Rialzo eco
il Sab 05 Mar 2016, 23:34
Ciaoooo io ho un jk tt originale e cm pochissimi soldi volevo rialzarlo... Ma bastano i tamponi? Ho devo aggiungere altro? Cioè basta che aggiungo ad ogni sospensione il tampone di gomma? Scusate ma sn inesperto... GRAZIEEEE
Re: Rialzo eco
il Gio 24 Mar 2016, 10:40
potresti optare per uno gia pronto e completo di tutto...tipo questo teraflex
http://www.amazon.com/Teraflex-1355210-Budget-Boost/dp/B006D9WDZ2
http://www.amazon.com/Teraflex-1355210-Budget-Boost/dp/B006D9WDZ2
Re: Rialzo eco
il Mer 06 Apr 2016, 00:29
Io ho montanto proprio stasera quello della x4 , tanta resa e poca spesa! Unico problema, ho dovuto smontare la barra stabilizzatrice anteriore perchè le biellette erano troppo corte e non mi facevano sterzare. Qualcuno mi sa dire come si può risolvere il problema? Possibilmente senza spendere cifre assurde

Re: Rialzo eco
il Mer 06 Apr 2016, 01:15
Se vuoi spendere poco porta le biellette da qualcuno e fattele allungare, che sicuramente non spendi i soldi che spenderesti a comprarle già pronte. Comunque, dovresti smontare le biellette dietro e montarle davanti e poi dietro le fai allungare, visto che ovviamente andrebbero cambiate anche dietro.
Sul poca spesa tanta resa di quel kit parliamone, quasi 500€ per 4 tamponi sottomolla e 4 prolunghe degli ammortizzatori.
Il kit che ha postato calisvaro qui sopra è un qualità prezzo buono e ha i finecorsa che tu non hai e le biellette che appunto tu non hai.
Sul poca spesa tanta resa di quel kit parliamone, quasi 500€ per 4 tamponi sottomolla e 4 prolunghe degli ammortizzatori.
Il kit che ha postato calisvaro qui sopra è un qualità prezzo buono e ha i finecorsa che tu non hai e le biellette che appunto tu non hai.
Re: Rialzo eco
il Mer 06 Apr 2016, 01:22
Si beh intendevo personalmente parlando, il kit l'ho preso usato a meno della metà. Per l'uso che faccio io della macchina penso di aver fatto una buona scelta! Ho speso meno di 300 euro per kit e montaggio, la macchina è più alta e io sono soddisfatto! Devo solo rimediare al problema delle biellette. La lunghezza giusta di quanto dovrebbe essere?
Re: Rialzo eco
il Gio 07 Apr 2016, 08:04
Anch'io con il rialzo di 2" ho dovuto cambiare le biellette davanti perche' troppo corte, alla fine dopo aver curiosato un po' in rete ho deciso di spendere quei 2 soldi in piú e prendere quelle sconnettibili di Teraflex, cosi' in caso di necessita' posso "twistare" in stile Rubicon...
Quelle dietro invece sono gia' piu' lunghe di suo e non e' stato necessario sostituirle
Quelle dietro invece sono gia' piu' lunghe di suo e non e' stato necessario sostituirle
Re: Rialzo eco
il Gio 07 Apr 2016, 08:55
Mi sapresti dire la lunghezza totale delle biellette anteriori? (Boccole incluse)
Re: Rialzo eco
il Gio 07 Apr 2016, 10:09
Te la potrei anche dire, ma ogni assetto ha la sua.

Tu considera che per andare bene la sway bar deve essere parallela al suolo (anzi, sarebbe meglio, per sicurezza, un pelo più verso l'alto), prendi la misura e te le fai allungare se non ti frega di fare fuoristrada e di avere le biellette disconnettibili. In teoria, ti basterebbe montare quelle dietro davanti per essere a posto (almeno, molti fanno così), visto che tanto dovresti cambiarle pure dietro per avere l'auto fatta bene.

Tu considera che per andare bene la sway bar deve essere parallela al suolo (anzi, sarebbe meglio, per sicurezza, un pelo più verso l'alto), prendi la misura e te le fai allungare se non ti frega di fare fuoristrada e di avere le biellette disconnettibili. In teoria, ti basterebbe montare quelle dietro davanti per essere a posto (almeno, molti fanno così), visto che tanto dovresti cambiarle pure dietro per avere l'auto fatta bene.
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum