- Luca_BergJeeper °I
- Data d'iscrizione : 17.05.20
Età : 66
Località : Legnago
Buongiorno
Dom 17 Mag 2020, 18:20
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e mi presento.
Ho un'età per la quale dovrei essere in pensione, grazie alla sig.ra Fornero ancora lavoro, ma non mi lamento, visto che il lavoro ce l'ho, e mi ritengo fortunato.
Nei primi anni 90 ho partecipato a molte gare di regolarità della F.I.F., sia in Triveneto che in altre regioni (Toscana, Lazio, Abruzzo), quando esisteva il Trofeo nazionale di regolarità FIF.
Se qualcuno di voi c'era, ho partecipato a diverse edizioni della mitica 12 ore del Cadore, prima con un Suzuki SJ413, poi con Daihatsu Feroza. Bei tempi.
Adesso il fuoristrada lo uso in montagna a Brunico dove ho un appartamento, per andare a sciare e raggiungere le varie malghe in mezzo ai boschi, su strade innevate, niente di proibitivo quindi. Avevo un Grand Cherokee V8 5.2 del 1994, poi 2 anni fa ho preso un Pajero 3.0 V6 che però mi ha un po' deluso, e l'ho appena venduto. Sarei orientato a prendere una Wrangler TJ 2.4 6 marce, oppure una 4.0. Qualche consiglio? Conviene prenderla già con rialzo (non eccessivo) e ruote 31 x 10,50 o prenderla vergine e poi fare i lavori? Quanto può costare l'upgrade? Grazie per chi ha sopportato fin qui e mi vorrà rispondere.
Ho un'età per la quale dovrei essere in pensione, grazie alla sig.ra Fornero ancora lavoro, ma non mi lamento, visto che il lavoro ce l'ho, e mi ritengo fortunato.
Nei primi anni 90 ho partecipato a molte gare di regolarità della F.I.F., sia in Triveneto che in altre regioni (Toscana, Lazio, Abruzzo), quando esisteva il Trofeo nazionale di regolarità FIF.
Se qualcuno di voi c'era, ho partecipato a diverse edizioni della mitica 12 ore del Cadore, prima con un Suzuki SJ413, poi con Daihatsu Feroza. Bei tempi.
Adesso il fuoristrada lo uso in montagna a Brunico dove ho un appartamento, per andare a sciare e raggiungere le varie malghe in mezzo ai boschi, su strade innevate, niente di proibitivo quindi. Avevo un Grand Cherokee V8 5.2 del 1994, poi 2 anni fa ho preso un Pajero 3.0 V6 che però mi ha un po' deluso, e l'ho appena venduto. Sarei orientato a prendere una Wrangler TJ 2.4 6 marce, oppure una 4.0. Qualche consiglio? Conviene prenderla già con rialzo (non eccessivo) e ruote 31 x 10,50 o prenderla vergine e poi fare i lavori? Quanto può costare l'upgrade? Grazie per chi ha sopportato fin qui e mi vorrà rispondere.
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 59
Località : Pavia
Re: Buongiorno
Lun 18 Mag 2020, 07:27
Ciao, benvenuto

________________________________
JL RUBICON 2.2 automatico 3P 2019 nero
________________________________________________



....il Jl.. e' come il potere, logora.......chi non ce l'ha!!
spesso a causa di spot pubblicitari e dicerie varie si creano dei sogni, che appena presa la macchina sembrano svanire, poi imparando ad usarla si scopre essere superiore al sogno stesso, almeno con il Wrangler e' cosi
- SkyStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 25.07.11
Età : 53
Località : Montanaro (To)
Re: Buongiorno
Lun 18 Mag 2020, 07:30
Benvenuto!!!

________________________________
Marco
Jeep Wrangler Tj 4l Sahara 2,5" Skyjacker + 31 + parafanghini Xenon Flat 6" + Albero Cv & Sye





Re: Buongiorno
Lun 18 Mag 2020, 10:51
Benvenuto a bordo
Per tutte le domande e info di acquisto ti consiglio di aprire un topic qui:
https://www.forum-wranglermania.com/f40-consigli-per-gli-acquisti



Per tutte le domande e info di acquisto ti consiglio di aprire un topic qui:
https://www.forum-wranglermania.com/f40-consigli-per-gli-acquisti

________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
- StraleJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 19.11.12
Età : 60
Località : Pisa
Re: Buongiorno
Gio 21 Mag 2020, 08:24
Benvenuto!
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.