Pagina 3 di 3 •
1, 2, 3

- francesco48Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 08.03.13
Località : ag
Re: problemi vari jlu rubicon
Lun 20 Gen 2020, 13:25
D’accordo sul discorso Diesel ma sinceramente cercando affidabilità l’ibrido lo eviterei. Purtroppo o per fortuna unico mezzo.
- stefano fabriziJeeper °I
- Data d'iscrizione : 02.12.19
Età : 45
Località : firenze
Re: problemi vari jlu rubicon
Lun 20 Gen 2020, 13:54
Nonostante da quando ho preso la macchina è sempre ferma in officina non mi pento della mia scelta.
ho parlato con molti possessore e la maggior parte sono soddisfatti.
Chiaramente il mio problema è fuori dal comune e soprattutto non hanno ancora capito come risolverlo.
Arrivato a questo punto spero anche attraverso l'avvocato di riuscire a farmi sostituire l'auto ma so che è una strada non semplice.
Dovessi riuscire riprenderei sempre il diesel che per me che faccio circa 25000km l'anno è sempre notevolmente più conveniente.
A parer mio non ci sono statistiche ad oggi che dicono che il benzina è più affidabile del diesel o viceversa(sul wrangler), ma la maggior parte che circolano sono a gasolio e la maggior parte dei problemi che sento sono dovuti più che altro a l'elettronica.
ho parlato con molti possessore e la maggior parte sono soddisfatti.
Chiaramente il mio problema è fuori dal comune e soprattutto non hanno ancora capito come risolverlo.
Arrivato a questo punto spero anche attraverso l'avvocato di riuscire a farmi sostituire l'auto ma so che è una strada non semplice.
Dovessi riuscire riprenderei sempre il diesel che per me che faccio circa 25000km l'anno è sempre notevolmente più conveniente.
A parer mio non ci sono statistiche ad oggi che dicono che il benzina è più affidabile del diesel o viceversa(sul wrangler), ma la maggior parte che circolano sono a gasolio e la maggior parte dei problemi che sento sono dovuti più che altro a l'elettronica.
- UmmonJeeper °I
- Data d'iscrizione : 26.04.17
Età : 43
Località : Magliano Alpi (CN)
Re: problemi vari jlu rubicon
Lun 20 Gen 2020, 14:31
Inserisco anche io un problemino (davvero banale) che ho avuto. Mi si é rotto il supporto di un aletta parasole. Il ricambio ci ha messo circa 15 giorni ad arrivare, sono certo che non lo hanno recuperato da un'altra auto perché sono andato di persona al magazzino a ritirarlo ancora inscatolato.
Al netto di questa stupidaggine io non ho ancora avuto alcun problema e sono a circa 20.000 km al momento.
Se proprio devo trovare difetti, il firmware della vettura mi sembra migliorabile non poco, ci sono bug un po' ovunque tra cui:
- inclinometro longitudinale che non supera i 35 gradi sul display centrale (mentre quello del guidatore va)
- tracce virtuali in retromarcia che a volte scompaiono (serve riavvio dell'auto)
- non refresha lo status della rete del telefono agganciato sul display centrale se non cambiando manualmente tab
- tpms si aggiorna solo ad auto in movimento e dopo quasi un minuto
- a barra antirollio sbloccata, se spegni l'auto e la riaccendi, riparte la procedura di sblocco che spesso rimane in loop (va ribloccata e sbloccata di nuovo)
C'é da dire che i firmware FCA non sono eccelsi in generale, ho scovato bug ben peggiori sulla Compass (ora di mia moglie) e con l'ultima release, oltre a non fixare ció che avevo segnalato ne son pure comparsi dei nuovi
Comunque sia, tutti questi problemi sono talmente secondari che credo la maggior parte degli utenti non li abbia manco notati tanto é la goduria nel guidare un auto come questa
Al netto di questa stupidaggine io non ho ancora avuto alcun problema e sono a circa 20.000 km al momento.
Se proprio devo trovare difetti, il firmware della vettura mi sembra migliorabile non poco, ci sono bug un po' ovunque tra cui:
- inclinometro longitudinale che non supera i 35 gradi sul display centrale (mentre quello del guidatore va)
- tracce virtuali in retromarcia che a volte scompaiono (serve riavvio dell'auto)
- non refresha lo status della rete del telefono agganciato sul display centrale se non cambiando manualmente tab
- tpms si aggiorna solo ad auto in movimento e dopo quasi un minuto
- a barra antirollio sbloccata, se spegni l'auto e la riaccendi, riparte la procedura di sblocco che spesso rimane in loop (va ribloccata e sbloccata di nuovo)
C'é da dire che i firmware FCA non sono eccelsi in generale, ho scovato bug ben peggiori sulla Compass (ora di mia moglie) e con l'ultima release, oltre a non fixare ció che avevo segnalato ne son pure comparsi dei nuovi

Comunque sia, tutti questi problemi sono talmente secondari che credo la maggior parte degli utenti non li abbia manco notati tanto é la goduria nel guidare un auto come questa

- francesco48Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 08.03.13
Località : ag
Re: problemi vari jlu rubicon
Lun 20 Gen 2020, 15:01
ma dell'uscita di questo 3.0 si sa qualcosa?
- fratnikeJeeper °III
- Data d'iscrizione : 19.11.18
Età : 49
Località : Trieste
Re: problemi vari jlu rubicon
Lun 20 Gen 2020, 16:22
Qui: Jeep Wrangler (JL) EcoDiesel has arrived puoi leggere qualcosa, ma prima che sia disponibile per il settore EMEA credo passerà almeno un'anno...
- francesco48Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 08.03.13
Località : ag
Re: problemi vari jlu rubicon
Lun 20 Gen 2020, 18:52
Voglio illudermi di un autunno/inverno 2020 in Europa 

- stefano fabriziJeeper °I
- Data d'iscrizione : 02.12.19
Età : 45
Località : firenze
problema risolto
Mar 11 Feb 2020, 13:34
buon giorno a tutti
finalmente dopo tre mesi sono riusciti a rendermi l'auto.
il problema è stato individuato in un cavo che porta un segnale dalla centralina ad uno dei sensori dello scarico.
Effettuata la sostituzione del cavo ed il problema non si è piu ripresentato.
Sono contento perche finalmente ho la mia auto.
Per il risarcimento del disagio sta lavorando il mio avvocato.
ho ripreso la macchina e segnava 950km e io ne ho fatti appena 300.
purtroppo era necessario che la macchina venisse provata più volte dall'officina però alla fine è come se avessi comprato una macchina aziendale.
finalmente dopo tre mesi sono riusciti a rendermi l'auto.
il problema è stato individuato in un cavo che porta un segnale dalla centralina ad uno dei sensori dello scarico.
Effettuata la sostituzione del cavo ed il problema non si è piu ripresentato.
Sono contento perche finalmente ho la mia auto.
Per il risarcimento del disagio sta lavorando il mio avvocato.
ho ripreso la macchina e segnava 950km e io ne ho fatti appena 300.
purtroppo era necessario che la macchina venisse provata più volte dall'officina però alla fine è come se avessi comprato una macchina aziendale.
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 59
Località : Pavia
Re: problemi vari jlu rubicon
Mar 11 Feb 2020, 14:39
Meno male che lo hanno risolto, con tutta l'elettronica che c'e' ora immagino non sia stato facile capire un problema abbastanza raro, credo sia stato indispensabile l'aiuto di qualche ingegnere
Il tuo caso ha fatto "scuola"
Ora goditi la macchina che e' davvero piacevole
Il tuo caso ha fatto "scuola"
Ora goditi la macchina che e' davvero piacevole


________________________________
JL RUBICON 2.2 automatico 3P 2019 nero
________________________________________________



....il Jl.. e' come il potere, logora.......chi non ce l'ha!!
spesso a causa di spot pubblicitari e dicerie varie si creano dei sogni, che appena presa la macchina sembrano svanire, poi imparando ad usarla si scopre essere superiore al sogno stesso, almeno con il Wrangler e' cosi
- ogekoJeeper °I
- Data d'iscrizione : 21.01.20
Età : 45
Località : Lecce
Re: problemi vari jlu rubicon
Gio 13 Feb 2020, 14:27
Azz....leggo solo ora questo post....e sto vivendo qualcosa di simile....
ho acquistato 3 settimane fa un JL con 3500km da una concessionaria ufficiale che la usava come auto aziendale....l'ho guidata per 9 giorni ma già al 5° ho iniziato a percepire problemi sulla batteria (in pratica partiva alla seconda accensione con spia batteria accesa) al 7°giorno ho dovuto chiamare il carro attezzi per farla partire con un boost...e stessa cosa il 9° giorno in cui (dopo averla fatta partire ancora col boost) l'ho portata in officina dal concessionario (nel tragitto si è accesa anche la spia dello start/stop in avaria) da dove non è + uscita....
ora son passate 2 settimane e dicono di attendere l'arrivo della seconda batteria....nel frattempo giro con una giulietta di cortesia....e con i coglioni fumanti per il nervoso.....
spero che la storia si chiuda presto....perchè questa avventura con la mia prima jeep è partita veramente male...
ho acquistato 3 settimane fa un JL con 3500km da una concessionaria ufficiale che la usava come auto aziendale....l'ho guidata per 9 giorni ma già al 5° ho iniziato a percepire problemi sulla batteria (in pratica partiva alla seconda accensione con spia batteria accesa) al 7°giorno ho dovuto chiamare il carro attezzi per farla partire con un boost...e stessa cosa il 9° giorno in cui (dopo averla fatta partire ancora col boost) l'ho portata in officina dal concessionario (nel tragitto si è accesa anche la spia dello start/stop in avaria) da dove non è + uscita....
ora son passate 2 settimane e dicono di attendere l'arrivo della seconda batteria....nel frattempo giro con una giulietta di cortesia....e con i coglioni fumanti per il nervoso.....
spero che la storia si chiuda presto....perchè questa avventura con la mia prima jeep è partita veramente male...
- stefano fabriziJeeper °I
- Data d'iscrizione : 02.12.19
Età : 45
Località : firenze
Re: problemi vari jlu rubicon
Gio 13 Feb 2020, 17:45
Le batterie sono una storia a parte.
In questi mesi mi sono fatto un po una cultura.
Molti all'inizio appena presa hanno dato subito problemi e parlando con l'officina hanno ammesso che è un problema ricorrente dovuto soprattutto secondo loro allo stoccaggio delle macchine nei vari parchi di sosta prima della consegna al cliente .
Mi hanno detto che Jeep ha inviato negli ultimi mesi hai concessionari una nuova procedura per lo stoccaggio delle auto proprio per questo problema.
Ho però sempre dei dubbi su questo sistema a doppia batteria che invece di essere di aiuto alla batteria principale sia causa di anomalie.
Però è solo un pensiero da mago Otelma
In questi mesi mi sono fatto un po una cultura.
Molti all'inizio appena presa hanno dato subito problemi e parlando con l'officina hanno ammesso che è un problema ricorrente dovuto soprattutto secondo loro allo stoccaggio delle macchine nei vari parchi di sosta prima della consegna al cliente .
Mi hanno detto che Jeep ha inviato negli ultimi mesi hai concessionari una nuova procedura per lo stoccaggio delle auto proprio per questo problema.
Ho però sempre dei dubbi su questo sistema a doppia batteria che invece di essere di aiuto alla batteria principale sia causa di anomalie.
Però è solo un pensiero da mago Otelma
- dorado87Jeeper °III
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Località : milano
Re: problemi vari jlu rubicon
Dom 03 Mag 2020, 10:28
Ragazzi vi leggo da anni cercando di comprarmi un rubicon
Ma piu vi leggo e piu mi passa la voglia pensavo il jl fosse senza problemi ma vedo che sono un disastro
Ma piu vi leggo e piu mi passa la voglia pensavo il jl fosse senza problemi ma vedo che sono un disastro
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 59
Località : Pavia
Re: problemi vari jlu rubicon
Dom 03 Mag 2020, 12:16
No, un disastro no, non piu' di altri, diventato particolarmente comodo, migliorata la gestione del cambio, e' briosa, bella, anche elegante


________________________________
JL RUBICON 2.2 automatico 3P 2019 nero
________________________________________________



....il Jl.. e' come il potere, logora.......chi non ce l'ha!!
spesso a causa di spot pubblicitari e dicerie varie si creano dei sogni, che appena presa la macchina sembrano svanire, poi imparando ad usarla si scopre essere superiore al sogno stesso, almeno con il Wrangler e' cosi
- TjsportJeeper °III
- Data d'iscrizione : 02.03.11
Località : UMBRIA
Re: problemi vari jlu rubicon
Dom 03 Mag 2020, 14:43
Troppe menate elettroniche inutili su un Wrangler.
A mio avviso e' stato snaturato.
Wrangler era e dovrebbe essere stato mantenuto essenziale e con meno elettronica possibile. Comoda il giusto senza esagerare:lol:
Per la comodità e elettronica e gadget vari erano già disponibili altre Jeep come GrandCherokee o altro.
Sarà che vengo dal CJ e passando per due TJ, per me Wrangler e' sinonimo di bellezza e essenzialità. Senza offesa x nessuno , ma quelle caratteristiche la rendevano anche un mezzo abbastanza raro e di scarsa diffusione, ora dal JK sempre belle sono x carità ma se ne vedono troppe come ogni altro suv di moda..
A mio avviso e' stato snaturato.
Wrangler era e dovrebbe essere stato mantenuto essenziale e con meno elettronica possibile. Comoda il giusto senza esagerare:lol:
Per la comodità e elettronica e gadget vari erano già disponibili altre Jeep come GrandCherokee o altro.
Sarà che vengo dal CJ e passando per due TJ, per me Wrangler e' sinonimo di bellezza e essenzialità. Senza offesa x nessuno , ma quelle caratteristiche la rendevano anche un mezzo abbastanza raro e di scarsa diffusione, ora dal JK sempre belle sono x carità ma se ne vedono troppe come ogni altro suv di moda..

- issioJeeper °I
- Data d'iscrizione : 22.08.17
Età : 44
Località : Vicenza
Re: problemi vari jlu rubicon
Dom 03 Mag 2020, 14:56
Ho fatto 25000 km e mai avuto un problema...per farsi un'idea reale bisognerebbe avere delle statistiche più ampie...e come dice il detto...fa più rumore un'albero che cade che una foresta che cresce

- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 59
Località : Pavia
Re: problemi vari jlu rubicon
Lun 04 Mag 2020, 08:06
Tjsport ha scritto:Troppe menate elettroniche inutili su un Wrangler.
A mio avviso e' stato snaturato.
Wrangler era e dovrebbe essere stato mantenuto essenziale e con meno elettronica possibile. Comoda il giusto senza esagerare:lol:
Per la comodità e elettronica e gadget vari erano già disponibili altre Jeep come GrandCherokee o altro.
Sarà che vengo dal CJ e passando per due TJ, per me Wrangler e' sinonimo di bellezza e essenzialità. Senza offesa x nessuno , ma quelle caratteristiche la rendevano anche un mezzo abbastanza raro e di scarsa diffusione, ora dal JK sempre belle sono x carità ma se ne vedono troppe come ogni altro suv di moda..![]()
Verissimo, ma non sarebbero piu' omologabili, gia' tanto che siano riusciti a mantenere telaio separato e ponti rigidi, forse facendo riferimento all'omologazione del jk
________________________________
JL RUBICON 2.2 automatico 3P 2019 nero
________________________________________________



....il Jl.. e' come il potere, logora.......chi non ce l'ha!!
spesso a causa di spot pubblicitari e dicerie varie si creano dei sogni, che appena presa la macchina sembrano svanire, poi imparando ad usarla si scopre essere superiore al sogno stesso, almeno con il Wrangler e' cosi
- mz54Jeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 03.07.13
Età : 66
Località : livigno
Re: problemi vari jlu rubicon
Lun 04 Mag 2020, 08:43
quoto, quoto, quoto, fortissimamante QUOTOTjsport ha scritto:...Wrangler era e dovrebbe essere stato mantenuto essenziale e con meno elettronica possibile...



- Bigwave962Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 11.05.20
Età : 58
Località : Alpignano
Re: problemi vari jlu rubicon
Mar 12 Mag 2020, 17:15
si sui fuoristrada meno elettronica e apparecchiature elettriche ci sono meglio è anche se effettivamente sono comode .
Mi sono letto tutto il post !!!!
Incredibile
In questi casi bisogna scrivere , senza incazzarsi e con gentilezza , ai " piani più alti possibile " della FCA e mediamente ricevi più attenzioni poichè chi deve intervenire riceve pressioni dall'alto .
Parlo per esperienza poichè ho fatto così sia con Mercedes che con TELECOM e ho ricevuto risposte immediate e piani di azione concreti per risolvere i miei problemi
Mi sono letto tutto il post !!!!
Incredibile
In questi casi bisogna scrivere , senza incazzarsi e con gentilezza , ai " piani più alti possibile " della FCA e mediamente ricevi più attenzioni poichè chi deve intervenire riceve pressioni dall'alto .
Parlo per esperienza poichè ho fatto così sia con Mercedes che con TELECOM e ho ricevuto risposte immediate e piani di azione concreti per risolvere i miei problemi
Pagina 3 di 3 •
1, 2, 3

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.