Dopo un lungo periodo in cui non ho potuto mettere mano alla mia bestiola (Donkey), preso tra orari di lavoro e lavori da fare in casa, finalmente sono riuscito a farci qualche lavoretto,niente di estremo o esagerato ma pian piano la sto rendendo mia e come piace a me
Un paio di settimane fa sono riuscito ad intubare l'assale anteriore con il kit delle X4( a parte la difficoltà nell'inserire i semiassi attraverso gli oring dato che erano qualche millimetro più stretti e la mia dubbiosità sulla loro durata devo dire che i tubi in acciaio sono davvero ben fatti, ottime le saldature e il trattamento di brunitura sia allinterno che allesterno).
Dato che l'auto era sul ponte ne ho approfittato per mettere due rinforzi alle "C" sopra e sotto e visto che erano compresi nel kit anche ai puntoni inferiori; Ora, per quelle che sono le mia attuali prospettive con il mio JK, penso di essere soddisfatto per il mio Dana 30
Ho finalmente tolto l'aratro posteriore e messo la targa sulla ruota di scorta

So già che qualcuno mi dirà che non ha avuto un cazzo di senso farlo dato che ho il gancio di traino che sporge di 20 cm sotto il paraurti, ma i "geni" che hanno progettato il gancio originale hanno pensato bene di mettere la presa 13 poli alla stessa altezza se non più bassa del gancio e so già che alla prima toccata l'avrei strappata di netto


Tagliando il paraurti dietro la targa sono riuscito ad alzare la spina di circa 5 cm e adesso sto studiando un modo per fargli una piastra in inox come ulteriore rinforzo, dato che il lamierino su cui è fissata si piega a guardarlo.
Il gancio invece non mi da alcuna preoccupazione, probabilmente in certe situazioni farà l'effetto di un piccone e mi inchioderà, ma so che è studiato per gestire carichi di traino e frenata per 35 qli e quindi prima di romperlo ce ne vuole.

Un paio di settimane fa sono riuscito ad intubare l'assale anteriore con il kit delle X4( a parte la difficoltà nell'inserire i semiassi attraverso gli oring dato che erano qualche millimetro più stretti e la mia dubbiosità sulla loro durata devo dire che i tubi in acciaio sono davvero ben fatti, ottime le saldature e il trattamento di brunitura sia allinterno che allesterno).
Dato che l'auto era sul ponte ne ho approfittato per mettere due rinforzi alle "C" sopra e sotto e visto che erano compresi nel kit anche ai puntoni inferiori; Ora, per quelle che sono le mia attuali prospettive con il mio JK, penso di essere soddisfatto per il mio Dana 30

Ho finalmente tolto l'aratro posteriore e messo la targa sulla ruota di scorta

So già che qualcuno mi dirà che non ha avuto un cazzo di senso farlo dato che ho il gancio di traino che sporge di 20 cm sotto il paraurti, ma i "geni" che hanno progettato il gancio originale hanno pensato bene di mettere la presa 13 poli alla stessa altezza se non più bassa del gancio e so già che alla prima toccata l'avrei strappata di netto


Tagliando il paraurti dietro la targa sono riuscito ad alzare la spina di circa 5 cm e adesso sto studiando un modo per fargli una piastra in inox come ulteriore rinforzo, dato che il lamierino su cui è fissata si piega a guardarlo.
Il gancio invece non mi da alcuna preoccupazione, probabilmente in certe situazioni farà l'effetto di un piccone e mi inchioderà, ma so che è studiato per gestire carichi di traino e frenata per 35 qli e quindi prima di romperlo ce ne vuole.