Pagina 2 di 2 •
1, 2

- mz54Jeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 03.07.13
Età : 66
Località : livigno
Re: cambio wrangler jk
Dom 08 Gen 2017, 15:30
SI, e' scritto nel libretto delle istruzioni:Tamarindo ha scritto:mz54 ha scritto:
per quanto riguarda l'autobloccante, si chiama BLD e c'e' su tutti i JK !
sei sicuro di questo?...

dove pero' non dice che funziona solo con 4WD inserite, sia rubicon (Rock-Trac) che altri (Command-Trac)
Re: cambio wrangler jk
Dom 08 Gen 2017, 15:47
Escludendo la questione del cambio che "gratta fra 1ª e 2ª che con l'autobloccante e i rapporti corti non c'entra nulla, per sapere qual'è la tua dotazione di fabbrica, non ti rimane che inserire il numero di VIN della tua Jeep nell'apposito campo "Equipment listing" che trovi sulla sinistra di questo sito:
http://www.jeep.com/webselfservice/jeep/index.html?screenName=roadside&country=us&emailUrl=goToEmailForm%2528%2527R%2527%2529
Per sapere che coppie coniche hai, dovrai andare alla dicitura Axle Ratio e troverai il rapporto. Se il differenziale posteriore è provvisto del Trac-Lok (differenziale a slittamento limitato) troverai la dicitura Anti Spin rear Axle come ti ha detto più volte Marcello.
Nei modelli più vecchi magari non troverai la dicitura BLD, ma semplicemente "Traction Control", come nella mia lista dotazione:

P.s. Anche il mio cambio (a freddo) presenta una certa ruvidità di inserimento più che grattare tra 1ª e 2ª, poi scaldato l'olio non gratta più. Nulla di tragico, basta prenderci la mano. Non dispongo di Trac-Lok e come coppie coniche ho le 4:10
http://www.jeep.com/webselfservice/jeep/index.html?screenName=roadside&country=us&emailUrl=goToEmailForm%2528%2527R%2527%2529
Per sapere che coppie coniche hai, dovrai andare alla dicitura Axle Ratio e troverai il rapporto. Se il differenziale posteriore è provvisto del Trac-Lok (differenziale a slittamento limitato) troverai la dicitura Anti Spin rear Axle come ti ha detto più volte Marcello.
Nei modelli più vecchi magari non troverai la dicitura BLD, ma semplicemente "Traction Control", come nella mia lista dotazione:

P.s. Anche il mio cambio (a freddo) presenta una certa ruvidità di inserimento più che grattare tra 1ª e 2ª, poi scaldato l'olio non gratta più. Nulla di tragico, basta prenderci la mano. Non dispongo di Trac-Lok e come coppie coniche ho le 4:10
- FernyJeeper °I
- Data d'iscrizione : 01.01.17
Età : 44
Località : Tempio Pausania
Re: cambio wrangler jk
Dom 08 Gen 2017, 16:26
Grazie ancora...ora controllo che tipo di dotazione ha...
- marco1228Jeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 05.04.14
Età : 46
Località : Montepulciano (Si)
Re: cambio wrangler jk
Dom 08 Gen 2017, 18:20
So che siamo passati dal cambio alla trasmissione
ma il sistema rock-trac nel video spiega che il BLD in 4WD/H viene disinserito nel caso in cui ci siano i blocchi azionati...
ma i blocchi con il 4WD/H non si possono inserire, solo con le 4WD/L si può bloccare tutto
Quindi con il 4WD/L oveero le ridotte, e senza blocchi, il BLD funziona o no??
Mahh



Quindi con il 4WD/L oveero le ridotte, e senza blocchi, il BLD funziona o no??


- mz54Jeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 03.07.13
Età : 66
Località : livigno
Re: cambio wrangler jk
Dom 08 Gen 2017, 19:43
a naso direi di SI, perche' il BLD, da quanto ho capito leggendo l'articolo postato sopra, e' in pratica un blocco variabile, nel senso che interviene solo quando serve (cioe' quando un ruota perde aderenza e quindi gira piu' veloce dell'altra), se non funzionasse allora ogni asse perderebbe trazione appena una delle due ruote inizia a slittare.marco1228 ha scritto:...con il 4WD/L oveero le ridotte, e senza blocchi, il BLD funziona o no??![]()
Mahh
Se hai a disposizione una salita ghiacciata lateralmente, basta che provi a salire con 2 ruote sul ghiaccio senza blocchi: se sali, allora il BLD funziona

Il limite del BLD e' che deve frenare per aumentare la trazione sulla ruota che non slitta e quindi, rispetto al blocco, costringe il motore a sviluppare anche la potenza necessaria a superare la resistenza del freno.
Ovviamente con il blocco il BLD non ha senso, perche' la coppia e' 25% su ogni ruota indipendentemente dalla sua velocita'.
- marco1228Jeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 05.04.14
Età : 46
Località : Montepulciano (Si)
Re: cambio wrangler jk
Dom 08 Gen 2017, 19:48

- 2543stefanoJeeper °I
- Data d'iscrizione : 12.08.14
Età : 56
Località : Olgiate Comasco
Re: cambio wrangler jk
Mar 10 Gen 2017, 01:07
Il funzionamento del sistema BLD è ben riportato qui:
http://www.wranglerforum.com/f274/brake-lock-differentials-bld-explained-803194.html
Mi risulta che il sistema BLD sia sempre attivo.
Potrebbe essere escluso con il blocco del differenziale inserito, anche se sarebbe una funzione apparentemente inutile. Infatti il BLD comunque non può entrare in funzione se il blocco del differenziale è inserito, in quanto in tal caso non esiste differenza di velocità di rotazione tra le due ruote, essendo le stesse costrette a ruotare alla stessa velocità
http://www.wranglerforum.com/f274/brake-lock-differentials-bld-explained-803194.html
Mi risulta che il sistema BLD sia sempre attivo.
Potrebbe essere escluso con il blocco del differenziale inserito, anche se sarebbe una funzione apparentemente inutile. Infatti il BLD comunque non può entrare in funzione se il blocco del differenziale è inserito, in quanto in tal caso non esiste differenza di velocità di rotazione tra le due ruote, essendo le stesse costrette a ruotare alla stessa velocità
- mz54Jeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 03.07.13
Età : 66
Località : livigno
Re: cambio wrangler jk
Mar 10 Gen 2017, 09:34
NO, non e' attivo in 2WD (e' scritto nell'ottimo link che hai postato).2543stefano ha scritto:...Mi risulta che il sistema BLD sia sempre attivo...
il blocco serve per trasferire la stessa coppia del 25% alle ruote sullo stesso asse,2543stefano ha scritto:...il BLD comunque non può entrare in funzione se il blocco del differenziale è inserito, in quanto in tal caso non esiste differenza di velocità di rotazione tra le due ruote, essendo le stesse costrette a ruotare alla stessa velocità
quindi se una ruota perde trazione, allora dovrebbe girare piu' velocemente dell'altra,
ma io non ho mai guidato un'auto con blocchi e quindi e' solo teoria: chi ha i blocchi puo' confermare ?
con il blocco il BLD non ha nessun motivo di intervenire, perche' non avrebbe senso frenare le ruote per aumentare la coppia, in quanto la coppia e' comunque gia' applicata al 25% .
- marco1228Jeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 05.04.14
Età : 46
Località : Montepulciano (Si)
Re: cambio wrangler jk
Mar 10 Gen 2017, 17:50
mz54 ha scritto:il blocco serve per trasferire la stessa coppia del 25% alle ruote sullo stesso asse,
quindi se una ruota perde trazione, allora dovrebbe girare piu' velocemente dell'altra,
ma io non ho mai guidato un'auto con blocchi e quindi e' solo teoria: chi ha i blocchi puo' confermare ?
con il blocco il BLD non ha nessun motivo di intervenire, perche' non avrebbe senso frenare le ruote per aumentare la coppia, in quanto la coppia e' comunque gia' applicata al 25% .
Con i blocchi ant/post inseriti la trazione è distribuita a tutte le ruote nella stessa proporzione, quindi 25% ognuna, e se una ruota fa 1/4 di giro lo fanno anche le altre tre

- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 30
Località : Parma
Re: cambio wrangler jk
Mar 10 Gen 2017, 18:11
Perchè parlare di 25%? Mica ha un differenziale centrale il JK.
I blocchi sono indipendenti (almeno, dovrebbero, ma di serie in teoria sei vincolato) e bloccano al 100% essendo un vero e proprio blocco. Non è ne un autobloccante, ne autosbloccante in percentuale, ma il differenziale o è chiuso o è aperto.
E' difficile sterzare se non impossiible coi blocchi perchè entrambe le ruote anteriori girano alla stessa maniera, dietro volendo lo potresti tenere sempre attaccato, perfino in strada...C'è solo da stare attento perchè ti parte il culo in un attimo. Io l'ho fatto con la mia col bagnato e c'è da ridere
I blocchi sono indipendenti (almeno, dovrebbero, ma di serie in teoria sei vincolato) e bloccano al 100% essendo un vero e proprio blocco. Non è ne un autobloccante, ne autosbloccante in percentuale, ma il differenziale o è chiuso o è aperto.
E' difficile sterzare se non impossiible coi blocchi perchè entrambe le ruote anteriori girano alla stessa maniera, dietro volendo lo potresti tenere sempre attaccato, perfino in strada...C'è solo da stare attento perchè ti parte il culo in un attimo. Io l'ho fatto con la mia col bagnato e c'è da ridere

- marco1228Jeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 05.04.14
Età : 46
Località : Montepulciano (Si)
Re: cambio wrangler jk
Mar 10 Gen 2017, 18:28
mgnever ha scritto:Perchè parlare di 25%? Mica ha un differenziale centrale il JK.
I blocchi sono indipendenti (almeno, dovrebbero, ma di serie in teoria sei vincolato) e bloccano al 100% essendo un vero e proprio blocco. Non è ne un autobloccante, ne autosbloccante in percentuale, ma il differenziale o è chiuso o è aperto.
E' difficile sterzare se non impossiible coi blocchi perchè entrambe le ruote anteriori girano alla stessa maniera, dietro volendo lo potresti tenere sempre attaccato, perfino in strada...C'è solo da stare attento perchè ti parte il culo in un attimo. Io l'ho fatto con la mia col bagnato e c'è da ridere![]()
Hai ragione,

- 2543stefanoJeeper °I
- Data d'iscrizione : 12.08.14
Età : 56
Località : Olgiate Comasco
Re: cambio wrangler jk
Mar 10 Gen 2017, 23:23
Ciao, Vi riporto la mia opinione:
Punto 1: ripartizione coppia alle ruote con differenziale bloccato
La seconda legge di funzionamento del differenziale enuncia che a meno del momento dovuto alle resistenze d'attrito, la coppia sulla ruota di destra uguaglia quella sulla ruota di sinistra.
Quando il differenziale è bloccato non risulta più applicabile tale legge di funzionamento in quanto tutto l'asse è reso rigidamente solidale, le due ruote ruotano alla stessa velocità angolare, la coppia su ciascuna ruota è pari alla componente tangenziale della reazione terreno/ruota (reazione d'attrito) moltiplicata per il raggio di rotolamento della ruota. Con differenziale bloccato non esiste quindi alcuna ripartizione predeterminata della coppia sulle ruote: ciascuna ruota scarica la coppia che la componente d'attrito con il terreno le consente di scaricare.
Punto 2: BLD
Quanto riporto di seguito mi porta a ritenere che la funzione BLD sia attiva anche in 2wd:
Da 2014 Owner's Manual pag. 468:
Traction Control System (TCS)
This system monitors the amount of wheel spin of each of
the driven wheels. If wheel spin is detected, brake
pressure is applied to the slipping wheel(s) and engine
power is reduced to provide enhanced acceleration and
stability.
A feature of the TCS system, Brake Limited Differential
(BLD), functions similar to a limited slip differential and
controls the wheel spin across a driven axle. If one wheel
on a driven axle is spinning faster than the other, the
system will apply the brake of the spinning wheel. This
will allow more engine torque to be applied to the wheel
that is not spinning. This feature remains active even if
TCS and ESC are in either the “Partial Off” or “Full Off”
modes. Refer to “Electronic Stability Control (ESC)” in
this section for further information.
Da 2014 Owner's Manual pag. 481
2H Range (4WD Models) Or 2WD Models
On
This is the normal operating mode for ESC in 2H range
and on 2WD vehicles.
Partial Off
When in "Partial Off" mode, the TCS portion of ESC
(except for the limited slip feature described in the TCS
section), has been disabled and the "ESC Off Indicator
Light" will be illuminated.
Punto 1: ripartizione coppia alle ruote con differenziale bloccato
La seconda legge di funzionamento del differenziale enuncia che a meno del momento dovuto alle resistenze d'attrito, la coppia sulla ruota di destra uguaglia quella sulla ruota di sinistra.
Quando il differenziale è bloccato non risulta più applicabile tale legge di funzionamento in quanto tutto l'asse è reso rigidamente solidale, le due ruote ruotano alla stessa velocità angolare, la coppia su ciascuna ruota è pari alla componente tangenziale della reazione terreno/ruota (reazione d'attrito) moltiplicata per il raggio di rotolamento della ruota. Con differenziale bloccato non esiste quindi alcuna ripartizione predeterminata della coppia sulle ruote: ciascuna ruota scarica la coppia che la componente d'attrito con il terreno le consente di scaricare.
Punto 2: BLD
Quanto riporto di seguito mi porta a ritenere che la funzione BLD sia attiva anche in 2wd:
Da 2014 Owner's Manual pag. 468:
Traction Control System (TCS)
This system monitors the amount of wheel spin of each of
the driven wheels. If wheel spin is detected, brake
pressure is applied to the slipping wheel(s) and engine
power is reduced to provide enhanced acceleration and
stability.
A feature of the TCS system, Brake Limited Differential
(BLD), functions similar to a limited slip differential and
controls the wheel spin across a driven axle. If one wheel
on a driven axle is spinning faster than the other, the
system will apply the brake of the spinning wheel. This
will allow more engine torque to be applied to the wheel
that is not spinning. This feature remains active even if
TCS and ESC are in either the “Partial Off” or “Full Off”
modes. Refer to “Electronic Stability Control (ESC)” in
this section for further information.
Da 2014 Owner's Manual pag. 481
2H Range (4WD Models) Or 2WD Models
On
This is the normal operating mode for ESC in 2H range
and on 2WD vehicles.
Partial Off
When in "Partial Off" mode, the TCS portion of ESC
(except for the limited slip feature described in the TCS
section), has been disabled and the "ESC Off Indicator
Light" will be illuminated.
- ric47v8Jeeper °IIIII
- Data d'iscrizione : 16.12.11
Età : 51
Località : Sassetta (LI)
Re: cambio wrangler jk
Mer 11 Gen 2017, 07:07
Ho provato su strada asfaltata in salita ripida, mi sono accostato mettendo le ruote dx in banchina, sull'erba, con 2wd, la ruota dx a iniziato a slittare e non solo non avanzava ma addirittura scivolava retrocedendo.
Quindi, o il mio jk è sprovvisto di tale sistema essendo del 2007 o per qualche motivo non funziona, o con 2 wd non è attivo.
Ha..dimenticavo, entra in funzione il sistema che toglie potenza al motore ma i freni non bloccano la ruota che perde aderenza
Quindi, o il mio jk è sprovvisto di tale sistema essendo del 2007 o per qualche motivo non funziona, o con 2 wd non è attivo.
Ha..dimenticavo, entra in funzione il sistema che toglie potenza al motore ma i freni non bloccano la ruota che perde aderenza
Re: cambio wrangler jk
Mer 11 Gen 2017, 07:55
Io invece, pur avendo un 2007 senza Trac-Lok, ho notato che in 2wd, affrontando una curva a gomito in salita spesso molto scivolosa, il sistema funziona rallentando di molto la ruota che perde aderenza. La prima volta che me ne sono accorto, sono rimasto piacevolmente colpito. Santa elettronica! 

- ric47v8Jeeper °IIIII
- Data d'iscrizione : 16.12.11
Età : 51
Località : Sassetta (LI)
Re: cambio wrangler jk
Mer 11 Gen 2017, 08:13
Alesu ha scritto:Io invece, pur avendo un 2007 senza Trac-Lok, ho notato che in 2wd, affrontando una curva a gomito in salita spesso molto scivolosa, il sistema funziona rallentando di molto la ruota che perde aderenza. La prima volta che me ne sono accorto, sono rimasto piacevolmente colpito. Santa elettronica!
In effetti è molto questo sistema è utile propri in queste situazioni, ora..la mia essendo rubicon forse non ha tale sistema? O come ho detto precedentemente non funziona.
Fatto stà che in una situazione del genere sono costretto ad inserire il 4wd con il conseguente saltellamento, perchè essendo in curva anche spostando la leva le 4 wd non escono subito
- mz54Jeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 03.07.13
Età : 66
Località : livigno
Re: cambio wrangler jk
Mer 11 Gen 2017, 11:12
OK, molto chiaro2543stefano ha scritto:...
Punto 1: ripartizione coppia alle ruote con differenziale bloccato
...Con differenziale bloccato non esiste quindi alcuna ripartizione predeterminata della coppia sulle ruote: ciascuna ruota scarica la coppia che la componente d'attrito con il terreno le consente di scaricare.

NO, almeno sul mio JKU, per esperienza diretta sul giaccio, il BLD NON FUNZIONA IN 2WD .2543stefano ha scritto:...
Punto 2: BLD
Quanto riporto di seguito mi porta a ritenere che la funzione BLD sia attiva anche in 2wd:...
- Pierpa01Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 25.02.16
Età : 54
Località : Ravenna
VIN
Gio 12 Gen 2017, 12:32
SCUSATE se mi aggancio a questa discussione dove si trova il sito che inserisci il VIN (telaio) e ti dice tutto sulla tua vettura io non rho trovo
grazie
grazie
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 59
Località : Pavia
Re: cambio wrangler jk
Gio 12 Gen 2017, 14:35
________________________________
JL RUBICON 2.2 automatico 3P 2019 nero
________________________________________________



....il Jl.. e' come il potere, logora.......chi non ce l'ha!!
spesso a causa di spot pubblicitari e dicerie varie si creano dei sogni, che appena presa la macchina sembrano svanire, poi imparando ad usarla si scopre essere superiore al sogno stesso, almeno con il Wrangler e' cosi
- fortunatoJeeper °I
- Data d'iscrizione : 14.11.10
Località : Correggio re
cambio jk
Mer 21 Feb 2018, 16:48
Salve ,anch'io ho un 2010 ed ho lo stesso problema tra la 1 e la 2 marcia il modello del cambio è un nsg 370 di marchio Mercedes , ho visto vari filmati che riguardano l'aggiornamento dei sincronizzatori, si potrebbe eventualmente nel caso si debba sostituire la frizione sostituirli con una modica spesa .
Se qualcuno effettua un lavoro simile potrebbe condividere l'esperienza ?
Se qualcuno effettua un lavoro simile potrebbe condividere l'esperienza ?
Pagina 2 di 2 •
1, 2

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.