Nel mese di Giugno 2013 ho acquistato una Jeep Compass My 011 - 2.2 4x4 Limited, il veicolo in questione è stato portato in concessionaria, in data 06.12.2013, per perdita liquido refrigerante e ne è uscito con la sostituzione, in garanzia, di un manicotto del liquido refrigerante;
dopo tale evento la macchina ha evidenziato un consumo anomalo di acqua, specie nei lunghi tragitti con motore ad alti regimi, avvisati per telefono mi hanno detto di controllare il livello e di passare dopo le ferie;in data 08.01.2014 la vettura viene portata in concessionaria, e restituita in data 10.01.2014, con la diagnosi “ non vi è alcun consumo” ma provvedono a marcare, con pennarello indelebile, la vaschetta dell’acqua pregandomi di effettuare dei controlli; da ulteriori controlli ho continuato a riscontrare ( rispetto al segno fatto in officina)consumo di acqua; riportato il veicolo in officina (30/1.2014) la stessa continua a sostenere che non ci sono perdite ignorando totalmente ciò che io ho segnalato;
che in data …………… venivo contattato dal call center Jeep che mi invitava a riportare la vettura in officina pregandomi di avvisarli non appena ciò fosse accaduto;
che in data 04.03.2014 la vettura viene portata in concessionaria, e restituita in data 05.03.2014, dopo avere fatto un ulteriore segno sulla vaschetta dell’acqua ( segno di circa 1 cm più basso del precedente) e chiedendomi di girare per altri 1.000 Km circa per verificare ulteriori consumi???????????
che in data 14.03.14 segnalavo al concessionario tramite e-mail ( con allegate foto ) una ulteriore riduzione del liquido di raffreddamento; nessuna risposta;
che in data 15.04.14 dopo ulteriore mail (con allegate foto) al concessionario venivo contattato dallo stesso ed invitato a recarmi in officina per l’apertura ticket;
Riporto la macchina in concessionaria a Giugno (molto nervoso) la trattengono rifanno i loro stupidi test e la riconsegnano il 14.06.14, integrando il liquido, con diagnosi: NESSUN PROBLEMA RILEVATO. E non mi danno alcuna risposta sul consumo dell’acqua. (Forse sono convinti che la bevo ….)
Dopo circa 2.000 Km dalla riconsegna l’auto ha di nuovo un consumo anomalo di liquido, lo segnalo ma non mi danno ascolto.
In data 28.07 riporto l’auto in officina per rottura del manicotto del liquido lo sostituiscono reintegrano i liquidi e saluto.
In data 29.07 rimango in panne in piena notte per rottura del manicotto.
Vado in concessionaria ( non mi danno alcuna risposta) mi sostituiscono il liquido e mi salutano.
Dopo 1382 km dalla sostituzione scrivo un mail alla concessionaria e per conoscenza al proprietario allegando le foto della vaschetta( con liquido già diminuito) e chiedendo la risoluzione del problema; nessuna risposta.
Nel mese di Luglio decido di far scrivere all'avvocato.
A Settembre mi chiamano dal concessionario per appuntamento; porto la macchina fanno lunghe prove ( 85 Km !!!!!!!!) e mi restituiscono la macchina con diagnosi: NESSUN PROBLEMA RILEVATO. Però a differenza delle volte precedenti l’ispettore Jeep non fa reintegrare il liquido sostenendo che il livello minimo è quello ideale per la macchina. (nessuna risposta sul consumo di liquido) Effettuate foto prima e dopo la consegna.
Dopo 2980 Km dalla consegna, 10/11/2014,il liquido, non reintegrato, è diminuito ancora al di sotto della tacca di minimo. Da allora mi, sono rifiutato di controllare il liquido.
La settimana scorsa ho dovuto mettere acqua ai tergicristalli e mi sono accorto che la vaschetta era quasi vuota. Decido un'ultima volta di scrivere a Jeep Italia e per conoscenza a Sergio Marchionne (si proprio lui!!!) sono in attesa di risposte.
Giudizio complessivo: errore più grande non lo potevo commettere macchina pessima assistenza altrettanto, strafottenza da parte di Jeep .... totale. Km percorsi 36.000 sto iniziando ad odiarla.
dopo tale evento la macchina ha evidenziato un consumo anomalo di acqua, specie nei lunghi tragitti con motore ad alti regimi, avvisati per telefono mi hanno detto di controllare il livello e di passare dopo le ferie;in data 08.01.2014 la vettura viene portata in concessionaria, e restituita in data 10.01.2014, con la diagnosi “ non vi è alcun consumo” ma provvedono a marcare, con pennarello indelebile, la vaschetta dell’acqua pregandomi di effettuare dei controlli; da ulteriori controlli ho continuato a riscontrare ( rispetto al segno fatto in officina)consumo di acqua; riportato il veicolo in officina (30/1.2014) la stessa continua a sostenere che non ci sono perdite ignorando totalmente ciò che io ho segnalato;
che in data …………… venivo contattato dal call center Jeep che mi invitava a riportare la vettura in officina pregandomi di avvisarli non appena ciò fosse accaduto;
che in data 04.03.2014 la vettura viene portata in concessionaria, e restituita in data 05.03.2014, dopo avere fatto un ulteriore segno sulla vaschetta dell’acqua ( segno di circa 1 cm più basso del precedente) e chiedendomi di girare per altri 1.000 Km circa per verificare ulteriori consumi???????????
che in data 14.03.14 segnalavo al concessionario tramite e-mail ( con allegate foto ) una ulteriore riduzione del liquido di raffreddamento; nessuna risposta;
che in data 15.04.14 dopo ulteriore mail (con allegate foto) al concessionario venivo contattato dallo stesso ed invitato a recarmi in officina per l’apertura ticket;
Riporto la macchina in concessionaria a Giugno (molto nervoso) la trattengono rifanno i loro stupidi test e la riconsegnano il 14.06.14, integrando il liquido, con diagnosi: NESSUN PROBLEMA RILEVATO. E non mi danno alcuna risposta sul consumo dell’acqua. (Forse sono convinti che la bevo ….)
Dopo circa 2.000 Km dalla riconsegna l’auto ha di nuovo un consumo anomalo di liquido, lo segnalo ma non mi danno ascolto.
In data 28.07 riporto l’auto in officina per rottura del manicotto del liquido lo sostituiscono reintegrano i liquidi e saluto.
In data 29.07 rimango in panne in piena notte per rottura del manicotto.
Vado in concessionaria ( non mi danno alcuna risposta) mi sostituiscono il liquido e mi salutano.
Dopo 1382 km dalla sostituzione scrivo un mail alla concessionaria e per conoscenza al proprietario allegando le foto della vaschetta( con liquido già diminuito) e chiedendo la risoluzione del problema; nessuna risposta.
Nel mese di Luglio decido di far scrivere all'avvocato.
A Settembre mi chiamano dal concessionario per appuntamento; porto la macchina fanno lunghe prove ( 85 Km !!!!!!!!) e mi restituiscono la macchina con diagnosi: NESSUN PROBLEMA RILEVATO. Però a differenza delle volte precedenti l’ispettore Jeep non fa reintegrare il liquido sostenendo che il livello minimo è quello ideale per la macchina. (nessuna risposta sul consumo di liquido) Effettuate foto prima e dopo la consegna.
Dopo 2980 Km dalla consegna, 10/11/2014,il liquido, non reintegrato, è diminuito ancora al di sotto della tacca di minimo. Da allora mi, sono rifiutato di controllare il liquido.
La settimana scorsa ho dovuto mettere acqua ai tergicristalli e mi sono accorto che la vaschetta era quasi vuota. Decido un'ultima volta di scrivere a Jeep Italia e per conoscenza a Sergio Marchionne (si proprio lui!!!) sono in attesa di risposte.
Giudizio complessivo: errore più grande non lo potevo commettere macchina pessima assistenza altrettanto, strafottenza da parte di Jeep .... totale. Km percorsi 36.000 sto iniziando ad odiarla.