Pagina 4 di 5 •
1, 2, 3, 4, 5 


Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Mer 06 Apr 2011, 10:50
Sunny la tua sperimentazione penso che sarà di grande aiuto per molti amici TJisti percio tienici informati su come procede il tutto e su come ti trovi ed eventuali problemi ...se poi riesci pure aggiungere costi e magari (se nn andiamo contro il regolamento del forum ) indicare anche chi te l ha montato e omologato penso che sia un ottima alternativa ai classici impianti magna baula e con scarsa autonomia !!!!

Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Mer 06 Apr 2011, 10:51
Ciao, no per il Tj non c'è il combo. E' un serbatoio della benzina da 41 litri costruito in modo che si possa ricollocare in altra posizione (davanti all'asse posteriore, lato guida). Il serbatoio orginale si toglie e si crea lo spazio per montare una bombola del gas (che ti procura il tuo gasista) da 70 litri.
A me spedito, ivato e pagato con paypal (c'è un leggero sovraprezzo per il paypal) è costato 408,59 GBP, compresivo di accessori (tubi benzina e valvola mopar)
A me spedito, ivato e pagato con paypal (c'è un leggero sovraprezzo per il paypal) è costato 408,59 GBP, compresivo di accessori (tubi benzina e valvola mopar)
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Mer 06 Apr 2011, 10:52
Ale-xxx ha scritto:Sunny la tua sperimentazione penso che sarà di grande aiuto per molti amici TJisti percio tienici informati su come procede il tutto e su come ti trovi ed eventuali problemi ...se poi riesci pure aggiungere costi e magari (se nn andiamo contro il regolamento del forum ) indicare anche chi te l ha montato e omologato penso che sia un ottima alternativa ai classici impianti magna baula e con scarsa autonomia !!!!![]()
L'auto è dal gasista... appena ho novità le posto

Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Mer 06 Apr 2011, 11:18
Sunnybob ha scritto:Ciao, no per il Tj non c'è il combo. E' un serbatoio della benzina da 41 litri costruito in modo che si possa ricollocare in altra posizione (davanti all'asse posteriore, lato guida). Il serbatoio orginale si toglie e si crea lo spazio per montare una bombola del gas (che ti procura il tuo gasista) da 70 litri.
A me spedito, ivato e pagato con paypal (c'è un leggero sovraprezzo per il paypal) è costato 408,59 GBP, compresivo di accessori (tubi benzina e valvola mopar)
Nella mia ho la stessa configurazione che hai descritto tu.
L' unico problema che ho e' che divento matto per fare benzina.
Ho giusto lo scontrino dell' ultimo pieno di gas fatto ieri (avevo la bombola completamente vuota)
56,18 Litri X 0,689 €/L Tot 38,71 €

Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Mer 06 Apr 2011, 11:55
Vale, perchè diventi matto a fare benzina? Hai anche tu il serbatoio inglese?
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Mer 06 Apr 2011, 12:06
L' impianto l' ho trovato in eredita' dal precedente proprietario quindi non so la provenienza dei fari pezzi
!
Visto da sotto sembra una scatola di lamiera.
Per fare benzina ci metto un sacco di tempo perche' la pistola continua a scattare (a prescindere dall' inclinazione o dalla profondita' della "penetrazione"
)
Gia' con il serbatoio originale ci sono problemi ma con questo divento matto. Per fortuna la benzina la la faccio molto raramente.
Non ho mai fatto il pieno di benzina.
Con 20 litri la lancetta segna gia' il pieno.

Visto da sotto sembra una scatola di lamiera.
Per fare benzina ci metto un sacco di tempo perche' la pistola continua a scattare (a prescindere dall' inclinazione o dalla profondita' della "penetrazione"

Gia' con il serbatoio originale ci sono problemi ma con questo divento matto. Per fortuna la benzina la la faccio molto raramente.
Non ho mai fatto il pieno di benzina.
Con 20 litri la lancetta segna gia' il pieno.
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Mer 06 Apr 2011, 12:18
@zz...spero di non diventare matto con il mio, anche se come dici tu le pistole son talmente sensibili che pure con i serbatoi normali è una rottura di scatole...
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Mer 06 Apr 2011, 17:42
di solito scattano perche la pressione interna aumentando fanno rilevare alla pistola il pieno di solito basta estrarla un po in modo che rimanga piu spazio per far uscire i vapori, un alternativa sarebbe da costruire una valvola di sfiato che man mano che entra la benzina escono i vapori compensando il volume interno !!!!
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Mer 06 Apr 2011, 17:46
Ah..ma credo che il mio abbia la valvola di sfiato...è una delle cose comperate a parte.
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Mer 06 Apr 2011, 21:33
Mi potresti inviare un po' di foto dei serbatoi del gpl e della benzaldeide? Grazie.
Vorrei capire se la cosa è fattibile anche sull amianto tj. Grazie
Vorrei capire se la cosa è fattibile anche sull amianto tj. Grazie
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Gio 07 Apr 2011, 10:40
Mi spiace ma non ho foto del serbatoio , ti consiglio di contattare direttamente il produttore inglese, sono molto cortesi. Chiedigli espressamente se si può usare su un passo lungo.
La bomboloa GPL metti quello che ti pare più adatta (senti un gasista)
La bomboloa GPL metti quello che ti pare più adatta (senti un gasista)
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Lun 11 Apr 2011, 14:59
Contattati aspetto una loro risposta. Vediamo che dicono...scusate le favolate e gli errori ma scrivo spesso con l'iPhone ed è piccolo perle ie dita....

Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Mer 13 Apr 2011, 22:22
Aggiornamento per chi è interessato all'uso del serbatoio inglese.
Sono andato oggi a ritirare la mia Jeep che è stata regolarmente collaudata con il serbatoio della benza da 41 litri e la bombola del gas al posto del vecchio serbatoio benzina. Funziona tutto in modo ottimale ed il nuovo serbatoio della benza rimane in sagoma perfettamente. Quindi adesso ho una bombola da 73 litri, un serbatoio della benzina da 41 litri e tutto lo spazio libero dentro alla macchina. Veramente soddisfatto del risultato!!
Se qualcuno volesse sapere l'indirizzo dell'installatore (che è sulla sponda piemontese del lago maggiore) mi contatti pure in pm. Costo totale per l'impianto di ultima generazione 2200 euro, meno 500 euro di incentivo più il costo del serbatoio inglese.
Sono andato oggi a ritirare la mia Jeep che è stata regolarmente collaudata con il serbatoio della benza da 41 litri e la bombola del gas al posto del vecchio serbatoio benzina. Funziona tutto in modo ottimale ed il nuovo serbatoio della benza rimane in sagoma perfettamente. Quindi adesso ho una bombola da 73 litri, un serbatoio della benzina da 41 litri e tutto lo spazio libero dentro alla macchina. Veramente soddisfatto del risultato!!

Se qualcuno volesse sapere l'indirizzo dell'installatore (che è sulla sponda piemontese del lago maggiore) mi contatti pure in pm. Costo totale per l'impianto di ultima generazione 2200 euro, meno 500 euro di incentivo più il costo del serbatoio inglese.
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Mer 13 Apr 2011, 23:41
devo riuscire a capire Se ill kit che vendono gli inglesi è compatibile sul mio unlimited, loro non lo sanno o meglio non sapevano nemmeno della sua esistenza
Scusate se vi stresso un po'

Scusate se vi stresso un po'
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Gio 14 Apr 2011, 08:15
sunnybob ci metti qualche foto del serbatoio inglese montato per capire dove viene messo di preciso per cortesia ? ho scritto gia direttamente a loro e son stati gentilissimi a rispondere subito ma purtroppo non hanno foto da inviare...
la bombola da 71 lt invece ci sta perfetta nella vecchia piastra protezione del serbatoio originale ? qualche foto anche li ?
l'impianto gpl che marca è invece ?
grazie mille...
la bombola da 71 lt invece ci sta perfetta nella vecchia piastra protezione del serbatoio originale ? qualche foto anche li ?
l'impianto gpl che marca è invece ?
grazie mille...
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Gio 14 Apr 2011, 08:31
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Gio 14 Apr 2011, 11:11
Direi che le foto postate da Valex76x rendono benissimo l'idea!!
Con la mia bombola da 73 litri non si riesce a mettere più la protezione del serbatoio, probabilmente con una bombola più piccola si.
Il mio impianto è emer

Con la mia bombola da 73 litri non si riesce a mettere più la protezione del serbatoio, probabilmente con una bombola più piccola si.
Il mio impianto è emer
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Gio 14 Apr 2011, 11:28
Credo che il problema bombola si possa risolvere con 1" di boxi e modificando la travers-ina che si trova proprio sopra il serbatoio per guadagnare anche 4/5 cm che male non fanno... Anche io cerco le foto del loro serbatoio per tj, gliele ho chieste ma non ne hanno gli ho chiesto anche una stampa o una scannerizzazione del modello con qualche misura riferendomi ai fori di fissaggio e alle dimensioni reali ma ancora non mi hanno detto nulla...
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Gio 14 Apr 2011, 13:20
si mi hanno risposto che hanno formattato il pc e quindi non hanno piu l'archivio... boh...
comunque, sunnybob, anche il tuo serbatoio benzina sporge dal telaio come quello di Vale (tra l'altro grazie delle foto) ?
io avrei preferito una soluzione che rimanesse a filo longheroni, anche con un po meno capacità ma che non sporgesse sotto il longherone
comunque, sunnybob, anche il tuo serbatoio benzina sporge dal telaio come quello di Vale (tra l'altro grazie delle foto) ?
io avrei preferito una soluzione che rimanesse a filo longheroni, anche con un po meno capacità ma che non sporgesse sotto il longherone
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Gio 14 Apr 2011, 13:51
Se non mi ricordo male, il bombolone di Roger sporge meno perché' lo ha montato sfruttando un body lift da 2".
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Gio 14 Apr 2011, 16:07
Purtroppo ogni soluzione ha i suoi pro e contro. Anche la bombola del gas posteriore esce fuori sagoma. Ovvio che se uno fa del fuoristrada impegnativo non è la soluzione ottimale....Ma se come me, hai l'esigenza di mantenere quel poco di carico che c'è nel wrangler, il serbatoio inglese è una manna dal cielo.
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Sab 16 Apr 2011, 14:36
Ragazzi mi rivolgo a voi perchè mi sembrate ferrati in materia di GPL: se vado all'estero e voglio fare un pieno di GPL, da chi posso comprare l'adattatore per riempire la mia bombola italiana con la pistola svizzera (ad esempio)?
Grazie
Grazie
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Sab 16 Apr 2011, 16:48
Io l' Estate scorsa sono sceso in Italia dall' Olanda e mi sono comprato 2 adattatori. Tutti e due erano diversi da quello Olandese. Vicino ai confini un distributore aveva un sistema e l' altro un altro diverso.
Penso che se vai nei distributori vicini ai confini li trovi tranquillamente e li puoi acquistare.
Penso che anche il Benzinaio estero te lo presti se glielo chiedi (dovrebbe averlo).
Altrimenti qualche negozio di autoricambi, campeggio o Ebay.
Penso che se vai nei distributori vicini ai confini li trovi tranquillamente e li puoi acquistare.
Penso che anche il Benzinaio estero te lo presti se glielo chiedi (dovrebbe averlo).
Altrimenti qualche negozio di autoricambi, campeggio o Ebay.
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Sab 16 Apr 2011, 20:53
ebay è la soluzione!!!!!!! Che stupido, perchè non c'ho pensato prima?!!!
grazie mille!!!
grazie mille!!!
Impianti gpl roma
il Mar 10 Mag 2011, 22:39
Io avevo un problema similare ed ho contattato una ditta specializzata che installano impianti gpl a roma... il sito è questo qui www.impiantigplroma.it sono molto gentili e soprattutto ti stanno a sentire al telefono !
Ciao!!
Ciao!!
Pagina 4 di 5 •
1, 2, 3, 4, 5 


Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum