Chi è online?
In totale ci sono 47 utenti in linea: 7 Registrati, 0 Nascosti e 40 Ospiti :: 2 Motori di ricercaceso88, frankieblacks, glucisano, Mr.Orange, mz54, Paolo Rubicon 2015, Rubicogobeach
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 1301 il Mar 08 Nov 2016, 17:53
Cerca
Ultimi argomenti
Piemonte (TO) - Road Book Monastero Lake Trail
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Piemonte (TO) - Road Book Monastero Lake Trail
NOME ITINERARIO: Monastero Lake Trail

AREA GEOGRAFICA: Piemonte, prov. di Torino, Valli di Lanzo.
ROAD BOOK:



DESCRIZIONE:
Uno dei percorsi più noti agli amanti dell'off road è certamente quello che conduce al Lago di Monastero, grazioso specchio d'acqua situato a 2.000mt tra le Valli di Lanzo a circa 70km da Torino ed a ridosso del confine Francese.
Arrivati al piccolo borgo di Chiaves, deviamo sulla DX in direzione Sistina (nota 17) lungo un tornante in salita per immetterci sull'itinerario (nota 19) all'altezza di un ampio piazzale nel quale si trova una fontana nota per la bontà delle sue acque sorgive.
Siamo già a 1.200mt e tornante dopo tornate si può notare la rapida ascesa: dopo appena sei chilometri (nota 26) saliamo quasi a 1.600mt in corrispondenza di un punto panoramico dove è situato un cippo militare in memoria dei caduti di guerra.
In corrispondenza della nota 32 arrivati a 1.900mt di quota, la pista si trasforma da sterrata a pietraia.
Ancora pochi tornanti ed ecco spuntare da dietro una curva (nota 34) il Lago di Monastero appena sopra i 2.000mt.
Oltrepassata la riva del lago, su entrambi i lati della pista vi sono ampie radure ideali per una sosta o per un picnic veloce mentre, continuando a salire, c'è la possibilità di effettuare una breve ma interessante escursione (nota 37) che consente di arrivare fino a 2.100mt di quota.
NOTE DI VIAGGIO:
Il fondo del percorso si presenta prevalentemente in buone condizioni, qualche difficoltà in corrispondenza della pietraia in salita (nota 32).
Con cautela anche il transito tra le note 28 e 30, suggestivo per quanto riguarda il panorama ma insidioso per il fondo sdrucciolevole e l'enorme strapiombo a valle della pista.
Impegnativa l'escursione tra le note 37 e 40.
GEOLOCALIZZAZIONE DEI PUNTI PIU' SALIENTI:
- 45°18'03.3"N 7°25'34.1"E Inizio Itinerario
- 45°18'30.5"N 7°25'33.4"E Fontana con sorgiva
- 45°19'51.6"N 7°25'12.4"E Inizio sterrato
- 45°22'00.3"N 7°25'15.9"E Lago di Monastero
- 45°21'51.2"N 7°25'40.5"E Fine itinerario, tornare indietro
Link al percorso Geolocalizzato:
[url]https://www.google.it/maps/dir/45.3009167,7.4261389/45%C2%B018'30.5%22N+7%C2%B025'33.4%22E/45%C2%B019'51.6%22N+7%C2%B025'12.4%22E/45%C2%B022'00.3%22N+7%C2%B025'15.9%22E/45%C2%B021'51.2%22N+7%C2%B025'40.5%22E/@45.3350663,7.3508916,15780m/data=!3m2!1e3!4b1!4m19!4m18!1m0!1m3!2m2!1d7.4259444!2d45.3084722!1m3!2m2!1d7.4201111!2d45.331!1m3!2m2!1d7.4210833!2d45.36675!1m3!2m2!1d7.4279167!2d45.3642222!3e0[/url]

REPORT FOTOGRAFICO:
Informatevi sulle condizioni meteo in modo tale da trovare la giornata giusta per svolgere questo itinerario perchè differentemente rischiate di fare la mia fine.
Ecco come si presentava nell'autunno 2012….ebbene, non si vedeva una beneamata!






Nelle giornate giuste i panorami sono mozzafiato pero!




AREA GEOGRAFICA: Piemonte, prov. di Torino, Valli di Lanzo.
ROAD BOOK:



DESCRIZIONE:
Uno dei percorsi più noti agli amanti dell'off road è certamente quello che conduce al Lago di Monastero, grazioso specchio d'acqua situato a 2.000mt tra le Valli di Lanzo a circa 70km da Torino ed a ridosso del confine Francese.
Arrivati al piccolo borgo di Chiaves, deviamo sulla DX in direzione Sistina (nota 17) lungo un tornante in salita per immetterci sull'itinerario (nota 19) all'altezza di un ampio piazzale nel quale si trova una fontana nota per la bontà delle sue acque sorgive.
Siamo già a 1.200mt e tornante dopo tornate si può notare la rapida ascesa: dopo appena sei chilometri (nota 26) saliamo quasi a 1.600mt in corrispondenza di un punto panoramico dove è situato un cippo militare in memoria dei caduti di guerra.
In corrispondenza della nota 32 arrivati a 1.900mt di quota, la pista si trasforma da sterrata a pietraia.
Ancora pochi tornanti ed ecco spuntare da dietro una curva (nota 34) il Lago di Monastero appena sopra i 2.000mt.
Oltrepassata la riva del lago, su entrambi i lati della pista vi sono ampie radure ideali per una sosta o per un picnic veloce mentre, continuando a salire, c'è la possibilità di effettuare una breve ma interessante escursione (nota 37) che consente di arrivare fino a 2.100mt di quota.
NOTE DI VIAGGIO:
Il fondo del percorso si presenta prevalentemente in buone condizioni, qualche difficoltà in corrispondenza della pietraia in salita (nota 32).
Con cautela anche il transito tra le note 28 e 30, suggestivo per quanto riguarda il panorama ma insidioso per il fondo sdrucciolevole e l'enorme strapiombo a valle della pista.
Impegnativa l'escursione tra le note 37 e 40.
GEOLOCALIZZAZIONE DEI PUNTI PIU' SALIENTI:
- 45°18'03.3"N 7°25'34.1"E Inizio Itinerario
- 45°18'30.5"N 7°25'33.4"E Fontana con sorgiva
- 45°19'51.6"N 7°25'12.4"E Inizio sterrato
- 45°22'00.3"N 7°25'15.9"E Lago di Monastero
- 45°21'51.2"N 7°25'40.5"E Fine itinerario, tornare indietro
Link al percorso Geolocalizzato:
[url]https://www.google.it/maps/dir/45.3009167,7.4261389/45%C2%B018'30.5%22N+7%C2%B025'33.4%22E/45%C2%B019'51.6%22N+7%C2%B025'12.4%22E/45%C2%B022'00.3%22N+7%C2%B025'15.9%22E/45%C2%B021'51.2%22N+7%C2%B025'40.5%22E/@45.3350663,7.3508916,15780m/data=!3m2!1e3!4b1!4m19!4m18!1m0!1m3!2m2!1d7.4259444!2d45.3084722!1m3!2m2!1d7.4201111!2d45.331!1m3!2m2!1d7.4210833!2d45.36675!1m3!2m2!1d7.4279167!2d45.3642222!3e0[/url]

REPORT FOTOGRAFICO:
Informatevi sulle condizioni meteo in modo tale da trovare la giornata giusta per svolgere questo itinerario perchè differentemente rischiate di fare la mia fine.
Ecco come si presentava nell'autunno 2012….ebbene, non si vedeva una beneamata!







Nelle giornate giuste i panorami sono mozzafiato pero!



Stardex- Jeeper °III
- Data d'iscrizione : 02.10.13
Età : 33
Località : Torino
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Meeting Maggiora 2018
» Calcolo pressione ottimale Pneumatici per Fuoristrada
» Compagna di avventure 1228 WIP
» Coppie coniche e blocchi differenziale
» Piemonte - Sabato 21 Aprile - Uscita OR pressi Pinerolo (TO)
» Soft top
» ARB binda
» Acquisto giusto???
» Vendo Pneumatici BF Goodrich 285/70 R17
» Ciao!!
» CIAO A TUTTI
» è ora di presentarvela.... jku....ora tj 4.0l
» Portapacchi per Jk unlimited
» [ROMA] Jeep JK Sahara 2.8 Diesel 75.000km
» cappotte
» La mia nuova Jeep
» Appello Savoiardo
» JKU Rubicon: pre o post restyling?
» VI PRESENTO JKU RUBICON WHITE