Pagina 3 di 5 •
1, 2, 3, 4, 5 


Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 11:11
mi ricordo che quando stavo cercando il wrangler in un concessionario ne trovai uno a gpl con una bombola nel baule e una sotto in questo modo penso che l autonomia sarebbe bella interessante 30+45 = 75 litri
Non sarebbe il mio caso anche perche io faccio pochissima strada nn piu di 5.000 km all anno percio montero la bombola piu piccola che esista anche perche alla fine nn andro mai a gas !!! ...anche perche parcheggio per lavoro in un parcheggio sotterrane e a volte vado 5/6 piani sotto percio vietatissimo ai mezzi gpl !!!!
((
Non sarebbe il mio caso anche perche io faccio pochissima strada nn piu di 5.000 km all anno percio montero la bombola piu piccola che esista anche perche alla fine nn andro mai a gas !!! ...anche perche parcheggio per lavoro in un parcheggio sotterrane e a volte vado 5/6 piani sotto percio vietatissimo ai mezzi gpl !!!!

Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 13:28
Con gli impianti GPL di nuova generazione puoi parcheggiare anche nei parcheggi sotterranei

Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 14:40
è si è un'altra cosa non da poco...infatti prima neanche in garage si poteva tenere....
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 15:16
Roger ha scritto:Con gli impianti GPL di nuova generazione puoi parcheggiare anche nei parcheggi sotterranei![]()
purtroppo nn e così la normativa dice che con il gpl di ultima generazione puoi parcheggiare solo al primo piano sotteraneo ma nel parcheggio a cui sono abbonato di piani ne ha 6 e al primo nn trovi mai posto neppure se arrivi alle 5 di mattina!!!

il problema del gpl e che è un gas pesante percio se hai una perdita scende e va a saturare i piani piu bassi invece con il metano puoi parcheggiare ovunque perche in caso di perdita il gas sale ed esce !!!!

Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 16:18
Da teppista che sono me ne sono sempre sbattuto dei divieti di parcheggio. Ho avuto per anni un Wagoneer 5.9 con il gas e lo parcheggiavo tutte le sere nel mio box (piano interrato)
Certo è un rischio, dovesse mai succedere qualcosa è un casino.

Certo è un rischio, dovesse mai succedere qualcosa è un casino.
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 16:42
se fa il botto altro che casino te magnano fuori anche le mutande e spera che nn crepi nessuno altrimenti vai pure in galera!!!
purtroppo l Italia è il paese delle buffonate !!! costruiscono i parcheggi sotteranei nei grandi centri urbani, che sono quelli piu a rischio di smog, ma poi nn ci puoi parcheggiare le auto ecologiche a gpl !!! ci puo metere solo quelle a metano....pero i disdtributori a metano nn possono stare in citta perche sono troppo a rischio in caso di esplosione....percio chi mette il metano se poi devi fare 10 km per trovare un distributore??? W l Italia!!!
purtroppo l Italia è il paese delle buffonate !!! costruiscono i parcheggi sotteranei nei grandi centri urbani, che sono quelli piu a rischio di smog, ma poi nn ci puoi parcheggiare le auto ecologiche a gpl !!! ci puo metere solo quelle a metano....pero i disdtributori a metano nn possono stare in citta perche sono troppo a rischio in caso di esplosione....percio chi mette il metano se poi devi fare 10 km per trovare un distributore??? W l Italia!!!

Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 16:50
Hai ragione ma da proprietario sia del box che del veicolo me ne sono sbattuto... Altrimenti avrei dovuto lasciare in strada l'amato wagoneer! Una follia!
Per fortuna adesso abito in un altro posto ed il box non è seminterrato
Per fortuna adesso abito in un altro posto ed il box non è seminterrato

Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 17:47
Non pensavo ci fosse la limitazione sui vari piani dei parcheggi sotterranei
Che senso ha poter parcheggiare al primo piano, quando poi se c'è un'uscita di gas questo se ne scende sotto?!
L'impiantista mi ha assicurato il contrario

Che senso ha poter parcheggiare al primo piano, quando poi se c'è un'uscita di gas questo se ne scende sotto?!

L'impiantista mi ha assicurato il contrario

Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 18:38
anch'io ho la bombola da 45 litri e caricavo 34-35 litri....le valvole di sicurezza sono tarate per l'80% di capienza della bombola!
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 19:02
Ravanando qua e la nella rete ho trovato questa pagina che pare essere della ditta polacca che rifornisce la BRC. Ci sono delle bombole accoppiate (twin) e mi domando se siano usabili in Italia e se possano essere utili per ottimizzare lo spazio...
http://www.stako.pl/index.php?id=product&prod=22&kat=1&alias=P14&lang=en
http://www.stako.pl/index.php?id=product&prod=22&kat=1&alias=P14&lang=en
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 19:13
x roger
http://it.wikipedia.org/wiki/Gas_di_petrolio_liquefatto
scendi al punto normativa:
A seconda del tipo d'impianto utilizzato per auto-trazione e della normativa a cui risponde il veicolo ha determinati vincoli d'utilizzo:
* Parcheggio: gli impianti GPL di costruzione successiva al 2002, che rispondono alla normativa ECE/ONU 67/01, possono parcheggiare fino al primo piano interrato delle autorimesse, anche se comunicante con altro piano sottostante, mentre gli impianti GPL non dotati di sistema di sicurezza conforme al R. 67/01 (riconoscibili perché non hanno sulla carta di circolazione la dicitura "IMPIANTO DOTATO DI SISTEMI DI SICUREZZA ECE/ONU 67.01"), possono sostare nelle autorimesse soltanto nei piani fuori terra non comunicanti con piani interrati.
Contravvenire alle norme può costare molto caro: nella improbabile ipotesi di un incendio, i danni resterebbero a carico dell’automobilista, perché a fronte di una violazione di legge sia l’assicurazione dell’auto sia quella della rimessa si rifiuterebbero di pagare.
http://assogasliquidi.federchimica.it/assogasliquidi/News.nsf/0/0848442c715da87ec125738d00508bf0/$FILE/schema%20sulla%20sicurezza.pdf
http://it.wikipedia.org/wiki/Gas_di_petrolio_liquefatto
scendi al punto normativa:
A seconda del tipo d'impianto utilizzato per auto-trazione e della normativa a cui risponde il veicolo ha determinati vincoli d'utilizzo:
* Parcheggio: gli impianti GPL di costruzione successiva al 2002, che rispondono alla normativa ECE/ONU 67/01, possono parcheggiare fino al primo piano interrato delle autorimesse, anche se comunicante con altro piano sottostante, mentre gli impianti GPL non dotati di sistema di sicurezza conforme al R. 67/01 (riconoscibili perché non hanno sulla carta di circolazione la dicitura "IMPIANTO DOTATO DI SISTEMI DI SICUREZZA ECE/ONU 67.01"), possono sostare nelle autorimesse soltanto nei piani fuori terra non comunicanti con piani interrati.
Contravvenire alle norme può costare molto caro: nella improbabile ipotesi di un incendio, i danni resterebbero a carico dell’automobilista, perché a fronte di una violazione di legge sia l’assicurazione dell’auto sia quella della rimessa si rifiuterebbero di pagare.
http://assogasliquidi.federchimica.it/assogasliquidi/News.nsf/0/0848442c715da87ec125738d00508bf0/$FILE/schema%20sulla%20sicurezza.pdf
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 19:13
mi sembra che in GB esista anche il serbatoio per il wrangler con 1/4 per la benza e 3/4 x il gpl....ma il problema qui da noi resta sempre lo stesso: l'omologazione.....per il momento nessuno riesce a farsi omologare quei serbatoi!
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 19:20
luke74 ha scritto:mi sembra che in GB esista anche il serbatoio per il wrangler con 1/4 per la benza e 3/4 x il gpl....ma il problema qui da noi resta sempre lo stesso: l'omologazione.....per il momento nessuno riesce a farsi omologare quei serbatoi!
Hai un link per caso? Forse ho trovato un installatore che potrebbe farlo omologare. Ho trovato uno che eventualmente "riduce" i serbatoi benzina
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 19:25
luke74 ha scritto:mi sembra che in GB esista anche il serbatoio per il wrangler con 1/4 per la benza e 3/4 x il gpl....ma il problema qui da noi resta sempre lo stesso: l'omologazione.....per il momento nessuno riesce a farsi omologare quei serbatoi!
no guarda ti dico per certo che si omologa anche in italia un mio conoscente lo ha su un vitara e da quello che mi ha riferito il mio meccanico la motorizzazione di terni l'accetta....
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Ven 18 Feb 2011, 22:56
Trovato il sito inglese. 240 Sterline più iva per un serbatoio della benzina da mettere davanti all'asse posteriore.
http://www.autotanks.com/list_of_tanks.html
http://www.tinleytech.co.uk/cgi-bin/sh000001.pl?REFPAGE=http%3a%2f%2fwww.tinleytech.co.uk%2facatalog%2ftt-shop.html&WD=3475&PN=Jeep.html%23a338#a338
http://www.autotanks.com/list_of_tanks.html
http://www.tinleytech.co.uk/cgi-bin/sh000001.pl?REFPAGE=http%3a%2f%2fwww.tinleytech.co.uk%2facatalog%2ftt-shop.html&WD=3475&PN=Jeep.html%23a338#a338
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Sab 19 Feb 2011, 00:48

uedro75 ha scritto:
checus ha scritto:
ho visto dei serbatoi inglesi che sostituiscono l'originale a benzina e hanno 30l di benza e 70 di gpl senza cambiare nulla e lasciando i pianali al loro posto
non omologati x l'italia.
ecco il link http://www.autotanks.com/combo_units.html
capacità benzina 41 litri e gpl 70 litri..non male se effettivamente si può omologare!!!! (il buon uedro disse di no...

Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Sab 19 Feb 2011, 11:41
Pare di capire che le motorizzazioni civili siano, in tema di federalismo, molto più avanti dei politici e quindi ognuna fa quello che gli pare
Diego dice che a Terni si fa, io forse ho trovato un tizio su verbania.... Spero settimana prossima di andarlo a trovare, anche se non sono del tutto convinto dell'idea di aumentare lo spazio del gas a scapito del serbatoio della benza.

Diego dice che a Terni si fa, io forse ho trovato un tizio su verbania.... Spero settimana prossima di andarlo a trovare, anche se non sono del tutto convinto dell'idea di aumentare lo spazio del gas a scapito del serbatoio della benza.
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Lun 21 Feb 2011, 11:03
Roger ha scritto:X Ale-xxx
![]()
![]()
ahahahah tranquillo Roger le mie info erano solo informare chi ha su il gpl di fare attenzione perche nn capita mai nulla ma se poi succede qualcosa e prende fuoco un garage pieno di auto fai presto ad avere qualche centinaio di migliaia di euro da pagare in danni e nn si puo dire ma io nn lo sapevo !!!! con il rischio che l incendio sia causato magari da altri e poi o scaricano sulla tua auto la colpa perche nn poteva parcheggiare o ti danno un concorso nei danni perche il gpl ha peggiorato la situazione !!! percio primo piano interrato o parcheggi esterni !!! ....e basterebbe poco per renderli accessibili alle auto gpl basterebbe mettere delle pompe d aspirazione tramite tombini ad ogni piano che in caso di fuga di gpl si attivano e risucchiano verso l esterno il gpl fuoriuscito !!!!
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Lun 21 Feb 2011, 11:05
Sunnybob ha scritto:Pare di capire che le motorizzazioni civili siano, in tema di federalismo, molto più avanti dei politici e quindi ognuna fa quello che gli pare![]()
Diego dice che a Terni si fa, io forse ho trovato un tizio su verbania.... Spero settimana prossima di andarlo a trovare, anche se non sono del tutto convinto dell'idea di aumentare lo spazio del gas a scapito del serbatoio della benza.
tienici aggiornato Sunny perche penso che il problema bombola sia un tema che interessi a molti utenti !!!

Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Lun 04 Apr 2011, 01:36
Io ho il benestare per fare un impianto sotto scocca, o meglio, con un serbatoio doppio al posto dell'originale... Mi serve solo il serbatoio, se avete modo di aiutarmi vi sarei grato.
Impianto per TJ unlimited 2005 motore 4.0
Come il tj normale...
Impianto per TJ unlimited 2005 motore 4.0
Come il tj normale...

Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Lun 04 Apr 2011, 14:18
Ciao Drunks, complimenti per il veicolo. Sarebbe piaciuto anche a me trovarne uno.
In merito al serbatoio della benzina alternativo...io ho preso quello inglese. il sito è questo http://www.autotanks.com/list_of_tanks.html ed il serbatoio è il 3475. Il gasista me lo sta montando in questi giorni e mi ha detto che è fatto veramente bene. Cosi riesco ad avere una bombola da 70 litri al posto del serbatoio originale.
L'unico mio dubbio è sul fatto che il telaio dell'unlimited sia diverso, per questo ti consiglio di sentirli per sapere se il serbatoio standard ti va bene oppure no. Sono molto gentili e cooperativi.
In merito al serbatoio della benzina alternativo...io ho preso quello inglese. il sito è questo http://www.autotanks.com/list_of_tanks.html ed il serbatoio è il 3475. Il gasista me lo sta montando in questi giorni e mi ha detto che è fatto veramente bene. Cosi riesco ad avere una bombola da 70 litri al posto del serbatoio originale.
L'unico mio dubbio è sul fatto che il telaio dell'unlimited sia diverso, per questo ti consiglio di sentirli per sapere se il serbatoio standard ti va bene oppure no. Sono molto gentili e cooperativi.
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Lun 04 Apr 2011, 18:26
ciao a tutti!! avrei bisogno di un grosso aiuto.... mi servirebbe sapere o meglio leggere cosa riportano sul libretto gli istallatori di GPL quando montano un'impianto sotto scocca....
se qualcuno di voi avesse la possibilità di fare una copia del libretto (solo della parte relativa al GPL) o mi riporta quello che c'è scritto con codici modelli ecc.ecc. mi aiuterebbe moltissimo
GRAZIE
se qualcuno di voi avesse la possibilità di fare una copia del libretto (solo della parte relativa al GPL) o mi riporta quello che c'è scritto con codici modelli ecc.ecc. mi aiuterebbe moltissimo
GRAZIE
Re: Impianto GPL, si ma dove?
il Mar 05 Apr 2011, 22:54
Ciao ma il 3475 non è combo, giusto? Quanto viene a costare spedito lo sai già?
Pagina 3 di 5 •
1, 2, 3, 4, 5 


Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum