Ah beh, immagino già che fior di preparatore vista la risposta che ti hanno dato. Se l'auto va bene va bene anche senza ammortizzatore di sterzo e, l'ammortizzatore di sterzo originale è il miglior ammortizzatore di sterzo che c'è, rimanendo sugli entry level. Chiunque ti dica il contrario te lo dice perchè deve venderti il suo prodotto.
Il problema degli ammortizzatori di sterzo entry level da poco, tipo teraflex, rancho, skyjacker (alcune partite degli OME) e altri è che sono spurgati male e hanno aria all'interno, tu considera che l'ammortizzatore di sterzo lavora giusto per il primo centimetro, poi serve praticamente a niente, quindi puoi ben capire che se c'è dell'aria nel circuito, ciao.
O ti riprendi l'originale o io prenderei qualcosa tipo FOX o Rock's (ovviamente va preso anche il rilocatore) per rimanere su una fascia di prezzo giusta. Anche se tecnicamente i migliori sarebbero i Falcon che fa ora la Teraflex o il FOX ATS, visto che sono neutri e non strutturati come un ammortizzatore normale. Però parliamo di cifre dai 350 in su e non mi sembra il caso.
Chiudendo il discorso ammortizzatore di sterzo, torniamo al discorso death wobble, prima di fare spese di ammortizzatore di sterzo e altro, se è veramente scoppiato, lo togli e la fai vedere da qualcuno bravo per capire dov'è il vero problema. Magari ci son i balljoint e qualche testina di sterzo da cambiare e quasi sicuramente, visto che nel 90% dei casi è sempre quello, uno (o entrambi) degli attacchi panhard ponte/telaio ha preso leggermente gioco e, se la panhard non è serrata a morte ovviamente ci balla dentro.
Sfortunatamente il death wobble può essere una singola cosa o un insieme di due o tre cose, ma chi preparatore ti dice che l'ammortizzatore di sterzo causa il death wobble (oppure che va sostituito per forza quando si montano gomme più grandi) te lo dice solo per vendere e, a mio parere, da certi individui sarebbe meglio starci lontano o, per lo meno, prendere con le pinze quello che dicono.
Che poi, c'è da mettere in chiaro una cosa, c'è una bella differenza tra: banale rivenditore, "allestitore" e preparatore. Il rivenditore vende e basta e 9 volte su 10 non sa neanche cosa vende, l'allestitore ti monta giusto è chi si limita a interventi che potresti fare nel tuo garage con tempo e voglia (classico rialzo paraurti) e il preparatore poi è chi affronta anche un aspetto più tecnico. Il problema è che molti che sarebbe meglio si limitassero a fare "gli allestitori" si improvvisano preparatori perchè magari hanno delle basi di meccanica e lì poi, ciao, ne salta fuori di cotte e di crude. Ricordati sempre che il mondo Jeep è prima di tutto business, forse li conti giusto nelle dita di una mano chi sa veramente il fatto suo.