- ClaFJeeper °III
- Data d'iscrizione : 09.07.15
Età : 45
Località : Genova
JK come "family car"?
Ven 16 Mar 2018, 11:14
Nella mia ricerca di un JKU Rubicon per coniugare offroad ed esigenze di famiglia (con tutti i pro, i contro e le caratteristiche specifiche del Wrangler che conosciamo), ogni tanto penso alla lunghezza dell'Unlimited, che nella mia città non sono da sottovalutare, e che comunque sarebbero 50 cm in più della mia attuale "daily driver" e del Cherokee XJ.
E guardo il JK, tutt'altra storia per le dimensioni... Ma la tradizione dice che il Wrangler "corto" come unica auto di famiglia è un delirio.
Ok, ma c'è qualcuno che usa il JK come auto "di famiglia" (diciamo una famiglia base moglie+figlia di 8 anni
)?
Posto che per me "di famiglia" significa usarla una volta alla settimana in città, per qualche spostamento fuori città (100-200 km di raggio, 1 volta al mese), portare moglie e figlia in "villeggiatura" ad agosto in montagna e che tanto le vacanze vere e proprie le facciamo sempre in luoghi che raggiungiamo con altri mezzi (e il resto sarebbe utilizzo offroad medio-leggero), la sua totale assenza di bagagliaio è colmabile decentemente con un portapacchi? La scomodità dei sedili che non "ritornano" è sopportabile? Dietro è proprio così scomoda per una bambina? Nel frattempo è uscito un sedile posteriore sdoppiabile aftermarket?
Mi piacerebbe sentire qualche esperienza, se c'è. Ho cercato sul forum ma non ho trovato molto... E sui forum americani si pongono il problema ma... Parlano solo di JKU!
Grazie
E guardo il JK, tutt'altra storia per le dimensioni... Ma la tradizione dice che il Wrangler "corto" come unica auto di famiglia è un delirio.
Ok, ma c'è qualcuno che usa il JK come auto "di famiglia" (diciamo una famiglia base moglie+figlia di 8 anni

Posto che per me "di famiglia" significa usarla una volta alla settimana in città, per qualche spostamento fuori città (100-200 km di raggio, 1 volta al mese), portare moglie e figlia in "villeggiatura" ad agosto in montagna e che tanto le vacanze vere e proprie le facciamo sempre in luoghi che raggiungiamo con altri mezzi (e il resto sarebbe utilizzo offroad medio-leggero), la sua totale assenza di bagagliaio è colmabile decentemente con un portapacchi? La scomodità dei sedili che non "ritornano" è sopportabile? Dietro è proprio così scomoda per una bambina? Nel frattempo è uscito un sedile posteriore sdoppiabile aftermarket?
Mi piacerebbe sentire qualche esperienza, se c'è. Ho cercato sul forum ma non ho trovato molto... E sui forum americani si pongono il problema ma... Parlano solo di JKU!
Grazie

- mz54Jeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 03.07.13
Età : 66
Località : livigno
Re: JK come "family car"?
Ven 16 Mar 2018, 17:04
Per il JK non saprei, pero' posso dirti che il mio JKU senza ruota di scorta (che sta comodamente nel bagagliaio) e con paraurti rocks (l'anteriore e' 16 cm. piu' corto degli originali, mentre il posteriore e' circa uguale) e' lungo 4464, quindi solo 176 mm piu' lungo dell'XJ (che dovrebbe essere 4288).
- mz54Jeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 03.07.13
Età : 66
Località : livigno
Re: JK come "family car"?
Ven 16 Mar 2018, 17:09
- ClaFJeeper °III
- Data d'iscrizione : 09.07.15
Età : 45
Località : Genova
Re: JK come "family car"?
Sab 17 Mar 2018, 01:23
Grazie, il tuo post con le misurazioni è illuminante! Certo, una ventina di cm in più non sono niente... Di sicuro, se non lo trovo già fornito, il mio JK/JKU avrà paraurti uso gravoso, e l'idea di mettere la ruota nel bagagliaio del JKU, quando non serve spazio, l'ho sempre avuta.
Non pensavo, ad occhio, che la "fioriera" fosse così ingombrante.
Resta la mia curiosità per l'utilizzo di un JK in famiglia... Nessuno?
Non pensavo, ad occhio, che la "fioriera" fosse così ingombrante.
Resta la mia curiosità per l'utilizzo di un JK in famiglia... Nessuno?

- calisvaroJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 36
Località : (CO)
Re: JK come "family car"?
Sab 17 Mar 2018, 22:31
Avevo un jku sahara ma con tutta la meccanica drubicon....che cmq non centra con il discorso famiglia....cmq... io non lo riprenderei mai come macchina famigliare, l'h usata x anni con il primo bimbo e mi spostavo anche per viaggi di 5/6 ore con la famiglia...arrivavi ricoglionito, stesso viaggio con un suv normale o una station arrivavo che nemmeno minsembrava di aver viaggiato....
Io mi sono preso il giochino per offroad e una macchina per la famiglia...certo il mio jku era preparato e con 35, ma tra viaggiare von il jk e una macvhina normale c'è un abisso, pur comodo che sia il jk....
Io mi sono preso il giochino per offroad e una macchina per la famiglia...certo il mio jku era preparato e con 35, ma tra viaggiare von il jk e una macvhina normale c'è un abisso, pur comodo che sia il jk....
- BrunelloJeeper °III
- Data d'iscrizione : 01.04.14
Età : 62
Località : Provincia Varese.
Re: JK come "family car"?
Sab 17 Mar 2018, 23:19
In 2 no problem,via il sedile dietro,35 dentro e ci faccio le vacanze in campeggio.
In 3,fatichi a fare la spesa,jku per forza.
In 3,fatichi a fare la spesa,jku per forza.
- ClaFJeeper °III
- Data d'iscrizione : 09.07.15
Età : 45
Località : Genova
Re: JK come "family car"?
Lun 19 Mar 2018, 16:47
calisvaro ha scritto:Avevo un jku sahara ma con tutta la meccanica drubicon....che cmq non centra con il discorso famiglia....cmq... io non lo riprenderei mai come macchina famigliare, l'h usata x anni con il primo bimbo e mi spostavo anche per viaggi di 5/6 ore con la famiglia...arrivavi ricoglionito, stesso viaggio con un suv normale o una station arrivavo che nemmeno minsembrava di aver viaggiato....
Io mi sono preso il giochino per offroad e una macchina per la famiglia...certo il mio jku era preparato e con 35, ma tra viaggiare von il jk e una macvhina normale c'è un abisso, pur comodo che sia il jk....
Capisco, per fortuna come ho scritto i miei "viaggi" sono spostamenti di 200 km al max e una volta al mese quando va bene, per il resto, avendo la fortuna di andare a lavorare a piedi, la userei in offroad e ogni tanto per fare la spesa

Sono già nella situazione Suv + giocattolo per il fuoristrada, teoricamente perfetta, ma per l'uso ridotto che faccio dell'auto nella vita di tutti i giorni ho due mezzi sprecati: ne vorrei uno solo, anche se un compromesso

In 2 no problem,via il sedile dietro,35 dentro e ci faccio le vacanze in campeggio.
In 3,fatichi a fare la spesa,jku per forza.
Messaggio chiarissimo!

- Raffaello RossiJeeper °I
- Data d'iscrizione : 17.11.13
Età : 57
Località : Roma
JK Family Car
Lun 02 Dic 2019, 07:31
Buongiorno ClaF e perdonami se rispondo soltanto adesso; probabilmente avrai gia’ risolto. Io ho un JK adorato due porte da 6 anni e mezzo, una bambina che adesso ha 11 anni, ed ho fatto viaggi meravigliosi usando il bagagliaio a tutta altezza (ho comprato due trolleys perfetti della Eastpack, uno piu’ lungo, uno piu’ corto per tenere conto del meccanismo del tergicristallo posteriore quando si chiude il vetro del portellone), e chiaramente tutto lo spazio del sedile posteriore la parte sinistra. Sono andato a sciare, in escursioni meravigliose, e non ho mai avuto problemi. Chiaro: ti devi un po’ adattare, ma e’ poca cosa al confronto di andare a giro col tuo JK E con la tua famiglia. Un caro saluto, Raffaello
- Bum BumJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Età : 35
Località : Merate ( Lecco )
Re: JK come "family car"?
Lun 02 Dic 2019, 09:50
Brunello ha scritto:In 2 no problem,via il sedile dietro,35 dentro e ci faccio le vacanze in campeggio.
In 3,fatichi a fare la spesa,jku per forza.
esattamente..... il JK è comodissimo se lo usi in versione " due posti secchi". se ti serve il sedile dietro, il baule è praticamente inesistente.
si può utilizzare con la famiglia? certamente. in compagnia abbiamo un amico che faceva col suo JK 2p fa viaggi lui, la moglie e le due figlie ( su seggiolone ). e non faceva viaggetti.... e non era propriamente un jk normale, 37", assetto ,cazzi e mazzi...
come ogni cosa, ci si deve adattare. dipende tutto quanto ti vuoi adattare.
esistono portapacchi.... poi eventualmente ci sono dei comodissimi portabagagli che si attaccano al gancio traino.... eventualmente carrellino...
cioè, se si tratta di dover fare lo sbattimento una volta al mese, si può anche fare ecco...
- ClaFJeeper °III
- Data d'iscrizione : 09.07.15
Età : 45
Località : Genova
Re: JK come "family car"?
Lun 02 Dic 2019, 10:59
Raffaello Rossi ha scritto:Buongiorno ClaF e perdonami se rispondo soltanto adesso; probabilmente avrai gia’ risolto.
Ciao Raffaello!
Sì, come vedi dalla mia firma ho fugato qualsiasi dubbio e da più di un anno sono felicissimo possessore di un JKU Rubicon X MY2015. Nel frattempo in famiglia si è aggiunto anche un cane di taglia media

Soddisfattissimo perché, pur essendo ancora stock (ma per poco ancora), ad oggi si è rivelata la scelta perfetta: ci faccio fuoristrada, ci viaggio (e ovviamente viaggi "in salsa offroad", come l'Abruzzo la scorsa estate), carico tutto il caricabile e viaggiamo comunque comodi (molto meglio di quanto pensassi).
Alla fine nonostante qualche giro più lungo del previsto, da novembre 2018 a novembre 2019 ho fatto 11k km, quindi bassa percorrenza e sono ampiamente nei margini annuali che mi ero dato.
L'unica cosa che cambia e deve cambiare è la testa nella guida, perché non è una family car, ma questo vale per qualsiasi utilizzo si faccia di un "vero fuoristrada", ed è una cosa che non mi ha colto impreparato.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.