- Mat_doradoJeeper °I
- Data d'iscrizione : 18.05.18
Età : 37
Località : Valenza
biellette corrette ??
Mar 03 Lug 2018, 12:16
Buongiorno a tutti ,
io ho un jk 2012 unlimited sahara con il quale faccio viaggi e ho la tenda sul tetto e tutta la camperizzazione che mi abbassa il messo di circa 2cm..
Per riportarlo alla sua altezza originale anche quando è carico da viaggio ho comprrato da rock's 4x4 degli spessori da mettere sopra le molle da 2 cm per l'anteriore e 2,5cm per il posteriore .
Mi è stato detto che questo non dovrebbe pregiudicare il comportamento in offroad.
Ho comprato anche le biellette regolabili e mi è stato detto di mettere le posteriori originali davanti e quelle nuove regolarle per il posteriore.
la mia domanda è anche con un rialzo di 2cm va bene mettere le biellette originali posteriori davanti ?
in confronto con le anteriori originali mi sembra siano circa 7cm piu lunghe..
grazie a tutti!!
io ho un jk 2012 unlimited sahara con il quale faccio viaggi e ho la tenda sul tetto e tutta la camperizzazione che mi abbassa il messo di circa 2cm..
Per riportarlo alla sua altezza originale anche quando è carico da viaggio ho comprrato da rock's 4x4 degli spessori da mettere sopra le molle da 2 cm per l'anteriore e 2,5cm per il posteriore .
Mi è stato detto che questo non dovrebbe pregiudicare il comportamento in offroad.
Ho comprato anche le biellette regolabili e mi è stato detto di mettere le posteriori originali davanti e quelle nuove regolarle per il posteriore.
la mia domanda è anche con un rialzo di 2cm va bene mettere le biellette originali posteriori davanti ?
in confronto con le anteriori originali mi sembra siano circa 7cm piu lunghe..
grazie a tutti!!
Re: biellette corrette ??
Mar 03 Lug 2018, 12:41
Ciao Mat,
normalmente il cambio di biellette come ha descritto tu, si fa quando si esegue il rialzo da 2" (5cm circa).
Nel tuo caso, siccome si parla di soli 2cm, potevi a mio avviso anche non spostare nulla, ma calcola che male non fa...mi spiego meglio: sul mio TJ ho montato l'antirock che è un sistema leggermente diverso dalle solite biellette perchè ha dei bracci molto più lunghi per un'escursione migliore...deduco pertanto che anche se hai delle biellette più lunghe all'nteriore, in offroad non potrai che trovarti meglio, magari solo su strada potresti sentire il muso del mezzo più ballerino...
Descrivici magari le tue sensazioni di guida in caso cambiassi le biellette...l'antirock per esempio ha diversi fori per regolarlo più o meno stradale, che corrisponde in pratica ad una bielletta più o meno lunga a seconda della regolazione.
Spero di essermi spiegato bene
normalmente il cambio di biellette come ha descritto tu, si fa quando si esegue il rialzo da 2" (5cm circa).
Nel tuo caso, siccome si parla di soli 2cm, potevi a mio avviso anche non spostare nulla, ma calcola che male non fa...mi spiego meglio: sul mio TJ ho montato l'antirock che è un sistema leggermente diverso dalle solite biellette perchè ha dei bracci molto più lunghi per un'escursione migliore...deduco pertanto che anche se hai delle biellette più lunghe all'nteriore, in offroad non potrai che trovarti meglio, magari solo su strada potresti sentire il muso del mezzo più ballerino...
Descrivici magari le tue sensazioni di guida in caso cambiassi le biellette...l'antirock per esempio ha diversi fori per regolarlo più o meno stradale, che corrisponde in pratica ad una bielletta più o meno lunga a seconda della regolazione.
Spero di essermi spiegato bene



________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
- Mat_doradoJeeper °I
- Data d'iscrizione : 18.05.18
Età : 37
Località : Valenza
Re: biellette corrette ??
Mar 03 Lug 2018, 13:21
Ciao ! Grazie sei stato chiaro .. il ragazzo di rock’s sembrava molto convinto al telefono ..
speriamo solo che non diventi inguidalbile .. è la mia unica macchina
speriamo solo che non diventi inguidalbile .. è la mia unica macchina
Re: biellette corrette ??
Mar 03 Lug 2018, 13:23
Mat_dorado ha scritto:Ciao ! Grazie sei stato chiaro .. il ragazzo di rock’s sembrava molto convinto al telefono ..
speriamo solo che non diventi inguidalbile .. è la mia unica macchina
Per fortuna è una modifica abbastanza semplice e soprattutto reversibile, stai sereno


Tienici aggiornati

________________________________
Jeep Commander 3.0 V6
- Mat_doradoJeeper °I
- Data d'iscrizione : 18.05.18
Età : 37
Località : Valenza
Re: biellette corrette ??
Mar 03 Lug 2018, 22:49
Ho letto un po’ qui sul forum che la differenza tra le biellette anteriori e posteriori originali è di circa 8 cm
Con i miei spessori di soli 2 cm mi sembra davvero troppo come aumento ..
nessuno può darmi qualche dritta in più ??
Grazie

Con i miei spessori di soli 2 cm mi sembra davvero troppo come aumento ..
nessuno può darmi qualche dritta in più ??
Grazie

- Il TrikJeeper °I
- Data d'iscrizione : 27.12.16
Età : 50
Località : Lugano
.. e se le biellette toccano?
Lun 21 Gen 2019, 17:31
Buon giorno,
ho un jk con rialzo 2" pollici ( molle + ammo. ) dove ho anche sostituito le biellette posteriori, e sfruttando quelle post. originali spostandole avanti.
Mi sono accorto che le stesse toccano leggermente ( il bullone ) in compressione contro il telaio attorno alla molla. Questo sfregamento mi rallenta i dadi, che ho dovuto stringere più volte oltre chiaramente a rovinarmi il telaio ma quest'ultimo dato non é un problema. La soluzione che mi hanno consigliato é quella di montare delle biellette regolabili e scollegabili.
In OR sicuramente con quelle scollegabili ho risolto il problema. Solo che mi sono accorto che anche senza OR i bulloni toccano lo stesso e la barra in assetto normale, é leggermente più alta della linea orizzontale.
Volevo sapere se altri che hanno utilizzato le biellette posteriori originali in sostituzione a quelle anteriori, con un rialzo come il mio, hanno avuto lo stesso problema e magari anche come hanno risolto.
Grazie Patrick.
ho un jk con rialzo 2" pollici ( molle + ammo. ) dove ho anche sostituito le biellette posteriori, e sfruttando quelle post. originali spostandole avanti.
Mi sono accorto che le stesse toccano leggermente ( il bullone ) in compressione contro il telaio attorno alla molla. Questo sfregamento mi rallenta i dadi, che ho dovuto stringere più volte oltre chiaramente a rovinarmi il telaio ma quest'ultimo dato non é un problema. La soluzione che mi hanno consigliato é quella di montare delle biellette regolabili e scollegabili.
In OR sicuramente con quelle scollegabili ho risolto il problema. Solo che mi sono accorto che anche senza OR i bulloni toccano lo stesso e la barra in assetto normale, é leggermente più alta della linea orizzontale.
Volevo sapere se altri che hanno utilizzato le biellette posteriori originali in sostituzione a quelle anteriori, con un rialzo come il mio, hanno avuto lo stesso problema e magari anche come hanno risolto.
Grazie Patrick.
- Il TrikJeeper °I
- Data d'iscrizione : 27.12.16
Età : 50
Località : Lugano
risolto
Mar 22 Gen 2019, 17:59
Acquistato biellese marca JKS 0-2" pollici regolabili e sconnettibili.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.