Bum Bum ha scritto:Nikoh ha scritto:mgnever ha scritto:Eh ma il problema non è il mezzo, ma chi lo compra e come lo usa![]()
Se lo comprassero solo per fare Off-Road avrebbero smesso di produrlo da parecchi anni, quindi ben vengano quelli che lo comprano per uso cittadino e sporadicamente per altro perché grazie a loro la wrangler può proseguire la produzione e migliorare.
si, ma di sto passo sinceramente possono anche smettere di farla per quanto mi riguarda, perchè se per fare offroad devo comprare una jeep che costa 50000 €, per farle fare quello che voglio io tevo tirare via motore e tutto il resto.. allora tanto vale.
cioè.. il problema sta alla base. il concetto originario, che secondo me fino al JK ( ma che il JK ha ormai superato da qualche anno ) è stato rispettato era di una vettura che incarnasse lo spirito di avventura, di aggregazione nel fare offroad, di customizzazione ( semplice e volendo fai da te ), di ribellione, di essere fuori dal coro, di "ignoranza",di oggetto per andarsi a divertire spensieratamente, di semplicità, di andare a coprirsi di fango senza il pensiero di fare grossi danni etc etc...
è ovvio che il JL non incarna più quello spirito e quel concetto.... quindi, chi in passato ha comprato il wrangler per quel concetto, al di la del mero offroad che comunque è importante, non è nemmeno più interessato al JL.
Il JL allo stato attuale incarna lo stesso concetto di un'Evoque... auto trendy e modaiola, prettamente da città ma con la possibilità di andare a sciare senza l'obbligo di doversi portare a dietro le catene. fine del gioco.
fine del concetto jeep
sull'andare a sciare ho qualche dubbio, visto che con le gomme di merda che monta il JK l'altro giorno mi stavo per schiantare in discesa






