ragazzi..... non è questione di quanta coppia e di quanta potenza. quando proviamo un motore, a noi interessa che "vada forte", che spinga. ma sopratutto che quei 200 cv ce li dia subito, non dopodomani.
ora, obiettivamente, non fermiamoci alle cifre.... 440 nm di coppia a 2500 giri e 200 cv sono valori assolutamente di tutto rispetto !!!! ma dove? sul banco prova..... in strada forse.....
ma a noi non interessa tutto ciò! perchè questi valori sono stati raggiunti grazie a una serie di soluzioni tecniche a discapito di quello che poi di fatto è il piacere di guida!!
ripeto.... in quanto tempo, da quando pigi il gas, un 2.2 diesel con la turbina che farà più di un bar e mezzo di pressione, ti darà i 200 cv di cui hai bisogno? ci vuole una vita! ve lo dico io!
poi magari quando la turbina si mette a spingere, intercooler e manicotti sono in pressione.... spinge, per dio ci mancherebbe! ma in quel momento ho già il piede imbullonato a fondo corsa da almeno 3 secondi! e voi dite.... poco! poco? tantissimo!
e poi spinge, ma subito dopo c'è da cambiare marcia perchè ad alti giri non spinge più.
provate a picchiare giù il gas con un grand cherokee 4700, che bene o male ha la stessa coppia ( anzi meno ) e pochi cavalli in più! vi inchioda al sedile. le ruote girano, e girano forte subito.
col dieselone...... ciao.... è lento, e quando poi si mettono a girare, più di un tot non vanno, perchè tanto oltre i 3500-4000 giri non fa.
poi ovvio.... gli dai delle marce una dietro l'altra e
cioè.. tutto ciò per dire che.. non guidiamo un vaporetto, o una ruspa, o un trattore, o un cingolato.... dove l'unica cosa che ci importi è un motore che abbia tanta coppia che.... po po po po po po po ... traina o ti porta in giro trotterellando.
se piacere di guida dev'essere, ci vuole che il rapporto pedale-motore sia molto più rapido e diretto, e palle non ce ne sono: ci vuole benzina, aspirato e di cubatura abbondante.
ora, obiettivamente, non fermiamoci alle cifre.... 440 nm di coppia a 2500 giri e 200 cv sono valori assolutamente di tutto rispetto !!!! ma dove? sul banco prova..... in strada forse.....
ma a noi non interessa tutto ciò! perchè questi valori sono stati raggiunti grazie a una serie di soluzioni tecniche a discapito di quello che poi di fatto è il piacere di guida!!
ripeto.... in quanto tempo, da quando pigi il gas, un 2.2 diesel con la turbina che farà più di un bar e mezzo di pressione, ti darà i 200 cv di cui hai bisogno? ci vuole una vita! ve lo dico io!
poi magari quando la turbina si mette a spingere, intercooler e manicotti sono in pressione.... spinge, per dio ci mancherebbe! ma in quel momento ho già il piede imbullonato a fondo corsa da almeno 3 secondi! e voi dite.... poco! poco? tantissimo!
e poi spinge, ma subito dopo c'è da cambiare marcia perchè ad alti giri non spinge più.
provate a picchiare giù il gas con un grand cherokee 4700, che bene o male ha la stessa coppia ( anzi meno ) e pochi cavalli in più! vi inchioda al sedile. le ruote girano, e girano forte subito.
col dieselone...... ciao.... è lento, e quando poi si mettono a girare, più di un tot non vanno, perchè tanto oltre i 3500-4000 giri non fa.
poi ovvio.... gli dai delle marce una dietro l'altra e
cioè.. tutto ciò per dire che.. non guidiamo un vaporetto, o una ruspa, o un trattore, o un cingolato.... dove l'unica cosa che ci importi è un motore che abbia tanta coppia che.... po po po po po po po ... traina o ti porta in giro trotterellando.
se piacere di guida dev'essere, ci vuole che il rapporto pedale-motore sia molto più rapido e diretto, e palle non ce ne sono: ci vuole benzina, aspirato e di cubatura abbondante.