Causa trasloco del capannone ed altri lavori è un pò che non vi leggo e non scrivo...
Nel frattempo ho fatto qualche piccolo lavoretto veloce, in attesa di avere tempo( dato che lavorerò tutte le feste) per mettermi li a smontare il paraurti e togliere il gancio di traino, ho rilocato la spina in un posto sicuro non avendo più il barilotto, almeno non rischio di strappare giù tutto

Anche se non mi creava problemi, dato l'ottimo prezzo ho preso lo scarico laterale, il monchino sotto l'auto proprio non mi piaceva come idea e mi sembrava gli mancasse qualcosa...


Dulcis in fundo, sono arrivate ed ho montato le biellette disconnettibili sul mio onestissimo assetto stock.

sembrano di ottima fattura, i balljoint sono esenti di qualsiasi gioco e calzano alla perfezione.
Ho solo cambiato le scomodissime e ingombranti coppiglie che mi hanno fornito assieme con altre che avevo preso quando pensavo di modificare le biellette originali

Ora, veniamo ai test fatti con e senza su un assetto stock:
Piccola premessa:
prima di trovare queste, ho chiamato 3 preparatori/allestitori chiedendo semplicemente delle
biellette disconnettibili per un assetto stock ed ho avuto 3 reazioni completamente differenti:
1 - è rimasto perplesso, si è quasi messo a ridere e poi mi ha risposto " su un assetto di serie
non servono ad un cazzo, se vuoi guadagnare ti vendo quelle allungate e vedrai che differenza"
2 - mi ha risposto " non guadagni niente, praticamente ti resta la stessa escursione" alchè ho
ribattuto che senso avesse la disconnesione della barra sui rubicon ma tutto è svanito in un "va
bhe, ma quello è diverso, e tutto un'altro sistema non puoi paragonarlo"
3 - il più chiaro di tutti mi ha detto che le produceva ma ora non più in quanto è più probabile che
la gente che chiede le disconnettibili abbia già un assetto rispetto a chi abbia un auto di serie e
quindi ha smesso di farle
Le foto non rendono la percezione dell'inclinazione ed altezza, ma posso ritenermi più che soddisfatto dei risultati:


Con le biellette connesse ho alzato le forche del muletto e la ruota posteriore iniziava a staccarsi da terra a 49 cm, con l'inclinometro ho visto che l'abitacolo era inclinato di quasi 12 gradi.
con le biellette disconnette ho alzato le forche del muletto fino a 64 cm, probabilmente avrei potuto spingermi ancora un pò ma non mi sono fidato io, resta il fatto che la ruota dietro era ancora appoggiata per poco e che l'abitacolo era inclinato di soli 6 gradi

Tutto questa solfa per dire che se qualcuno con assetto stock volesse disconnettere la stabilizzatrice per ottenere qualcosa in più d'escusione, è assolutamente fattibile e con un sistema di poca spesa e tanta resa.
Calcolando poi che se un giorno si volesse montare un assetto, basterebbe solo cambiare il cilindo filettato che unisce i 2 balljoint( lo può fare qualsiasi tornitore per pochi € oppure gli stessi che mi hanno venduto le biellette) e si adatterebbe senza particolari modifiche
