Bhe sembra davvero una gran bella macchina, non c'è che dire!
ClaF ha scritto:Eh sì, a giudicare dal selettore sembrerebbe proprio esserci un 4WD "on demand" e poi il classico part-time che conosciamo tutti. Sembrerebbe quindi una via di mezzo fra una full-time e una part-time, diciamo una part-time "intelligente".
Ma questo sistema è presente anche sul Rubicon, che si sappia?
ClaF ha scritto:Eh sì, a giudicare dal selettore sembrerebbe proprio esserci un 4WD "on demand" e poi il classico part-time che conosciamo tutti. Sembrerebbe quindi una via di mezzo fra una full-time e una part-time, diciamo una part-time "intelligente".
Ma questo sistema è presente anche sul Rubicon, che si sappia?
Quello che ho notato è la tiranteria
Alessandro ha scritto:Quello che ho notato è la tiranteria
Anteriore intendi? Forse si sono accorti che il death wobble era una porcata inaccettabile.
Alessandro ha scritto:Quello che ho notato è la tiranteria
Anteriore intendi? Forse si sono accorti che il death wobble era una porcata inaccettabile.
Hai avuto modo di notare se il ritardo nell'acceleratore è come/meglio/peggio del JK diesel? Il motore che impressione da, di avere la coppia piu' in basso del JK?
mgnever ha scritto:Alessandro ha scritto:Quello che ho notato è la tiranteria
Anteriore intendi? Forse si sono accorti che il death wobble era una porcata inaccettabile.
Che c'entra il death wobble con la tiranteria debole. Non è quella che cede, sono i fori degli attacchi che col tempo si ovalizzano.
Alessandro ha scritto:mgnever ha scritto:Alessandro ha scritto:Quello che ho notato è la tiranteria
Anteriore intendi? Forse si sono accorti che il death wobble era una porcata inaccettabile.
Che c'entra il death wobble con la tiranteria debole. Non è quella che cede, sono i fori degli attacchi che col tempo si ovalizzano.
Non solo, anche boccole usurate ed era comunque consigliata una panard più robusta. Inoltre con tutta la tiranteria maggiorata ho supposto che facilmente per non dire ovviamente anche i fori degli attacchi siano stati irrobustiti. Ho pensato che se è stata maggiorata in toto un motivo potesse essere l'eliminazione del death wobble. e penso proprio che sia così.
Alesu ha scritto:Tornato ieri dal Camp Jeep in Austria.
ora veniamo al test drive. Ne ho fatti 2: uno di circa 20 minuti su un tracciato or di tipo blu (facile). Il fondo era un po’ infangato e scivoloso con qualche piccola contropendenza lato burrone e nonostante le Dueler 255/70r18 di serie, con le ridotte e cambio automatico la Jeep si é dimostrata piuttosto agile e con grip più che buono nonostante le dueler. Nel primo tratto il cambio l’ho voluto impostare su 4H Part Time come sui nostri JK. Poi ho inserito le ridotte. Il cambio automatico mi ha sorpreso per la rapidità con cui cambia marcia. Mi è piaciuto ma io non faccio testo perché sul mio JK ho un manuale e di automatici non ne capisco una cippa. Se dovessi comprare un JL lo prenderei automatico? Dopo questo test direi proprio di sì!
Il secondo test drive l’ho voluto fare su asfalto, nelle stradine di collina circostanti al Camp Jeep. Cambio impostato su 2H. Se il fondo è asciutto è inutile posizionarlo su 4H Auto. Il 4H Auto manda coppia al ponte anteriore nella percentuale che serve, solo se ce n’è di bisogno. Molto utile sul bagnato e fondo innevato (con poca neve).
Spettacolo! L’agilità nelle curve, dovuta all’assetto hanno fatto la differenza. La Jeep sembra molto più leggera del JK in realtà pesa solo 90 kg. in meno. Sarà il piccolo aumento di passo, l’assetto, non saprei. Nei rettilinei ho tirato un po’ il motore e va bene. È meno brutale e scontroso paragonato del VM.
Insomma, questo JL su strada asfaltata si guida come fosse un suv e a mio modo di vedere è solo un vantaggio. Il mio JK lo considero già obsoleto![]()