ZANFO ha scritto: cianca ha scritto: io continuo a essere curioso di provare questo 2.0 T che tutti dite che farà schifo che la cilindrata piccola non va bene ecc ecc (poi magari c'è ancora gente col jk che sostiene che il 2.8 crd sia fantastico

) i gusti sono gusti questo è vero però prima proviamolo, a me l'idea di un motore leggero che magari togliendoli qualche tappo e facendolo lavorare meglio a livello di centralina e pressione turbo non mi dispiace....
vedremo!!!
Concordo pienamente anche io...aspettiamo di provarlo prima di sentenziare
Certamente ha ragione Zanfo tutto va provato e così speriamo di fare quanto prima.
Commercialmente saranno ottimi motori e per il gruppo FCA questo è quello che conta.
La discussione però era fondata, almeno nei miei messaggi, su ciò che possiamo sapere con la scheda tecnica alla mano sia del 3.0 CRD (motore ormai noto) che del 3.6 Pentastar (altrettanto noto) ed il mio giudizio era solo di tipo tecnico e non fiscale (leggi superbollo).
Premesso tutto ciò, fra questi due motori tecnicamente non c'è storia. Unico motivo per comprare il Diesel è la coppia che è sicuramente maggiore ma in tutto il resto è perdente nei confronti del Pentastar. Potenza, affidabilità, manutenzione, massa maggiore, costi di gestione più elevati perchè tanto i consumi dichiarati sono irreali e vi ci mettono un bel FAP e voi dovete usare olio speciale oltre a farvelo togliere sennò si intasa. Quanti di noi sono costretti a fare così con l'attuale 2.8 CRD?
E poi volete mettere il rumore del motore a nafta? OK questo è soggettivo mi sono contraddetto da solo, ma voi preferite veramente il rumore del motore diesel? Noi poveretti compriamo il Diesel perchè costretti. Punto e basta.
Il 2.0 benzina turbo Hurricane (come lo chiamano in Fiat) sarà sicuramente ottimo, lo è sulla carta e speriamo di averne conferma con le prove. Meglio se abbinato all'elettrico come la moda attuale recita. Sarà certamente più leggero ma farà la differenza in termini di massa su un mezzo come il nostro ? Secondo me no.
Rimane un 4 cilindri ed anche qui le leggi della fisica non si riscrivono con la moda del downsizing perchè è squilibrato rispetto alle forze alterne del secondo ordine che si generano nel moto del manovellismo di spinta e quindi ci vorranno i contralberi di equilibratura etc. etc. ed anche se dovesse avere la stessa potenza del Pentastar (che è un 6 cilindri aspirato e basta, grazie a Dio) sarà per forza più ruvido, più rumoroso, consumerà di più perchè dovrà girare più in alto per fornire la stessa potenza etc etc...
E comunque nessuno di quei tre motori è il motore del Wrangler, perchè il vero motore del Wrangler è questo qui:

Vi consiglierei, nel caso decidiate di comprare un JL per sostituire il vostro JK, la variante con questo motore che verrà certamente prodotta, come adesso, dalla Dakota Customs e dalla AEV.
Per quanto mi riguarda, per adesso, rimane un sogno ma i sogni (belli) è giusto inseguirli.