Sul configuratore US ho visto che per i modelli 2019 hanno aggiunto l’ Adaptive Cruise Control/Forward Collision Warning. Immagino che sarà disponibile anche da noi. E così la stellina del crash test non si sentirà più sola.
Ritirata da 72 ore per soli 65000 euro. Manuale cartaceo sbagliato: per esempio assetto fari é sostituito da intensità luce abitacolo. Sul manuale americano on line invece è corretto. Come al solito Jeep sempre più Fiat. Una vergogna. Il concessionario mi conferma che il FCC non é presente su quelle importate. Intanto mi e stata cosegnata con la reticella lato porta lacerata... ora vogliono cambiare tutto il pannello...assurdo. Ma sempre tanto per sapere a quanto sono stati gonfiati i vostri pneumatici?
Così bella la mia senza tutti questi problemi tecnologici e di nuove annate......son passato apposta ad un mezzo così grezzo per non avere tutte queste cose se non il minimo indispensabile....
Ma poi non era meglio la solita luce sopra il parabrezza? Se ho bisogno di vedere qualcosa apro la luce dello specchietto di cortesia? Idee ne avete in merito....accessori ad hoc?
Sul configuratore US ho visto che per i modelli 2019 hanno aggiunto l’ Adaptive Cruise Control/Forward Collision Warning. Immagino che sarà disponibile anche da noi. E così la stellina del crash test non si sentirà più sola.
In effetti sembra che l'abbiano fatto per acquistare qualche stella sui crash test. Nessuna info per la parte Europea/Italiana. Probabilemnte o forse nel 2020 (ma è una mia opinione).
La Wrangler JL 18 comunque è estremamente raffinata ed è un mix tra un suv di lusso e una classica jeep. Non credo possa molto piacere a chi è un purista del fuoristrada. Io la uso per lavoro nell'entroterra ligure e la trovo ideale perchè il suv non è all'altezza di certe situazioni climatiche critiche mentre una tradizionale jeep non ha requsiti di confort che a me sono indispensabili come fari potenti led di serie, vivavoce telefonico indispensabile, retrocamera, mappa satellitare di serie. Il comfort di guida è elevatissimo.
I puristi a me fanno ridere, se un mezzo ha le stesse capacità in offroad del precedente o di più ma anche allestimenti migliori, più comodi ecc ecc non vedo perchè debba essere criticato. Un altro discorso sarebbe se il mezzo fosse uscito ridimensionato nell'uso fuoristradistico e fosse diventato più suv ma non è questo il caso del Wrangle. Per ora ogni modello nuovo è sempre più performante del precedente.
Avevo sollecitato alcuni mesi fa, per l'aggiornamento del configuratore. Pare, ci sia un errore. La mia che è di colore bianco, era senza costi aggiunti ( 0 €) . Adesso è passata a 1000 € . Invece, il nuovo colore Bikini è di 0 € .
Quello che mi fa incazzare che quando ho detto al concessionario del Forward Collision Control ha negato ripetutamente e che il modello che stavo acquistando era già quello del 2019. E' così che FCA si gioca i clienti perchè su un certo livello di spesa non sono ammesse certe disattenzioni al cliente. Jeep sempre più Fiat. Poi se vogliamo disquisire se certe tecnologie siano utili o no questo è un altro argomento. Personalmente avevo il Compass MY18 con il FCC ed era una vera ca...a in quanto quando l'auto davanti riparte anche la tua riaccelera ma lo fa bruscamente e praticamente sgasando in maniera fastidiosa.