io ti parlo da possessore di JK 2.8 diesel automatico, utilizzo quotidiano ma molto fuoristrada, anche impegnativo.
posto che un automatico, diesel, è più efficace..... l'efficacia non sempre va di pari passo col divertimento.
se deve essere un'auto da puro divertimento..... rigorosamente benzina e manuale. il 3.8 da 200cv va benissimo. male che vada ci ficchi sotto un volumetrico.
-meno elettronica
-250 kg meno
-più affidabilità
-rapporto/feeling con la macchina molto più diretto
-sound incomparabile ( che a livello prestazioni non conta niente.... ma se mi sto divertendo conta, conta eccome! )
poi dipende dal tuo budget e a che livello di prestazioni fuoristradistiche vuoi raggiungere.
se stai valutando un usato, non disprezzerei l'idea di comprare una versione "sport o sahara", sul mercato a prezzi molto più bassi, anche con più km..... e poi montare dei componenti nuovi e rinforzati, da subito ( leggasi alla voce ponte anteriore completo, blocchi differenziali pneumatici, semiassi rinforzati ) ... così sei sicuro che quello che hai sotto è nuovo. magari l'usato è logoro.... e alla fine hai speso tanti soldi per un rubicon sul quale comunque ci devi mettere mano.
inoltre considera che, se vuoi montare gomme maggiorate e far cantare bene il motore ( cioè vuoi sfruttare bene tutta la potenza ) , col benzina è quasi obbligo montare coppie coniche con rapporti ridotti.... il che a maggior ragione potrebbe far pendere la scelta verso una soluzione " spendo poco della macchina, ma monto i pezzi che voglio io ", perché comunque dovresti aprire i ponti della macchina per modificare la rapportatura.....
io, col senno di poi.... avrei preso un benzina manuale 3.8, l'usato meno costoso sul mercato, e poi l'avrei messo a posto " come dico io "