi
forse perchè l'ultima volta lui aveva un JK e io un WJ, mentre adesso cosa abbiamo? Una bellissima JL nuova di zecca ed il mio Commander



Ne approfitto di questo topic in modo che RubiRoby possa dirvi le sue impressioni estetiche e funzionali riguardanti il Commander preparato da poco




Sono cambiate diverse cosette direi







Ne approfitto di questo topic in modo che RubiRoby possa dirvi le sue impressioni estetiche e funzionali riguardanti il Commander preparato da poco


________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 59
Località : Pavia
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Mer 12 Ago 2020, 21:12
tutti avete visto le foto del Commander di Zanfo, le varie fasi di lavorazione della preparazione e vi siete complimentati ammirando il risultato finale; erano le foto.
Lo aspettavo al parcheggio dove avevamo concordato di trovarci, è arrivato, lo noti è imponente, poi si è avvicinato, vernice fresca, come nuova, interni immacolati, non
una plastica usurata, non un alone di ditate sui pulsanti, sedili in pelle traforati senza un segno, una comodità da ammiraglia
Siamo saliti per uno sterrato con alcuni tratti ben sconnessi con anche pietre affioranti ma è salito senza esitaziini continuando a dare la solita sensaziibe di comodità
La preparazione , è fatta bene, ammortizzatori che fanno un ottimo lavoro senza dare impressine di coricamenti nelle fasi più impegnative
Si poi abbiamo pranzato, chiacchierato guardato il panorama, ma la diva è stata il lei, Commander
Bravo Claudio, penso la migliore delle tue Jeep

Lo aspettavo al parcheggio dove avevamo concordato di trovarci, è arrivato, lo noti è imponente, poi si è avvicinato, vernice fresca, come nuova, interni immacolati, non
una plastica usurata, non un alone di ditate sui pulsanti, sedili in pelle traforati senza un segno, una comodità da ammiraglia
Siamo saliti per uno sterrato con alcuni tratti ben sconnessi con anche pietre affioranti ma è salito senza esitaziini continuando a dare la solita sensaziibe di comodità
La preparazione , è fatta bene, ammortizzatori che fanno un ottimo lavoro senza dare impressine di coricamenti nelle fasi più impegnative
Si poi abbiamo pranzato, chiacchierato guardato il panorama, ma la diva è stata il lei, Commander
Bravo Claudio, penso la migliore delle tue Jeep

________________________________
JL RUBICON 2.2 automatico 3P 2019 nero
________________________________________________



....il Jl.. e' come il potere, logora.......chi non ce l'ha!!
spesso a causa di spot pubblicitari e dicerie varie si creano dei sogni, che appena presa la macchina sembrano svanire, poi imparando ad usarla si scopre essere superiore al sogno stesso, almeno con il Wrangler e' cosi
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Gio 13 Ago 2020, 12:07
RUBIROBY ha scritto:tutti avete visto le foto del Commander di Zanfo, le varie fasi di lavorazione della preparazione e vi siete complimentati ammirando il risultato finale; erano le foto.
Lo aspettavo al parcheggio dove avevamo concordato di trovarci, è arrivato, lo noti è imponente, poi si è avvicinato, vernice fresca, come nuova, interni immacolati, non
una plastica usurata, non un alone di ditate sui pulsanti, sedili in pelle traforati senza un segno, una comodità da ammiraglia
Siamo saliti per uno sterrato con alcuni tratti ben sconnessi con anche pietre affioranti ma è salito senza esitaziini continuando a dare la solita sensaziibe di comodità
La preparazione , è fatta bene, ammortizzatori che fanno un ottimo lavoro senza dare impressione di coricamenti nelle fasi più impegnative
Si poi abbiamo pranzato, chiacchierato guardato il panorama, ma la diva è stata il lei, Commander
Bravo Claudio, penso la migliore delle tue Jeep
In effetti è proprio vero che le condizioni generali di questo Commander sono praticamente uniche dati i pochissimi se non inesistenti segni di usura etc. ma è anche vero che avendo avuto un unicoproprietario a dir poco "maniacale", il risultato non poteva che essere ottimo anche dopo 14 anni




Sono felice che una persona d'esperienza come te abbia apprezzato la preparazione fatta se pur "soft"; come ho sempre detto per svariati motivi...alla fine, era la comodità che si voleva mantenere e perchè no...migliorare

Mi stupisce sentirti dire che è "la migliore" delle Jeep che ho avuto finora....è una frase che in tanti mi avete detto e mi stupisce ogni volta per due ragioni: 1- perchè ho avuto mezzi molto più preparati e imponenti di questo 2- perchè mi viene detto anche da jeepers di lungo corso che hanno mezzi da pista incredibili e che stimo moltissimo....pertanto mi è difficile se pur positivamente ricevere tanti apprezzamenti



In effetti negli ultimi anni sono cambiate tante cose nel panorama del fuoristrada e magari le persone iniziano ad apprezzare maggiormente un mezzo che mantiene le proprie linee estetiche senza esagerazioni ma che comunque non pregiudica il fatto di fare del buon fuoristrada panoramico/turistico come dico io e utilizzarla tutti i giorni appagati comunque da comodità e impatto visivo che non manca.
Sempre più felice di questo mezzo e del successo che sta avendo...da "brutto" anatroccolo spesso mal visto per molti anni, magari questo Commander ridarà un pò di lustro e luce ad un modello 7 posti che in pochi conoscono

________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Lun 17 Ago 2020, 15:57
Piccolo "upgrade" estetico per il Commander oggi: rimozione dei due porta targa (quello di metallo più piccolo e quello enorme "plasticoso")
Sembra un lavoro banale ed in effetti lo è...però per farlo bene ci ho messo un'ora e mezza circa
La targa era fissata sul primo porta targa in metallo tramite i soliti rivetti...che ci vorrà mai a toglierli no? Basta prendere un trapano con punta da ferro, forare e via? Invece no....erano "artigliati" sul retro tramite rivetti demoniaci con quattro spuntoni che ho dovuto smadormare per tagliarli con le tenaglie senza piegare tutto
Poi arrivato al porta targa di plastica trovo tre bulloni belli marci...e vabbè....tolti.....tolta la palandrana di plastica...dadaaaannnnnnn
non vi dico lo sporco incrostato che c'era dietro
quindi, un bel secchio d'acqua con detersivo e piano piano a pulire....pulito tutto una passata di pasta lucidante, tanto olio di gomito e viaaaa
Alla fine, riposizionata la targa correttamente, segnati i quattro fori da fare con piccola punta da trapano e fissato tutto con quattro viti che ho riciclato dal porta targa di metallo riverniciandole di nero con tre mani di vernice giusto per non sbagliarmi
Insomma...tutto questo papiro per dirvi che anche i lavori più "facili" e scontati, se li vogliamo fare bene, necessitano di tempo e pazienza

Per carità...volendo si sdradicava tutto e si piazzava su con quattro viti marce...ma non sarebbe stato da me

Sembra un lavoro banale ed in effetti lo è...però per farlo bene ci ho messo un'ora e mezza circa


La targa era fissata sul primo porta targa in metallo tramite i soliti rivetti...che ci vorrà mai a toglierli no? Basta prendere un trapano con punta da ferro, forare e via? Invece no....erano "artigliati" sul retro tramite rivetti demoniaci con quattro spuntoni che ho dovuto smadormare per tagliarli con le tenaglie senza piegare tutto

Poi arrivato al porta targa di plastica trovo tre bulloni belli marci...e vabbè....tolti.....tolta la palandrana di plastica...dadaaaannnnnnn




Alla fine, riposizionata la targa correttamente, segnati i quattro fori da fare con piccola punta da trapano e fissato tutto con quattro viti che ho riciclato dal porta targa di metallo riverniciandole di nero con tre mani di vernice giusto per non sbagliarmi

Insomma...tutto questo papiro per dirvi che anche i lavori più "facili" e scontati, se li vogliamo fare bene, necessitano di tempo e pazienza




Per carità...volendo si sdradicava tutto e si piazzava su con quattro viti marce...ma non sarebbe stato da me

________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
- SkywalkerStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 25.07.11
Età : 53
Località : Montanaro (To)
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Ven 21 Ago 2020, 07:38
Tanti piccoli accorgimenti che fanno un gran mezzo....
Ci vuole solo un pò di sana pazienza..........ma vuoi mettere la soddisfazione di farsi questi lavoretti sulle nostre amate!!!...

Ci vuole solo un pò di sana pazienza..........ma vuoi mettere la soddisfazione di farsi questi lavoretti sulle nostre amate!!!...

________________________________
Marco
Jeep Wrangler Tj 4l Sahara 2,5" Skyjacker + 31 + parafanghini Xenon Flat 6" + Albero Cv & Sye





Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Mer 26 Ago 2020, 14:23
Buongiorno gente!
Per chi mi conosce da un pò di tempo la risposta è "NO! Non ho ancora venduto il Commander"
Condivido con voi due scatti fatti in una seconda salita in quel del Moncenisio dove ho campeggiato per la seconda volta:


Queste piccole esperienze, dove sto appena una sera fuori a dormire in Jeep, mi servono per capire meglio gli spazi del mezzo, cosa eventualmente mi manca, cosa è urgente da fare e cosa no...insomma...sto quotando seriamente la "camperizzazione" del mezzo ma voglio anche metterci testa dato che lo uso come "auto di tutti i giorni"...vedremo cosa succederà in futuro
Per il momento me lo godo alla grande per la sua immensa comodità che non smetterò mai di ringraziare

Per chi mi conosce da un pò di tempo la risposta è "NO! Non ho ancora venduto il Commander"



Condivido con voi due scatti fatti in una seconda salita in quel del Moncenisio dove ho campeggiato per la seconda volta:


Queste piccole esperienze, dove sto appena una sera fuori a dormire in Jeep, mi servono per capire meglio gli spazi del mezzo, cosa eventualmente mi manca, cosa è urgente da fare e cosa no...insomma...sto quotando seriamente la "camperizzazione" del mezzo ma voglio anche metterci testa dato che lo uso come "auto di tutti i giorni"...vedremo cosa succederà in futuro


Per il momento me lo godo alla grande per la sua immensa comodità che non smetterò mai di ringraziare

________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Mer 26 Ago 2020, 17:12
Azz...dimenticavo di condividere con voi la "prova" dell'amaca di Decatlon che presi due anni fa e persi nei meandri della casa...è riemersa qualche giorno fa...quindi, perchè non provarla?









________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Sab 19 Set 2020, 12:50
Nuovo upgrade...
Come vi accennavo volevo cambiare dischi, pastiglie etc.
L'idea era di mettere dischi forati e baffati ma purtroppo nessuna azienda delle "note" poteva aiutarmi in quanto o li avevano solo forati oppure solo baffati
alla fine l'amico Luca del negozio ExtremeRacing di Pinerolo (TO) è riusciuto tramite la SpeedEmotion ad aiutarmi e trovare i dischi che cercavo
Per le pastiglie siamo andati sulle EBC, un giusto compromesso per il mio utilizzo
Montando dischi e pastiglie ne abbiamo approfittato per prendere tutte le misure del caso in modo da montare tra una settimana i tubi freno in treccia fatti su misura





Al momento ho rodato il tutto per un centinaio di km e la differenza devo dire che si sente...non ho ovviamente frenato al limite o che altro perchè voglio "temprarli" per bene ed evitare di rovinare subito le pastiglie con la fortuna che ho
però al momento sono molto soddisfatto 

Come vi accennavo volevo cambiare dischi, pastiglie etc.
L'idea era di mettere dischi forati e baffati ma purtroppo nessuna azienda delle "note" poteva aiutarmi in quanto o li avevano solo forati oppure solo baffati


Per le pastiglie siamo andati sulle EBC, un giusto compromesso per il mio utilizzo

Montando dischi e pastiglie ne abbiamo approfittato per prendere tutte le misure del caso in modo da montare tra una settimana i tubi freno in treccia fatti su misura






Al momento ho rodato il tutto per un centinaio di km e la differenza devo dire che si sente...non ho ovviamente frenato al limite o che altro perchè voglio "temprarli" per bene ed evitare di rovinare subito le pastiglie con la fortuna che ho


________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 59
Località : Pavia
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Dom 04 Ott 2020, 08:02
I risultati non mancano, questa merita

descrivi un po'

descrivi un po'

________________________________
JL RUBICON 2.2 automatico 3P 2019 nero
________________________________________________



....il Jl.. e' come il potere, logora.......chi non ce l'ha!!
spesso a causa di spot pubblicitari e dicerie varie si creano dei sogni, che appena presa la macchina sembrano svanire, poi imparando ad usarla si scopre essere superiore al sogno stesso, almeno con il Wrangler e' cosi
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Lun 05 Ott 2020, 14:01
RUBIROBY ha scritto:I risultati non mancano, questa merita
descrivi un po'
Eh...


https://www.forum-wranglermania.com/t31984-jeep-xk-al-lago-del-moncenisio
Per il resto, dopo più di 1000km macinati dopo l'installazione dei nuovi dischi e delle nuove pastiglie posso dirvi che confermo il fatto di essere pienamente soddisfatto!

Avendo usato il mezzo sia per andare al mare e pertanto nei vari tornanti sali e scendi della TO-SV e per andare al Lago del Moncenisio, devo dire che non accusano minimamente il surriscaldamento anche dandoci un pò dentro e che la frenata rimane sempre precisa e lineare, cosa che prima non era a causa dei dischi consumati etc.
Fischiano leggermente le pastiglie in un utilizzo quotidiano in paese ma niente di particolarmente fastidioso anche calcolando la mescola scelta.
Direi quindi che l'upgrade è riuscito bene

Ora....il prossimo "step" potrebbe essere quello di rimuovere i sedili posteriori per capire bene gli spazi offerti dal Commander e valutarne camperizzazione o meno...


________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
- claudio gaspariniJeeper °I
- Data d'iscrizione : 11.02.18
Età : 60
Località : Reggio Emilia
cambio genere
il Mar 06 Ott 2020, 15:23
Domanda scema: che versione avevi del Fiat coupé?ho fatto lo stesso passo pure io ma per un Wrangler 2 porte nuovo.Ps dopo 2 giorni mio cognato è corso in concessionaria a comperare il mio coupé, e ora ne ha 2 con 2 mesi di differenza nell'età, entrambi 5 cilindri turbo.
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Mar 06 Ott 2020, 17:54
claudio gasparini ha scritto:Domanda scema: che versione avevi del Fiat coupé?ho fatto lo stesso passo pure io ma per un Wrangler 2 porte nuovo.Ps dopo 2 giorni mio cognato è corso in concessionaria a comperare il mio coupé, e ora ne ha 2 con 2 mesi di differenza nell'età, entrambi 5 cilindri turbo.
Avevo sia un turbo 16 del 96 che un turbo 20 plus del 2000 quello con sedili Recaro e sei marce

________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Mer 07 Ott 2020, 15:07
Lo avevo scritto due giorni fa e poi...in un momento di ordinaria follia ieri ho smontato i cinque sedili posteriori

Ero abituato troppo bene con quelli del mio vecchio Wrangler che venivano via in un secondo...questi erano fissati con il cemento armato e pesano come se fossero di piombo
Poi...non contento...oggi ho smontato anche i pannelli laterali per capire quanto spazio potrei recuperare se creassi dei "mobiletti" su misura...

Domani andrò dal mio santo e amico meccanico Fabio per capire la fattibilità del progetto, se ne vale la pena di camperizzarla un pò etc.etc...insomma...un gran culo per smontare tutto volto solo a capire per filo e per segno il da farsi futuro con tutta calma senza correre come al solito


Ero abituato troppo bene con quelli del mio vecchio Wrangler che venivano via in un secondo...questi erano fissati con il cemento armato e pesano come se fossero di piombo

Poi...non contento...oggi ho smontato anche i pannelli laterali per capire quanto spazio potrei recuperare se creassi dei "mobiletti" su misura...

Domani andrò dal mio santo e amico meccanico Fabio per capire la fattibilità del progetto, se ne vale la pena di camperizzarla un pò etc.etc...insomma...un gran culo per smontare tutto volto solo a capire per filo e per segno il da farsi futuro con tutta calma senza correre come al solito

________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 59
Località : Pavia
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Gio 08 Ott 2020, 09:16
Di spazio ce n'e' tantissimo, ora la tua bravura sara' gestirlo personalizzandolo per le tue esigenze
________________________________
JL RUBICON 2.2 automatico 3P 2019 nero
________________________________________________



....il Jl.. e' come il potere, logora.......chi non ce l'ha!!
spesso a causa di spot pubblicitari e dicerie varie si creano dei sogni, che appena presa la macchina sembrano svanire, poi imparando ad usarla si scopre essere superiore al sogno stesso, almeno con il Wrangler e' cosi
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Ven 09 Ott 2020, 16:31
RUBIROBY ha scritto:Di spazio ce n'e' tantissimo, ora la tua bravura sara' gestirlo personalizzandolo per le tue esigenze
E' un bel dilemma al momento Roby

La prima decisione che ho preso oggi è stata quella di rimontare i fianchi posteriori, poichè non ha senso togliere il secondo gruppo di climatizzazione che si vede sulla destra per ricavare alla fine poco spazio in più...calcolando che userò una tenda da tetto per dormire posso gestire al meglio lo spazio interno per tutto il resto....quindi piuttosto già sui fianchetti esistenti, senza smantellarli, potremo fare dei ripiani o piani di appoggio per lavoro pc etc...insomma...ci sono tante idee e mi sa che ci vorranno settimane per "partorire" un progetto di massima


________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Mer 25 Nov 2020, 12:25
Era da più di un mese che non aggiornavo questo topic di work in progress ma vi assicuro che i week end in montagna con il Commander sono stati vissuti al meglio
Ora ci ritroviamo tutti "chiusi" nei nostri paesi e nelle nostre città per le ovvie ragioni che sappiamo ma questo non deve fermare la nostra voglia di guardare avanti e pensare a soluzioni nuove per goderci sempre al meglio le nostre Jeep
L altro giorno ho acquistato i deflettori/antiturbo da un venditore ebay italiano molto veloce ed affidabile...la marca del prodotto è Team Heko e devo dire che al prezzo di 33 euro circa è stato un ottimo affare.
A differenza di molti deflettori, questi, hanno una forma armoniosa con il mezzo e ne sembrano parte integrante...altri modelli invece sono molto lineari e non mi fanno impazzire.





Ovviamente non li ho presi con lo scopo prefissato nel "tuning"
ma per un fattore di praticità per quando si dorme in auto.
Mi spiego meglio, sperando che quanto appurato possa servire anche ad altri jeepers novelli di campeggio come me
Dormendo più volte al Lago del Moncenisio anche con temperature notture di circa 5 gradi, ho notato che tenendo i vetri chiusi al mattino vi era una condensa incredibile tanto da far gocciolare i tettucci posteriori
invece, lasciando i vetri un dito giù, si crea la giusta areazione e non solo si evitano brutte condense ma si sente anche molto meno freddo "umido".
Insomma...i deflettori servono appunto per poter abbassare di quel che basta i vetri e far circolare l'aria senza far entrare insetti o elicotteri
Anche in caso di pioggia e condensa sul parabrezza, questo accessorio può esserci d'aiuto.
E' un "work in progress" molto banale, lo so, però utile a mio avviso.
Ora...non vi nascondo che ho ordinato anche un altro "pezzettino"...che arriverà tra metà dicembre e metà gennaio...ci metterà un pò ecco
però mi permetterà di fare un'aggiornamento estetico funzionale molto importante 

Ora ci ritroviamo tutti "chiusi" nei nostri paesi e nelle nostre città per le ovvie ragioni che sappiamo ma questo non deve fermare la nostra voglia di guardare avanti e pensare a soluzioni nuove per goderci sempre al meglio le nostre Jeep

L altro giorno ho acquistato i deflettori/antiturbo da un venditore ebay italiano molto veloce ed affidabile...la marca del prodotto è Team Heko e devo dire che al prezzo di 33 euro circa è stato un ottimo affare.
A differenza di molti deflettori, questi, hanno una forma armoniosa con il mezzo e ne sembrano parte integrante...altri modelli invece sono molto lineari e non mi fanno impazzire.





Ovviamente non li ho presi con lo scopo prefissato nel "tuning"

Mi spiego meglio, sperando che quanto appurato possa servire anche ad altri jeepers novelli di campeggio come me

Dormendo più volte al Lago del Moncenisio anche con temperature notture di circa 5 gradi, ho notato che tenendo i vetri chiusi al mattino vi era una condensa incredibile tanto da far gocciolare i tettucci posteriori

Insomma...i deflettori servono appunto per poter abbassare di quel che basta i vetri e far circolare l'aria senza far entrare insetti o elicotteri

Anche in caso di pioggia e condensa sul parabrezza, questo accessorio può esserci d'aiuto.
E' un "work in progress" molto banale, lo so, però utile a mio avviso.
Ora...non vi nascondo che ho ordinato anche un altro "pezzettino"...che arriverà tra metà dicembre e metà gennaio...ci metterà un pò ecco


________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Sab 05 Dic 2020, 12:21
Nuovo upgrade per gli interni del Commander....decisamente più interessante dei deflettori
Avendo una delle due casse sul cruscotto che "gracchiava"...potevo o aggiustarla o sostituirla...ho optato per la sostituzione dato che comunque far revisionare entrambe le casse che hanno 14 anni non mi sembrava la scelta migliore.
Purtroppo hanno un diametro di 85mm e sono più difficili da reperire rispetto una volta dato che adesso le più piccole sono di norma 100mm...alla fine con l'addetto del negozio abbiamo provato le 83mm ma purtroppo non calzavano...le uniche che hanno anche i fissaggi identici e perfettamente adattabili senza modifiche sono le 87.3mm

Con Hertz mi sono sempre trovato bene e pertanto la scelta è stata presa in fretta...ottimo risultato a livello di suono...magari più in là cambierò anche le quattro casse sulle portiere ma per ora vanno bene.
Vi ho scritto i dati dei "diametri" perchè essendo le stesse casse del WK etc. possono essere utili a qualcuno di voi
Ulteriore upgrade togliere l'autoradio normale con cassetto e mettere una 2din...attenzione che sia da 6.2" altrimenti non si adatta a queste cornici che danno per le nostre Jeep (XK, WK, etc.)

Ho scelto Pioneer poichè è un marchio a cui sono affezionato da anni e che non mi ha mai dato problemi.
Semplice, senza troppe funzioni che alla fine non userei
Prima...

Dopo...



Dalle foto potete intuire che si possono vedere video...personalizzare lo sfondo....etc.etc.
Insomma...due buoni acquisti che hanno valorizzato, almeno per me, il Commander, sopratutto l'autoradio 2din che ha ridato "lustro" al cruscotto
Prossimo step....in arrivo dagli USA un "gancio" mooolto particolare per l'upgrade del posteriore.....

Avendo una delle due casse sul cruscotto che "gracchiava"...potevo o aggiustarla o sostituirla...ho optato per la sostituzione dato che comunque far revisionare entrambe le casse che hanno 14 anni non mi sembrava la scelta migliore.
Purtroppo hanno un diametro di 85mm e sono più difficili da reperire rispetto una volta dato che adesso le più piccole sono di norma 100mm...alla fine con l'addetto del negozio abbiamo provato le 83mm ma purtroppo non calzavano...le uniche che hanno anche i fissaggi identici e perfettamente adattabili senza modifiche sono le 87.3mm

Con Hertz mi sono sempre trovato bene e pertanto la scelta è stata presa in fretta...ottimo risultato a livello di suono...magari più in là cambierò anche le quattro casse sulle portiere ma per ora vanno bene.
Vi ho scritto i dati dei "diametri" perchè essendo le stesse casse del WK etc. possono essere utili a qualcuno di voi

Ulteriore upgrade togliere l'autoradio normale con cassetto e mettere una 2din...attenzione che sia da 6.2" altrimenti non si adatta a queste cornici che danno per le nostre Jeep (XK, WK, etc.)

Ho scelto Pioneer poichè è un marchio a cui sono affezionato da anni e che non mi ha mai dato problemi.
Semplice, senza troppe funzioni che alla fine non userei

Prima...

Dopo...



Dalle foto potete intuire che si possono vedere video...personalizzare lo sfondo....etc.etc.

Insomma...due buoni acquisti che hanno valorizzato, almeno per me, il Commander, sopratutto l'autoradio 2din che ha ridato "lustro" al cruscotto


Prossimo step....in arrivo dagli USA un "gancio" mooolto particolare per l'upgrade del posteriore.....

________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 59
Località : Pavia
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Sab 05 Dic 2020, 14:57
La radio si presenta bene, penso che si oda un suono di alto livello con i coni nuovi
________________________________
JL RUBICON 2.2 automatico 3P 2019 nero
________________________________________________



....il Jl.. e' come il potere, logora.......chi non ce l'ha!!
spesso a causa di spot pubblicitari e dicerie varie si creano dei sogni, che appena presa la macchina sembrano svanire, poi imparando ad usarla si scopre essere superiore al sogno stesso, almeno con il Wrangler e' cosi
Re: Vi presento la mia "nuova" Jeep...C O M M A N D E R: inizia il work in progress!
il Lun 07 Dic 2020, 12:28
RUBIROBY ha scritto:La radio si presenta bene, penso che si oda un suono di alto livello con i coni nuovi
Già da originale si sentiva bene ma adesso....credimi che è un altro mondo



________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.