Ciao a tutti,
mi chiamo Enzo e mastico off-road da quando avevo 3 anni grazie a mio papà.
La nostra avventura è iniziata con una Campagnola AR 59 ex-militare (comprata direttamente dell'Esercito) ancora in nostro possesso.
Con il marchio Jeep è iniziata con una sorprendentemente valida Jeep Cherokee KJ 2.8, presa nuova nel 2003.
Pensavamo di aver comprato una quasi SUV col ponte posteriore, invece aveva una grande anima da fuoristrada...con 4 gomme si arrampicava dappertutto!
Nel 2006 poi l'acquisto del nostro più grande amore, il TJ 4.0... ordinato nuovo, splendido... ultima versione con il Dana 44, cambio 6 marce ecc.
Ancora oggi rimpiango la sua vendita (avvenuta nel 2013), lo ricomprerei domani.
Avevamo messo solo un leggero rialzo e le 31, e aveva una versatilità incredibile (inutile parlare del fascino del mezzo).
Resistito poco senza un mezzo off-road nel 2014 mi son preso un'altra icona del fuoristrada che mi aveva affascinato da piccolo, il Patrol Y60.
Completamente differente come anima rispetto al Wrangler, dapprima scelto per questioni economiche (costi fissi irrisori di un giocattolo da tenere fermo per l'80/90% del tempo, non volendo rinunciare a qualcosa di più "veloce e dinamico" per tutti i giorni), poi in quanto dispiace di meno strapazzarlo e appoggiarlo a pietre rive, ecc...
Per il futuro non mi dispiacerebbe risalire su un Wrangler, magari un JK Rubicon.
Chiedo scusa se mi sono dilungato e sono contento di entrare a fare parte di questa community.
mi chiamo Enzo e mastico off-road da quando avevo 3 anni grazie a mio papà.
La nostra avventura è iniziata con una Campagnola AR 59 ex-militare (comprata direttamente dell'Esercito) ancora in nostro possesso.
Con il marchio Jeep è iniziata con una sorprendentemente valida Jeep Cherokee KJ 2.8, presa nuova nel 2003.
Pensavamo di aver comprato una quasi SUV col ponte posteriore, invece aveva una grande anima da fuoristrada...con 4 gomme si arrampicava dappertutto!
Nel 2006 poi l'acquisto del nostro più grande amore, il TJ 4.0... ordinato nuovo, splendido... ultima versione con il Dana 44, cambio 6 marce ecc.
Ancora oggi rimpiango la sua vendita (avvenuta nel 2013), lo ricomprerei domani.
Avevamo messo solo un leggero rialzo e le 31, e aveva una versatilità incredibile (inutile parlare del fascino del mezzo).
Resistito poco senza un mezzo off-road nel 2014 mi son preso un'altra icona del fuoristrada che mi aveva affascinato da piccolo, il Patrol Y60.
Completamente differente come anima rispetto al Wrangler, dapprima scelto per questioni economiche (costi fissi irrisori di un giocattolo da tenere fermo per l'80/90% del tempo, non volendo rinunciare a qualcosa di più "veloce e dinamico" per tutti i giorni), poi in quanto dispiace di meno strapazzarlo e appoggiarlo a pietre rive, ecc...
Per il futuro non mi dispiacerebbe risalire su un Wrangler, magari un JK Rubicon.
Chiedo scusa se mi sono dilungato e sono contento di entrare a fare parte di questa community.