Ciao ragazzi,
credo proprio di potervi aiutare perchè ho avuto lo stesso problema...
In pratica quando ho preso il mio Wrangler che era rimasto fermo un pò in concessionaria e successivamente usato solo nei week end dal suo proprietario precedente, ho notato questo fastidioso "scricchiolio" di cui parlate...la prima prova è stata chiaramente vedere se la frizione funzionava a dovere e staccava giusta...fatta qualche prova non ho dubbi che la frizione funzionasse adeguatamente ma purtroppo il rumorino era veramente insopportabile.
Vado dal mio meccanico e facciamo un'operazione forse non proprio da "tutti i giorni" ma sicuramente necessaria per non smontare il tutto siccome il rumore veniva proprio dalla campana del cambio: in pratica facciamo un foro "di esplorazione" sulla campana così che con una luce sonda riusciamo a vedere che la frizione è leggermente come dirvi...non arruginita ma diciamo "secca" per essere stata troppo ferma o per il calore...di conseguenza spruzziamo un liquido che converte ogni eventuale corrosione o ruggine lubrificando il componete e chiudiamo il foro con della pasta nera.
Il meccanico mi ha detto che diverse auto normali hanno questo foro proprio per osservare il componente senza smontare tutto, ma le nostre Jeep a quanto pare no...unica accortezza è fare il foro in posto idoneo e stando attenti a non danneggiare niente...se riesco a breve vi mando foto di dove abbiamo effettuato noi il foro.
Ad ogni modo intervento fatto in poco tempo ed a costo chiaramente molto basso....risolto il cigolio ed il sottoscritto felice
Chiaramente tutto questo premesso che voi abbiate il mio medesimo problema

________________________________
Jeep Commander 3.0 V6