Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Mar 27 Ott 2015, 21:38
abbiamo guardato bene con tommy ed anche secondo lui un +1 ci sta di sottomolla. vediamo se saltano fuori dal mercatino. poi passerò a parafanghi neri
piastre AEV fari nuovi e per il momento proprio direi che ci siamo meccanicamente ed esteticamente come la volevo


Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Mar 27 Ott 2015, 22:12
Eh bè hai detto niente

________________________________
Front Bumper Rock's
Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Mer 28 Ott 2015, 14:34


x i bumpstop provali cosi vediamo se vanno bene o se servono piu bassi o piu alti...ma per me ci siamo
________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Mer 28 Ott 2015, 20:32
Odore dal vano motore. Aggiornamento e scrivo qua perché negli altri 3D faccio casino
Ho notato che dopo percorsi in tangenziale l'odore diventa più forte ed addirittura esce del fumo dal vano motore. Considerando che secondo me ho troppo olio nel motore potrebbe essere un travaso che va su parti calde?!
Sono stato da un meccanico ed in concessionaria e mi dicono sia ok ma É comunque a caldo sopra il segno del massimo
Ho notato che dopo percorsi in tangenziale l'odore diventa più forte ed addirittura esce del fumo dal vano motore. Considerando che secondo me ho troppo olio nel motore potrebbe essere un travaso che va su parti calde?!
Sono stato da un meccanico ed in concessionaria e mi dicono sia ok ma É comunque a caldo sopra il segno del massimo
Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Mer 28 Ott 2015, 22:30
se hai troppo olio vai SUBITO a farlo cambiare, rischi di andare in autocombustione e poi fondi...
Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Mer 28 Ott 2015, 23:18
Il Duca ha scritto:se hai troppo olio vai SUBITO a farlo cambiare, rischi di andare in autocombustione e poi fondi...
sono stato da un meccanico, ha misurato e mi ha detto va bene
l'ho portato in mercedes ufficiale perchp conosco capoofficina me l'ha fatta controllare e mi ha detto va bene.
boh!!!
però non capisco questo odore di bruciato ed il fumo anche dopo tragitti da 20/30 km di tangenziale. insomma quando va a temperatura tutto.
domani passo di nuovo in concessionaria
Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Gio 29 Ott 2015, 15:48
Aggiornamento. Giovedì prossimo lo smontano. Probabile sia o il tubo che va alla egr e i prigionieri dei collettori.


Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Gio 29 Ott 2015, 16:37
anto ma se il livello dell olio supera il massimo non va bene,non è che è soggettivo ne.....avere troppo olio è pericoloso quanto non averne quasi
poi dipende quanto,se è un mm non fa niente magari ma se è sopra un pezzettino allora va tolto subito

________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Gio 29 Ott 2015, 17:18
TOMMY C-J-K ha scritto:anto ma se il livello dell olio supera il massimo non va bene,non è che è soggettivo ne.....avere troppo olio è pericoloso quanto non averne quasipoi dipende quanto,se è un mm non fa niente magari ma se è sopra un pezzettino allora va tolto subito
Fatto. Ne ho fatto togliere un po per portarlo leggermente sotto il massimo
Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Gio 29 Ott 2015, 17:29
fate sapere cosa ha che anche a me dopo il tagliando dei 40000 si sente questo forte odore di bruciato e fumo bianco da sotto il motore
Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Ven 30 Ott 2015, 15:04
iAnto ha scritto:Aggiornamento. Giovedì prossimo lo smontano. Probabile sia o il tubo che va alla egr e i prigionieri dei collettori.
a vedere cosi, sembra che ti si e' bucato il manicotto a 90° che sta dopo filtro aria.. non si vede e non lo sai, finche non lo smonti.
prova a controllare tu stesso, prima che ti fanno lavori e spendi soldi e non risolvi...
https://www.forum-wranglermania.com/t21010-manicotto-turbina?highlight=manicotto
Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Ven 30 Ott 2015, 17:12
nyArt ha scritto:iAnto ha scritto:Aggiornamento. Giovedì prossimo lo smontano. Probabile sia o il tubo che va alla egr e i prigionieri dei collettori.
a vedere cosi, sembra che ti si e' bucato il manicotto a 90° che sta dopo filtro aria.. non si vede e non lo sai, finche non lo smonti.
prova a controllare tu stesso, prima che ti fanno lavori e spendi soldi e non risolvi...
https://www.forum-wranglermania.com/t21010-manicotto-turbina?highlight=manicotto
Grande!!! Domani caccio le mani nel cofano!!!!
Oggi regalino


Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Sab 31 Ott 2015, 08:37

________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Dom 01 Nov 2015, 13:18
Complimenti... Ora via un a pò di bianco eh

________________________________
Front Bumper Rock's
Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Dom 01 Nov 2015, 16:14
Giovanni. ha scritto:Complimenti... Ora via un a pò di bianco eh![]()
Parafanghi a breve gio


Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Dom 01 Nov 2015, 16:57


________________________________
Front Bumper Rock's
Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Gio 05 Nov 2015, 01:17
mmmmmm molto interessante
http://gr8tops.com/shop/jeepmodels/jk-wrangler/jk-heavy-duty-replacement-tailgate-hinges

Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Gio 05 Nov 2015, 09:41
Prossimo lavoro da fare perché tra un po' mi vien giù il portellone 

Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Gio 05 Nov 2015, 10:26
Ma serviranno davvero solo quelle due cerniere? Il mio dalle cerniere è a posto, è nella parte dove si avvita il supporto ruota che si è leggermente imbarcato invece..
Io comunque puntavo un portaruota tipo quello di Rock's. Sennò ho visto il Rugged Ridge che è fresco fresco..

Io comunque puntavo un portaruota tipo quello di Rock's. Sennò ho visto il Rugged Ridge che è fresco fresco..

Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Gio 05 Nov 2015, 10:58
Secondo me bastano le cerniere ed i tamponi per tenerlo fermo più lunghi. Ci sono a 30 euro. I cancelli e via dicendo costano una fucilata
Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Gio 05 Nov 2015, 15:48
beh già con le cerniere fai un buon lavoro,però come dice MG l ideale era collegare le due barre che partono dalle cerniee al portaruota.e vedendo la foto di questo direi che non è cosa impossibile.
perchè con la 35 io ho visto che mi faceva rumore il portellone sulle buche,ma non sono le cerniere,è proprio la lamiera dove c è attaccato il portaruota che è da rinforzare
perchè con la 35 io ho visto che mi faceva rumore il portellone sulle buche,ma non sono le cerniere,è proprio la lamiera dove c è attaccato il portaruota che è da rinforzare
________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Gio 05 Nov 2015, 16:05
per me il problema è che bisogna sostituire i bump stop perchè altrimenti balla e piega
http://www.amazon.com/Wrangler-Daystar-Tailgate-Bumpstops-KJ09144BK/dp/B00COQCN0I
http://www.amazon.com/Wrangler-Daystar-Tailgate-Bumpstops-KJ09144BK/dp/B00COQCN0I
Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Gio 05 Nov 2015, 16:10
no anto i bumstop non centrano nulla,sono di gomma e se la 35 balla non la fermano mica...è proprio la leva che fa col suo peso che fa piegare la lamiera,non è la gomma che balla ma proprio il portellone.
se io la cercavo di muovere non ballava mica la gomma,si muoveva proprio la lamiera dietro.
è quella da rinforzare.
tant è che io l ho tenuta su un mese solo e ora ho il portellone leggermente storto,ho rimesso la 245 e non fa piu alcun rumore ma si è storto leggermente
poi va beh i tamponi possono limitare un po magari le vibrazioni,ma non risolvono nulla
se io la cercavo di muovere non ballava mica la gomma,si muoveva proprio la lamiera dietro.
è quella da rinforzare.
tant è che io l ho tenuta su un mese solo e ora ho il portellone leggermente storto,ho rimesso la 245 e non fa piu alcun rumore ma si è storto leggermente
poi va beh i tamponi possono limitare un po magari le vibrazioni,ma non risolvono nulla
________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Gio 05 Nov 2015, 16:11
TOMMY C-J-K ha scritto:no anto i bumstop non centrano nulla,sono di gomma e se la 35 balla non la fermano mica...è proprio la leva che fa col suo peso che fa piegare la lamiera,non è la gomma che balla ma proprio il portellone.
se io la cercavo di muovere non ballava mica la gomma,si muoveva proprio la lamiera dietro.
è quella da rinforzare.
poi va beh i tamponi possono limitare un po magari le vibrazioni,ma non risolvono nulla
beh però tommy fanno da punto di appoggio laterale, tutto il peso non grava al centro dove è fissata la ruota. per me invece cambia molto...
Re: JKU - 2012 - 2.8 - Brescia - ARTICON
il Gio 05 Nov 2015, 16:13
non cambia nulla perchè i tamponi sono sui lati,invece la gomma oscilla nell altro verso.
queli servono per le vibrazioni,tipo quando chiudi il portellone,li hai un movimento laterale della gomma e li lavorano i tamponi.sulle buche no
poi già il suo peso stando ferma sforza verso il basso piegando il portellone,ad ogni buca lo sforzo aumenta,e in quel senso non ci sono tamponi
queli servono per le vibrazioni,tipo quando chiudi il portellone,li hai un movimento laterale della gomma e li lavorano i tamponi.sulle buche no
poi già il suo peso stando ferma sforza verso il basso piegando il portellone,ad ogni buca lo sforzo aumenta,e in quel senso non ci sono tamponi
________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum