- marcusJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Età : 42
Località : La Spezia
Riscaldamento
Dom 03 Gen 2016, 14:00
Penso che non scaldi più. Anche dopo diversi minuti dall'accensione l'aria che esce è leggermente tiepida. Che posso controllare e cosa potrebbe essersi rotto?
- bobo66Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 04.02.16
Età : 54
Località : roma
Re: Riscaldamento
Gio 04 Feb 2016, 07:42
marcus ha scritto:Penso che non scaldi più. Anche dopo diversi minuti dall'accensione l'aria che esce è leggermente tiepida. Che posso controllare e cosa potrebbe essersi rotto?
Anche il mio non scalda più. voglio controllare i fusibili, appena reperisco il libretto.
Spero sia un problema elettrico.
Help
bobo
- lele80Jeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 29.03.11
Età : 40
Località : Crema
Re: Riscaldamento
Gio 04 Feb 2016, 09:07
c'erano problemi ai radiatori del riscaldamento perchè si intasavano con i residui di fusione dei monoblocchi, spero non sia il tuo caso
- marcusJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Età : 42
Località : La Spezia
Re: Riscaldamento
Gio 04 Feb 2016, 09:09
Ahi ahi ..... A me hanno detto dei motorini che sono sopra vano piedi... Ma non ho ancora avuto tempo di vedere
- marcusJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Età : 42
Località : La Spezia
Re: Riscaldamento
Gio 31 Mar 2016, 13:50
E' arrivato il conto.... 1350 per sostituzione radiatore,convogliatore e resistenza, dopo che si sono tenuti la jeep 4 giorni una prima volta e poi altri 22 giorni.. Nota: i pezzi costeranno al max 350 euro...
- zerosetteJeeper °I
- Data d'iscrizione : 23.02.15
Età : 58
Località : varese
riscaldamento
Gio 14 Dic 2017, 23:22
Ciao, chi mi puo' aiutare a capire cosa succede, praticamente il riscaldamento funziona solo dalla parte del passeggero, dalla mia parte esce aria leggermente tiepida.
Ho provato a smontare il cruscotto per accedere alle manopole, pensavo non funzionassero bene , ma tutto è a posto , ho letto di motorini e altro....
chi mi sa dire cosa fare, grazie.
Ho provato a smontare il cruscotto per accedere alle manopole, pensavo non funzionassero bene , ma tutto è a posto , ho letto di motorini e altro....
chi mi sa dire cosa fare, grazie.
- marcusJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Età : 42
Località : La Spezia
Re: Riscaldamento
Gio 14 Dic 2017, 23:27
anche a me faceva così 1 anno e mezzo fa... mi hanno sostituito convogliatore, radiatore e resistenza.. un sacco di ore di manodopera... ora penso sia saltata di nuovo la resistenza
- melino63Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 30.01.18
Età : 57
Località : Verona
Riscaldamento assente
Mar 30 Gen 2018, 22:19
Salve, sulla mia Compass identico problema, dopo averla portata in due officine autorizzate una ha fatto il preventivo per la sostituzione della Valvola termostatica - L'altra da decenni autorizzata Jeep preventivo per la sostituzione del radiatorino interno circa 1.300 €zerosette ha scritto:Ciao, chi mi puo' aiutare a capire cosa succede, praticamente il riscaldamento funziona solo dalla parte del passeggero, dalla mia parte esce aria leggermente tiepida.
Ho provato a smontare il cruscotto per accedere alle manopole, pensavo non funzionassero bene , ma tutto è a posto , ho letto di motorini e altro....
chi mi sa dire cosa fare, grazie.
Un mio amico vicino di casa meccanico per hobby ha staccato i due tubi entrata e uscita del motorino riscaldamento accessibili dal cofano motore...dopo aver vuotato la poca acqua..ha riempito con dell'aceto risciacquando dopo 15 minuti circa.... stessa operazione con immettendo del bicarbonato e acqua....e risciacquo...dopo ha collegato l'ingresso ad un getto d'acqua calda e ha lasciato per una 20 minuti che l'acqua girasse....alla ha soffiato con aria compressa..... ( dalla pulizia ho notato delle chiazze di poltiglia grigia) rimontato il tubo la Compass miracolosamente ha cominciato a fare caldo....scalda bene solo quando arriva a temperatura. Ho il sospetto che devo cambiare la resistenza ma non so dove si trova e se è facile da sostituire. se qualcuno lo sa chiedo aiuto. Grazie
- deste64Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 19.08.18
Età : 56
Località : Roma
Riscaldamento
Mer 03 Ott 2018, 20:50
Ciao a tutti, riprendo questo post perché anche io ho lo stesso problema sulla mia JKU del 2016. L'ho presa ad inizio estate e solo ora mi sono accorto che il riscaldamento non va, l'ho portata a far verificare in un centro Jeep e mi dicono che tutto funziona regolarmente l'unica cosa che potrebbe essere è che lo scambiatore sia ostruito (il radiatorino interno). Ovviamente loro non possono verificarlo (?????) ma solo sostituirlo, forse, perché il "tecnico" mi ha detto che è complicato.
Allora mi sono informato un po' e ho visto che per verificare se c'è un'ostruzione l'operazione in se per se è una stupidaggine ma per procedere bisogna staccare i tubi di entrata e uscita al radiatore che sono in un posto infimo dietro il motore e non riesco ad accedervi correttamente (ho il 2.8 CRD 200 CV).
Mi chiedevo allora se nessuno di voi l'avesse mai fatto e come, o se per caso qualcuno ha lo schema del circuito per vedere come passano i tubi (io non lo riesco a trovare).
Qualsiasi suggerimento è benvenuto,
Grazie!
Allora mi sono informato un po' e ho visto che per verificare se c'è un'ostruzione l'operazione in se per se è una stupidaggine ma per procedere bisogna staccare i tubi di entrata e uscita al radiatore che sono in un posto infimo dietro il motore e non riesco ad accedervi correttamente (ho il 2.8 CRD 200 CV).
Mi chiedevo allora se nessuno di voi l'avesse mai fatto e come, o se per caso qualcuno ha lo schema del circuito per vedere come passano i tubi (io non lo riesco a trovare).
Qualsiasi suggerimento è benvenuto,
Grazie!
- Dario1Jeeper °I
- Data d'iscrizione : 07.04.15
Età : 57
Località : Cagliari
Re: Riscaldamento
Mer 16 Gen 2019, 18:29
Io ho risolto tagliando i due tubi che dici, si trovano dietro il motore (passano vicino allo snodo dello sterzo), si riconoscono perchė vanno dentro l'abitacolo, bisogna smontare prima il vaso d'espansione si individuano i manicotti (hanno circa 20 mm di diametro) che vanno tagliati, ci infili per circa 3 cm i due spezzoni di rame da 16 mm e lunghi 7 cm quindi, con l'ausilio di una pompa elettrica da travaso, due tubi in gomma da giardino ed un secchio fai circolare a "circuito chiuso" del liquido per pulire i radiatori opportunamente diluito per circa 20 minuti, quindi con dell' aceto e poi acqua a volontà sino a quando il flusso in uscita non sia sodisfacente . Al termine riunisci i manicotti tagliati con gli spezzoni in rame e delle fascete da 20 mm. Ovviamente se non hai dimestichezza e meglio farlo con l'aiuto di un mecanico, o meglio un'idraulico


- OxisJeeper °III
- Data d'iscrizione : 23.12.14
Età : 41
Località : Sicilia
Re: Riscaldamento
Mar 07 Gen 2020, 23:39
Dopo un anno, riprendo questo post perché ho lo stesso problema. Dario, perché hai tagliato i tubi? Quelli che si vedono sotto il cruscotto sono in alluminio e in un altro forum ho visto che subito dopo che passano all’interno del vano motore, sono giuntati con dei tubi in gomma e delle fascette in metallo. Lo chiedo perché non è semplice da vedere dietro al motore e pensavo di intervenire da sotto ma devo sollevare la jeep e vorrei essere pronto a tutte le evenienze quando lo farò.Dario1 ha scritto:Io ho risolto tagliando i due tubi che dici, si trovano dietro il motore (passano vicino allo snodo dello sterzo), si riconoscono perchė vanno dentro l'abitacolo, bisogna smontare prima il vaso d'espansione si individuano i manicotti (hanno circa 20 mm di diametro) che vanno tagliati, ci infili per circa 3 cm i due spezzoni di rame da 16 mm e lunghi 7 cm quindi, con l'ausilio di una pompa elettrica da travaso, due tubi in gomma da giardino ed un secchio fai circolare a "circuito chiuso" del liquido per pulire i radiatori opportunamente diluito per circa 20 minuti, quindi con dell' aceto e poi acqua a volontà sino a quando il flusso in uscita non sia sodisfacente . Al termine riunisci i manicotti tagliati con gli spezzoni in rame e delle fascete da 20 mm. Ovviamente se non hai dimestichezza e meglio farlo con l'aiuto di un mecanico, o meglio un'idraulico![]()
![]()
- OxisJeeper °III
- Data d'iscrizione : 23.12.14
Età : 41
Località : Sicilia
Re: Riscaldamento
Mar 05 Gen 2021, 23:36



Finalmente, sono riuscito a trovare il tempo per identificare i tubi di cui vi parlavo.
Questi in rosso salgono e dovrebbero andare al radiatore del riscaldamento, sembrerebbe molto facile sganciali alla base e provare con un ricircolo forzato di acqua e disincrostante per tentare di liberare qualche eventuale ostruzione del radiatore.
Invece, cos'è quel pezzo evidenziato in verde nella prima foto?
Sembra una valvola, e sopra ha anche un sensore tipo termostato. Potrebbe essere questo che non si apre completamente?
Tutto questo per capire se posso evitare di smontare l'intera plancia interna.
Help
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.