STEVIERAY ha scritto: Grazie delle informazioni. Che tipo di manutenzione necessita oltre i 50000 km?
per quanto mi riguarda, passati i 50000 km, per me è stato, ed attualmente è, come tappare i buchi ad uno scolapasta.
certo. anche sul benzina molti di questi lavori debbono esser fatti, ma sul diesel ce ne sono di più se lo si vuole mantenere sempre efficiente ed in ordine.
costante pulizia dei collettori/turbina
pulizia iniettori
l'EGR dopo i 50 k è roba da spazzacamino....
il fap comincia ad essere una cosa che da fastidio
il debimetro...... prima o poi, sarà da cambiare.
dopo i 120-130000 km, bisogna cominciare a pensare alla cinghia di distribuzione
filtri gasolio ogni 20000 km....
il cambio automatico, sotto al diesel, soffre e necessita di frequenti cambi olio
poi ovviamente, tutti i lavori non legati al motore che ci sono anche sul benzina, ma non li considero.
ovvio, dipende sempre dall'uso che uno ne fa. se ne fai un uso assiduo in fuoristrada, ovviamente, c'è sempre la voce " imprevisti " e "varie ed eventuali" che non sono da considerare.
se ne fai un uso solo stradale, o fuoristradistico leggero...... magari questi intervalli di manutenzione rimangono molto dilazionati nel tempo.