- ClaFJeeper °I
- Data d'iscrizione : 09.07.15
Età : 43
Località : Genova
33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Mer 11 Set 2019, 12:46
Ci sono diversi thread a tema, lo so, e me li sono anche letti, ma ognuno ovviamente "vira" verso uno specifico problema o una specifica necessità – spesso quindi è difficile "ritrovarsi".
Pertanto scusate se ne riapro uno, ma questo è il mio
Dunque, cerco di essere schematico.
E' giunto il momento di elaborare il JKU Rubicon MY2015 che ho da quasi un anno.
E' attualmente la mia unica auto, ma la uso sostanzialmente solo per "piacere", non tutti i giorni o per lavoro; non faccio trial e detesto l'off road "distruttivo" ma fino ad ora l'ho sfruttato abbastanza nella sua natura (ho messi i blocchi qualche volta, per intenderci). Insomma, KO2 e lo uso per quello che è.
Detto questo, mi sono fatto fare un paio di preventivi da preparatori conosciuti.
Punto a una preparazione base e comunque più "protettiva/migliorativa" che "invasiva", quindi gomme, assetto e probabilmente paraurti, sostanzialmente per girare più tranquillo e migliorare i punti deboli del JKU (dosso, attacco...).
Il mio dubbio però è sulle ruote.
Mi sono state proposte in entrambi i casi le 35", che chiaramente su JKU sono quel qualcosa in più rispetto alle 33", che vanno meglio su JK.
Noto che in nessuno dei due casi, nonostante i preventivi dettagliati, si è parlato di coppie coniche (io ho le 3.73 essendo un MY2015).
Considerando quindi che:
- quando su asfalto, sono in città "collinare" (Genova) e spesso in montagna
- faccio un OR assolutamente non estremo ma "concreto", diciamo
- E' un Rubicon con 3.73 e però già con i Dana 44 HD Next Gen
Le domande sono quindi due:
- PRESTAZIONI: su JKU in offroad la differenza fra 33 e 35 è così marcata? La differenza totale di lifting non è tantissima, sulla carta, l'angolo di dosso andrebbe a migliorare quindi di qualche grado, ma chi le ha provate entrambe su JKU in offroad cosa mi dice?
- MECCANICA: come mai nessun preparatore mi propone di sostituire le coppie coniche, anche se qui sul forum e su riviste di settore la leggo come generale raccomandazione andando sopra le 33?
Forse su Rubicon e Dana 44 HD non è così fondamentale rispetto alla regola generale?
Grazie!
Pertanto scusate se ne riapro uno, ma questo è il mio

Dunque, cerco di essere schematico.
E' giunto il momento di elaborare il JKU Rubicon MY2015 che ho da quasi un anno.
E' attualmente la mia unica auto, ma la uso sostanzialmente solo per "piacere", non tutti i giorni o per lavoro; non faccio trial e detesto l'off road "distruttivo" ma fino ad ora l'ho sfruttato abbastanza nella sua natura (ho messi i blocchi qualche volta, per intenderci). Insomma, KO2 e lo uso per quello che è.
Detto questo, mi sono fatto fare un paio di preventivi da preparatori conosciuti.
Punto a una preparazione base e comunque più "protettiva/migliorativa" che "invasiva", quindi gomme, assetto e probabilmente paraurti, sostanzialmente per girare più tranquillo e migliorare i punti deboli del JKU (dosso, attacco...).
Il mio dubbio però è sulle ruote.
Mi sono state proposte in entrambi i casi le 35", che chiaramente su JKU sono quel qualcosa in più rispetto alle 33", che vanno meglio su JK.
Noto che in nessuno dei due casi, nonostante i preventivi dettagliati, si è parlato di coppie coniche (io ho le 3.73 essendo un MY2015).
Considerando quindi che:
- quando su asfalto, sono in città "collinare" (Genova) e spesso in montagna
- faccio un OR assolutamente non estremo ma "concreto", diciamo

- E' un Rubicon con 3.73 e però già con i Dana 44 HD Next Gen
Le domande sono quindi due:
- PRESTAZIONI: su JKU in offroad la differenza fra 33 e 35 è così marcata? La differenza totale di lifting non è tantissima, sulla carta, l'angolo di dosso andrebbe a migliorare quindi di qualche grado, ma chi le ha provate entrambe su JKU in offroad cosa mi dice?
- MECCANICA: come mai nessun preparatore mi propone di sostituire le coppie coniche, anche se qui sul forum e su riviste di settore la leggo come generale raccomandazione andando sopra le 33?
Forse su Rubicon e Dana 44 HD non è così fondamentale rispetto alla regola generale?
Grazie!

- Tanker72Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 17.01.19
Età : 46
Località : Como
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Mer 11 Set 2019, 16:36
Sul confronto 33 35 lascio la parola a chi le ha provate entrambe. Sul fatto che nessun preparatore consigli le 33" ti riporto la mia esperienza. Mi sono rivolto ad uno sponsor del forum e mi ha consigliato subito le 33" (285 70 17 - BFG KM3 mud) visto il mio utilizzo quotidiano e la percorrenza annuale in km (15/20'000km).
E devo dire che sono soddisfatto non lamento l'allungamento marce che altri rilevano con le 35, nessun aumento dei consumi (non ho toccato ne fap ne centralina), cc originali e niente procal. In OR mi sono sempre trovato bene e anche in pistini trial il limite dell'auto è talmente elevato che manco mi ci sono avvicinato. Per cui...se dovessi tornare indietro rifarei la stessa identica scelta.
A mio parere non metterei MAI le 35" senza le coniche...non tollererei l'allungamento delle marce.
E devo dire che sono soddisfatto non lamento l'allungamento marce che altri rilevano con le 35, nessun aumento dei consumi (non ho toccato ne fap ne centralina), cc originali e niente procal. In OR mi sono sempre trovato bene e anche in pistini trial il limite dell'auto è talmente elevato che manco mi ci sono avvicinato. Per cui...se dovessi tornare indietro rifarei la stessa identica scelta.
A mio parere non metterei MAI le 35" senza le coniche...non tollererei l'allungamento delle marce.
- ClaFJeeper °I
- Data d'iscrizione : 09.07.15
Età : 43
Località : Genova
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Mer 11 Set 2019, 16:39
Grazie del contributo. Ma tu hai JK o JKU?
Perché il discorso 35 deriva da quello, ma non capisco nella pratica quanto le 33 penalizzino sull'Unlimited.
E soprattutto, il fatto che non mi siano stato proposto il cambio delle coppie coniche sulla 35, appunto...
Perché il discorso 35 deriva da quello, ma non capisco nella pratica quanto le 33 penalizzino sull'Unlimited.
E soprattutto, il fatto che non mi siano stato proposto il cambio delle coppie coniche sulla 35, appunto...
- Tanker72Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 17.01.19
Età : 46
Località : Como
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Mer 11 Set 2019, 16:57
Il mio è un JK.
Per l'altezza da terra senza dubbio le 35" sono un vantaggio ulteriore sul lungo per avere un angolo di dosso migliore ma sul fatto delle coniche...ripeto io le metterei certamente. A meno che non sia disposto ad accettare il compromesso allungamento rapporti/consumi ecc.
Chi mi ha allestito la macchina mi ha fatto sollevare una 18" di serie, una 33" e una 35". Beh... anche solo la differenza di peso che l'auto deve tirare avanti è abissale ed è impossibile non immaginare un effetto sulle prestazioni.
Per l'altezza da terra senza dubbio le 35" sono un vantaggio ulteriore sul lungo per avere un angolo di dosso migliore ma sul fatto delle coniche...ripeto io le metterei certamente. A meno che non sia disposto ad accettare il compromesso allungamento rapporti/consumi ecc.
Chi mi ha allestito la macchina mi ha fatto sollevare una 18" di serie, una 33" e una 35". Beh... anche solo la differenza di peso che l'auto deve tirare avanti è abissale ed è impossibile non immaginare un effetto sulle prestazioni.
- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 28
Località : Parma
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Gio 12 Set 2019, 08:22
Da che preparatori sei andato?
- Tanker72Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 17.01.19
Età : 46
Località : Como
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Gio 12 Set 2019, 09:11
- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 28
Località : Parma
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Gio 12 Set 2019, 09:35
No, parlavo con Claf visto che vorrei sapere chi è che non consiglia le coppie coniche con le 35.
- Tanker72Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 17.01.19
Età : 46
Località : Como
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Gio 12 Set 2019, 10:05
nei miei giri di preventvo è capitato anche a me con chi mi proponeva le 35. Su 4 interpellati la metà mi ha detto "per adesso le coniche non sono necessarie". Forse è da capire il peso del "necessarie" perchè la macchina effettivamente va lo stesso anche senza 

- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 28
Località : Parma
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Gio 12 Set 2019, 10:47
I casi sono tre:
Però sfortunatamente un preparatore/professionista figura sempre meglio e viene ascoltato come un messia a differenza dei veri appassionati che ci stanno dietro alla macchina e ci studiano su e ci perdono del tempo.
- Hanno cominciato a fare i meccanici su JK per moda/perchè tira i soldi e non sanno neanche dove stanno di casa, come la maggior parte dei preparatori di Jeep
- Sono consci dei problemi che danno e non vedono l'ora di farti preventivi su preventivi per quando l'auto comincerà a scaldare, andare in recovery e il convertitore ti farà ciao ciao
- Sanno che l'80% di chi compra Jeep le compra per moda e mangia pane e cipolle pur di fare il figo su sti mezzi in città e non vuole spaventarli con grosse cifre per perdere il cliente
Però sfortunatamente un preparatore/professionista figura sempre meglio e viene ascoltato come un messia a differenza dei veri appassionati che ci stanno dietro alla macchina e ci studiano su e ci perdono del tempo.
- ClaFJeeper °I
- Data d'iscrizione : 09.07.15
Età : 43
Località : Genova
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Gio 12 Set 2019, 11:36
mgnever ha scritto:Da che preparatori sei andato?
Due Rock's Point qui al nord.
Da entrambi ho avuto attenzione e rapidità, e l'orientamento per le 35.
Non mi pare abbiano lesinato sulle cifre, anzi sono stati molto dettagliati.
Oltre al discorso coppie coniche, mi piacerebbe capire da voi veterani del Wrangler se in effetti le 35 su JKU siano un altro mondo rispetto alle 33 (parlo in fuoristrada medio, che poi non vuol dire nulla ma ci siamo capiti


Grazie a tutti!

- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 28
Località : Parma
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Gio 12 Set 2019, 18:49
Se hai già detto che vanno benone le 33 allora vanno bene, le 35 è solo stress e menate in più per te.
- ClaFJeeper °I
- Data d'iscrizione : 09.07.15
Età : 43
Località : Genova
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Gio 12 Set 2019, 20:23
mgnever ha scritto:Se hai già detto che vanno benone le 33 allora vanno bene, le 35 è solo stress e menate in più per te.
Non mi sono spiegato

"Vanno benone" nel senso che non ho deciso di volere a tutti i costi le 35 e neppure ne ho la fissa per ragioni, che ne so, estetiche o religiose

Vorrei capire se tra le 33 e le 35 c'è un abisso a livello di prestazioni in fuoristrada (medio) oppure se effettivamente si tratta di andare a cercarsi dei grattacapi in più per un utilizzo come il mio.
Perché se invece ne vale la pena, allora penso a come affrontare i grattacapi (a partire dalle coppie coniche).
Fino a un annetto fa avevo una XJ che usavo solo per il fuoristrada, e con una preparazione "base" (OME +2" completo, sway bar sganciabile e delle semplici Mud Power in misura di serie!) era già talmente soddisfacente (ci facevo di tutto) che mi fermai lì.
Diciamo che la mia filosofia è un po' quella di non stravolgere troppo.
(E si badi, non è per economia: non sono genovese, sono piemontese al 100%

Grazie!

- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 28
Località : Parma
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Ven 13 Set 2019, 11:48
Sì ma non editare i post, bisogna smettere di parare il culo alla gente che non sa lavorare, poi comunque il commento l'avevo fatto io, non tu. Ma fa lo stesso, una polemica in meno coi soliti fenomeni.
Comunque, ti ripeto, se ti sei convinto con le 33 stai buono così. Se il fuoristrada che fai ti andava bene con un XJ con quelle configurazioni con il JK lungo sei già sereno di serie, figurati con un rialzo e le 33.
Se fai del fuoristrada un po' più noioso la 35 aiuta, ma se puoi evitare di montarla ti semplifichi la vita. Le coppie coniche non le cambi, i consumi sono ridotti, rischio di rotture più basso, la scatola di sterzo ringrazia ecc ecc..
Tanto parliamoci chiaro, hai un lungo come il mio, col lungo toccherai sempre, non c'è rialzo o gomma che tenga, se non stai toccando sotto significa che l'ostacolo che stai affrontando è troppo semplice per la preparazione che hai
Comunque, ti ripeto, se ti sei convinto con le 33 stai buono così. Se il fuoristrada che fai ti andava bene con un XJ con quelle configurazioni con il JK lungo sei già sereno di serie, figurati con un rialzo e le 33.
Se fai del fuoristrada un po' più noioso la 35 aiuta, ma se puoi evitare di montarla ti semplifichi la vita. Le coppie coniche non le cambi, i consumi sono ridotti, rischio di rotture più basso, la scatola di sterzo ringrazia ecc ecc..
Tanto parliamoci chiaro, hai un lungo come il mio, col lungo toccherai sempre, non c'è rialzo o gomma che tenga, se non stai toccando sotto significa che l'ostacolo che stai affrontando è troppo semplice per la preparazione che hai

- ClaFJeeper °I
- Data d'iscrizione : 09.07.15
Età : 43
Località : Genova
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Ven 13 Set 2019, 12:18
mgnever ha scritto:
Tanto parliamoci chiaro, hai un lungo come il mio, col lungo toccherai sempre, non c'è rialzo o gomma che tenga, se non stai toccando sotto significa che l'ostacolo che stai affrontando è troppo semplice per la preparazione che hai


Ecco, questo mi pare un punto decisamente inattaccabile

Grazie per i consigli... Mi sto decisamente orientando sulle 33" a questo punto (poi sono sempre in tempo a passare alle 35").
Diciamo che risparmiando qualcosa sulla omologa e sulle coppie coniche potrò prendere delle protezioni sottoscocca

Per intenderci, le mie uscite sono cose così... Stock le faccio ma sempre con quel po' di paura di toccare troppo, spanciare, ecc.
Essendo anche il mezzo con il quale vorrei, possibilmente, rientrare a casa

P.S.: non ho editato per parare il culo a nessuno, ma proprio per evitare polemiche. Sai, è un attimo che "eh, a me avevi detto che non volevi cambiare le coniche"...

- calisvaroJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 34
Località : cantù (CO)
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Ven 13 Set 2019, 13:01
acquistare protezioni sottoscocca??? soldi buttati...tieniteli in tasca, le protezioni sottoscocca del jk/jku sono già un ottima protezione!!
- Andrea JeepJeeper °III
- Data d'iscrizione : 04.03.11
Età : 51
Località : SIENA
Re: 33" o 35" su JKUR, il consiglio definitivo
il Ven 13 Set 2019, 15:24
mgnever ha scritto:I casi sono tre:
- Hanno cominciato a fare i meccanici su JK per moda/perchè tira i soldi e non sanno neanche dove stanno di casa, come la maggior parte dei preparatori di Jeep
- Sono consci dei problemi che danno e non vedono l'ora di farti preventivi su preventivi per quando l'auto comincerà a scaldare, andare in recovery e il convertitore ti farà ciao ciao
- Sanno che l'80% di chi compra Jeep le compra per moda e mangia pane e cipolle pur di fare il figo su sti mezzi in città e non vuole spaventarli con grosse cifre per perdere il cliente
Però sfortunatamente un preparatore/professionista figura sempre meglio e viene ascoltato come un messia a differenza dei veri appassionati che ci stanno dietro alla macchina e ci studiano su e ci perdono del tempo.
Questa cosa che scrive Matteo è assolutamente vero. Non voglio sapere di chi si parla ma è corrispondente alla mia esperienza.
Non sostituire le coppie coniche con le 35 sul JK è un "non consiglio" clamorosamente sbagliato. Certo cambiarle (con un lavoro fatto bene eh...) è costoso , lo sappiamo tutti ma allora non metterle le 35 e vai sereno.
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum