Pagina 4 di 4 •
1, 2, 3, 4

- ManlioJeeper °II
- Data d'iscrizione : 22.08.16
Età : 49
Località : L'Aquila
Re: Automatica o manuale???
Sab 04 Mar 2017, 19:06
Direttamente dal libretto di uso e manutenzione:
"DRIVE - È la posizione di normale utilizzo per la maggioranza dei percorsi urbani ed extraurbani. Essa assicura l’inserimento automatico dei rapporti più adatti alle esigenze di marcia e la massima economia di carburante. Esegue automaticamente i cambi marcia ascendenti innestando la prima, seconda e terza ridotte, la quarta a presa diretta e quindi la quinta overdrive. La posizione D (drive) offre le caratteristiche di guida ottimali in tutte le normali condizioni di impiego del veicolo. In caso di frequenti passaggi di rapporto del cambio (come durante il funzionamento del veicolo in condizioni di carico elevato, su terreno collinare, con forte vento contrario o durante
il traino di rimorchi pesanti), utilizzare la funzione Selezione elettronica gamma (ERS) (vedere Selezione elettronica gamma (ERS) in questo capitolo) per selezionare una marcia più bassa. In tali condizioni l’uso di una gamma più bassa migliorerà le prestazioni del veicolo e prolungherà la durata del cambio limitando i cambi di marce ed evitando fenomeni di surriscaldamento."
"Funzionamento della selezione elettronica gamma (ERS) - Il comando di selezione elettronica gamma (ERS) consente al conducente di limitare la marcia più alta disponibile quando la leva del cambio si trova nella posizione D (drive). Ad esempio, se si inserisce la 3a (terza marcia), il cambio non effettuerà mai un innesto superiore a quello selezionato, ma passerà alla 2a o alla 1a normalmente. È possibile passare da D (drive) alla modalità
ERS a qualunque velocità del veicolo. Quando la leva del cambio si trova in posizione D (drive), il cambio funziona in modo automatico, scegliendo il rapporto più adeguato fra tutti quelli disponibili. Spostando la leva del cambio verso sinistra (-) si scalano le marce, si attiva la modalità ERS, si visualizza la marcia attualmente
inserita sul quadro strumenti e si mantiene quella marcia come quella più alta disponibile. Una volta inserita la modalità ERS, se si sposta la leva del cambio a sinistra (-) o a destra (+) si passa alla marcia superiore disponibile. Per disattivare la modalità ERS, tenere premuta la leva del cambio verso destra (+) finché D non
viene visualizzata nel indicatore della posizione della leva del cambio nel quadro strumenti."
"DRIVE - È la posizione di normale utilizzo per la maggioranza dei percorsi urbani ed extraurbani. Essa assicura l’inserimento automatico dei rapporti più adatti alle esigenze di marcia e la massima economia di carburante. Esegue automaticamente i cambi marcia ascendenti innestando la prima, seconda e terza ridotte, la quarta a presa diretta e quindi la quinta overdrive. La posizione D (drive) offre le caratteristiche di guida ottimali in tutte le normali condizioni di impiego del veicolo. In caso di frequenti passaggi di rapporto del cambio (come durante il funzionamento del veicolo in condizioni di carico elevato, su terreno collinare, con forte vento contrario o durante
il traino di rimorchi pesanti), utilizzare la funzione Selezione elettronica gamma (ERS) (vedere Selezione elettronica gamma (ERS) in questo capitolo) per selezionare una marcia più bassa. In tali condizioni l’uso di una gamma più bassa migliorerà le prestazioni del veicolo e prolungherà la durata del cambio limitando i cambi di marce ed evitando fenomeni di surriscaldamento."
"Funzionamento della selezione elettronica gamma (ERS) - Il comando di selezione elettronica gamma (ERS) consente al conducente di limitare la marcia più alta disponibile quando la leva del cambio si trova nella posizione D (drive). Ad esempio, se si inserisce la 3a (terza marcia), il cambio non effettuerà mai un innesto superiore a quello selezionato, ma passerà alla 2a o alla 1a normalmente. È possibile passare da D (drive) alla modalità
ERS a qualunque velocità del veicolo. Quando la leva del cambio si trova in posizione D (drive), il cambio funziona in modo automatico, scegliendo il rapporto più adeguato fra tutti quelli disponibili. Spostando la leva del cambio verso sinistra (-) si scalano le marce, si attiva la modalità ERS, si visualizza la marcia attualmente
inserita sul quadro strumenti e si mantiene quella marcia come quella più alta disponibile. Una volta inserita la modalità ERS, se si sposta la leva del cambio a sinistra (-) o a destra (+) si passa alla marcia superiore disponibile. Per disattivare la modalità ERS, tenere premuta la leva del cambio verso destra (+) finché D non
viene visualizzata nel indicatore della posizione della leva del cambio nel quadro strumenti."
- abraxasJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 03.11.12
Età : 62
Località : bologna
Re: Automatica o manuale???
Dom 05 Mar 2017, 19:15
Quindi, se ho ben capito, in USA, nel moab, hanno tutti il cambio manuale?
- Dirty BastardJeeper °IIIII
- Data d'iscrizione : 05.07.15
Età : 39
Località : Roma
Re: Automatica o manuale???
Dom 05 Mar 2017, 19:20
abraxas ha scritto:Quindi, se ho ben capito, in USA, nel moab, hanno tutti il cambio manuale?
Hanno tutti il benzina....


Scherzo.... Non ti offendere

- ManlioJeeper °II
- Data d'iscrizione : 22.08.16
Età : 49
Località : L'Aquila
Re: Automatica o manuale???
Dom 05 Mar 2017, 20:04
In USA hanno tutti l'automatico.
Da cosa hai dedotto questa conclusione?
Da cosa hai dedotto questa conclusione?
- abraxasJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 03.11.12
Età : 62
Località : bologna
Re: Automatica o manuale???
Dom 05 Mar 2017, 20:48
Nessun offesa, già venduta.Mi interessava capire soltanto se i fenomeni sono gli Statunitensi o gli Italiani.
- Dirty BastardJeeper °IIIII
- Data d'iscrizione : 05.07.15
Età : 39
Località : Roma
Re: Automatica o manuale???
Dom 05 Mar 2017, 21:04
La questione è che gli americani hanno il jk a benzina che con il cambio automatico non ha problemi!
- BiaJeepJeeper °I
- Data d'iscrizione : 14.12.16
Età : 37
Località : Milazzo
Re: Automatica o manuale???
Mer 08 Mar 2017, 16:20
Tra un mese avrò il mio Rubicon automatico... Non vedo l'ora[/quote]
Ciao Manlio, hai notizie sul tuo Rubicon? Noi 2 l'abbiamo ordinato nello stesso periodo.
Ciao Manlio, hai notizie sul tuo Rubicon? Noi 2 l'abbiamo ordinato nello stesso periodo.
- ManlioJeeper °II
- Data d'iscrizione : 22.08.16
Età : 49
Località : L'Aquila
Re: Automatica o manuale???
Mer 08 Mar 2017, 16:36

Ciao Bia
Mi hanno confermato la 13^ settimana (dal 27/03 al 31/03) per la consegna.
Ormai conto i minuti.
Tu?
- BiaJeepJeeper °I
- Data d'iscrizione : 14.12.16
Età : 37
Località : Milazzo
Re: Automatica o manuale???
Mer 08 Mar 2017, 18:30
A me non mi hanno dato una data di preciso, mentre che praticamente l'abbiamo ordinata a distanza di un paio di giorni, mi affido a quello che mi hai detto tu
- ManlioJeeper °II
- Data d'iscrizione : 22.08.16
Età : 49
Località : L'Aquila
Re: Automatica o manuale???
Mer 08 Mar 2017, 18:41
Devi chiedere in concessionaria.
Loro hanno un sistema informatico in cui, da Toledo, inseriscono lo stato dell'ordine. Il primo step è quello di previsione della settimana di consegna. Un paio di settimane prima della consegna effettiva inseriscono il numero di telaio. A me non lo hanno ancora inserito.
Comunque fino ad ora sono stati di parola con i tempi
Loro hanno un sistema informatico in cui, da Toledo, inseriscono lo stato dell'ordine. Il primo step è quello di previsione della settimana di consegna. Un paio di settimane prima della consegna effettiva inseriscono il numero di telaio. A me non lo hanno ancora inserito.
Comunque fino ad ora sono stati di parola con i tempi
- Bum BumJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Età : 35
Località : Merate ( Lecco )
Re: Automatica o manuale???
Mer 08 Mar 2017, 18:52
abraxas ha scritto:Quindi, se ho ben capito, in USA, nel moab, hanno tutti il cambio manuale?
in USA, come ti hanno detto.... hanno tutti il benzina, che si comporta diversamente nei confronti del cambio automatico.
Più o meno... come proporzioni sono circa al 50% manuali e 50% automatici.
inoltre... in USA....appena montano una gomma leggermente più grande di quella di serie montano coppie coniche tipo 4.88 o 5.13.... con una certa disinvoltura.

- Garato ManueleJeeper °I
- Data d'iscrizione : 01.12.18
Età : 48
Località : Dolo
Re: Automatica o manuale???
Mar 01 Gen 2019, 16:24
ciao a tutti
ho seguito la vostra discussione sul cambio automatico o manuale,volevo sapere se la modifica del radiatore funziona bene e mantiene il cambio
e dove rivolgersi per modificare la centralina del cambio,io sono dalla provincia di venezia.
ho seguito la vostra discussione sul cambio automatico o manuale,volevo sapere se la modifica del radiatore funziona bene e mantiene il cambio
e dove rivolgersi per modificare la centralina del cambio,io sono dalla provincia di venezia.
- TjsportJeeper °III
- Data d'iscrizione : 02.03.11
Località : UMBRIA
Re: Automatica o manuale???
Mer 02 Gen 2019, 22:14
Personalmente non ho mai amato gli automatici, mi piace avere la frizione e smanettare con la leva
Il manuale oltre che piacermi di piu' non da pensieri, in tantissimi anni e km di manuali non ho mai avuto problemi o modifiche da fare per farli funzionare meglio mentre ho avuto amici con gli automatici che qualche bel problemino o modifiche da fare ne hanno avute.
Inoltre col manuale come manutenzione cambi l'olio per scrupolo ogni 90.000km:lol:

Il manuale oltre che piacermi di piu' non da pensieri, in tantissimi anni e km di manuali non ho mai avuto problemi o modifiche da fare per farli funzionare meglio mentre ho avuto amici con gli automatici che qualche bel problemino o modifiche da fare ne hanno avute.
Inoltre col manuale come manutenzione cambi l'olio per scrupolo ogni 90.000km:lol:
- TestaCuoreJeeper °I
- Data d'iscrizione : 14.05.20
Età : 44
Località : salerno
Re: Automatica o manuale???
Dom 17 Gen 2021, 23:52
calisvaro ha scritto:Ragazzi centralina del cambio fatta.......una bomba!!!!!
Quando si usa in sequenziale è un vero e proprio manuale.....
Le cambiate adesso "sembrano" quelle del dsg, zero slittamento della frizione e quindi zero surriscaldamento....
La macchina sembra avere il doppio dei cavalli, appena schiacci è subito pronta, questo anche perchè mi ha regolato le scalate a giri piu alti e le cambiate a quasi 2500giri....
L'ho già provata salendo in montagna, e devo dire che è una vera figata....
Poi vi farò sapere appena la provo in offroad...anche se qualcosima ho già provato sulla neve....
E soprattutto vedremo come saranno i consumi, giusto x farvelo sapere......a mè sinceramente importa relativamente...
In cosa consiste questa modifica? Chi le fa? Su quale modello l'hai effettuata?
- Davide 22rubiJeeper °I
- Data d'iscrizione : 24.01.21
Età : 32
Località : Quarona
Re: Automatica o manuale???
Dom 24 Gen 2021, 17:16
Buonasera siccome ho appena preso il wrangler 3.6 automatico mi interesserebbe molto questa modifica ... chi sa dare più informazioni? Dove si fa? Mi interessa perché mi da fastidio che anche in sequenziale se schiaccio totalmente l acceleratore scala per gli affari suoi .... grazie a chi risponde
- calisvaroJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 36
Località : (CO)
Re: Automatica o manuale???
Gio 28 Gen 2021, 18:27
TestaCuore ha scritto:calisvaro ha scritto:Ragazzi centralina del cambio fatta.......una bomba!!!!!
Quando si usa in sequenziale è un vero e proprio manuale.....
Le cambiate adesso "sembrano" quelle del dsg, zero slittamento della frizione e quindi zero surriscaldamento....
La macchina sembra avere il doppio dei cavalli, appena schiacci è subito pronta, questo anche perchè mi ha regolato le scalate a giri piu alti e le cambiate a quasi 2500giri....
L'ho già provata salendo in montagna, e devo dire che è una vera figata....
Poi vi farò sapere appena la provo in offroad...anche se qualcosima ho già provato sulla neve....
E soprattutto vedremo come saranno i consumi, giusto x farvelo sapere......a mè sinceramente importa relativamente...
In cosa consiste questa modifica? Chi le fa? Su quale modello l'hai effettuata?
ciao le faccio io su tutti i jk 200cv automatici ....ma anche su 3.6l su wk ecc....su titti i cambi nag1
scrivi in privato
- calisvaroJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 36
Località : (CO)
Re: Automatica o manuale???
Gio 28 Gen 2021, 18:28
Davide 22rubi ha scritto:Buonasera siccome ho appena preso il wrangler 3.6 automatico mi interesserebbe molto questa modifica ... chi sa dare più informazioni? Dove si fa? Mi interessa perché mi da fastidio che anche in sequenziale se schiaccio totalmente l acceleratore scala per gli affari suoi .... grazie a chi risponde
ciao contattami in privato....le faccio io
Pagina 4 di 4 •
1, 2, 3, 4

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.