ZANFO ha scritto: Ottimo Davide
Qualche foto del lavoro che hai eseguito?
Magari un bel video...
Eccoci. Premetto che un pò di foto le ho perse ma diciamo che le rimanenti rendono un pò l'idea.
La coibentazione dei gusci anteriori e di quelli nella sounbar li ho fatti con un tappetino fonoassorbente della FOCAL. Inoltre tutta la soundbar e il resto dei gusci anteriori sono stati imbottiti con del panno fonoassorbente (tipo quello delle cappe di aspirazione della cucina). Attenzione a lasciare un "tunnel" di aerazione (nel caso dei gusci anteriori il foro di passaggio dei cavi che va verso il magnete) in modo che le membrane prendano aria durante il movimento


- sotto lo sterzo (vicino all'ampli originale) e dietro al cassetto portaoggetti ho messo i due cross over delle casse anteriori (foto mancante).
- I tweeter ci stanno un pò stretti. Bisogna tagliare le alette di plastica morbida originali e con della colla a calto incollare il tweeter FOCAL.
- nel vano sotto il pianale posteriore ho posizionato l'ampli STEG 75.5 portando l'alimentazione direttamente dalla batteria con un cavo da 10mm2 e un altro cavo uguale per il subwoofer della MTX. Entrambi partono con un fusibile da 30 A dal vano motore.






Visto che la nostra amata JK ha qualche problema di batteria, ho inserito un teleruttore che si aggancia non appena si accende lo stereo (bobina collegata al +12 che esce dall'autoradio per accensione ampli). In questo modo, a radio (e macchina quindi) spenta, il teleruttore è a riposo e non cè il benchè minimo assorbimento di corrente. Per Evitare che si bruci la bobina del teleruttore per tensioni un pò alte (14,5 nel caso JK), ne ho preso uno con bobina a 24 Volt e nel fianchetto sinistro del cruscotto ho inserito un elevatore di tensione 12Volt/24 Volt in modo da avere sempre i 12 Volt stabilizzati sulla bobina del teleruttore. Sulla plastica sopra i pedali a sx ho inserito un interruttore in modo che, qualora si dovesse adoperare un booster per avviare l'amata JK, scollego il positivo che esce dall'autoradio verso il teleruttore così non avrò picchi di tensione in ingresso al sub e all'ampli




Per poter togliere/mettere velocemente il subwoofer in caso mi servisse il pianale, l'alimentazione l'ho fatta passare attraverso un connettore rapido (quelli che si adoperano nei camper, roulotte ecc). Nella foto si vede un pò

Per ultimo ho sostituito lo stereo originale con uno della SEICANE. Pensavo fosse Americano (mio errore non essermi informato prima) invece è cinese. Devo dire che va bene, ha diversi optional funzionanti egregiamente (la retrocamera, nel mio caso comperata su ALIEXPRESS e inserita nel portatarga, per esempio si accende immediatamente anche a stereo spento). La SEICANE fornisce tutta la parte sinistra e la vaschetta portaoggetti (quella sotto il vetro ) nuova e formata come l'originale. Devo dire che le plastiche e il fissaggio sono perfette e non si nota la differenza tra la parte destra(originale) e quella sinistra(modificata)


Raccomando di passare cavi di alimentazione e coassiali dei canali, SEPARATI. Io ho passato i +12 sotto le porte a dx e i cavi audio al centro del pianale
Che ne dite??
Ciauuuuxxxxx