Sul albero di trasmissione originale anteriore del mio Jk si è rotta la cuffia parapolvere del giunto omocinetico e mi spiaceva buttare via tutto il pezzo per un misero ricambio di gomma da pochi centesimi che jeep non fornisce ho quindi deciso di fare il fai da te con un kit facilmente reperibile su internet.
Io ho acquistato questo: http://www.ebay.it/itm/300964332058?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
In pochi giorni ho avuto consegnato a domicilio il kit

Per il lavoro è necessario avere un martello, un cacciavite robusto a taglio, una pinza per seger ed un paio di tenaglie.
Con il martello e cacciavite fate saltare via il coperchio 1 e la fascetta 2

A questo punto vedrete un mille righe con un seger che trattiene il giunto, con le pinze da seger levate il fermo e sfilate l'omocinetico.

A questo punto ho pulito per bene il millerighe, ho inserito la parte con la gomma parapolvere, chiuso con la fascetta in dotazione e messo lo specifico grasso sempre in dotazione.

Con le tenaglie ho tagliato il lembo in eccesso della fascetta.
In seguito ho calettato il giunto con la parte della guarnizione verso l'esterno, rimesso il seger,riempito di grasso, infilato le viti nuove in dotazione e chiuso il giunto con l'altro coperchio.
Con il martello ho delicatamente chiuso tutto a pacco, anche se poi la chiusura perfetta si avrà tirando le viti durante il rimontaggio sul Jk della trasmissione.

Mentre avevo l'albero in mano ho aperto una fascetta dello scorrevole per ingrassare per bene il meccanismo, non riuscendo più a riutilizzare la vecchia fascetta ne ho messo una nuova di quelle classiche a vite che si reperisce facilmente in ferramenta.
Con 120 euro ho ripristinato l'albero originale, e visto che jeep fornisce solo l'albero intero si possono risparmiare parecchi soldi.
Senza dubbio gli alberi che si montano aftermarket di varie marche sono più robusti e rinforzati ma a parte che sono più rumorosi e si possono avere maggior problemi di vibrazioni, io ho anche l'dea che preferisco rompere un albero che un differenziale, quindi l'originale può esere un buon "fusibile".
Io ho acquistato questo: http://www.ebay.it/itm/300964332058?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
In pochi giorni ho avuto consegnato a domicilio il kit

Per il lavoro è necessario avere un martello, un cacciavite robusto a taglio, una pinza per seger ed un paio di tenaglie.
Con il martello e cacciavite fate saltare via il coperchio 1 e la fascetta 2

A questo punto vedrete un mille righe con un seger che trattiene il giunto, con le pinze da seger levate il fermo e sfilate l'omocinetico.

A questo punto ho pulito per bene il millerighe, ho inserito la parte con la gomma parapolvere, chiuso con la fascetta in dotazione e messo lo specifico grasso sempre in dotazione.

Con le tenaglie ho tagliato il lembo in eccesso della fascetta.
In seguito ho calettato il giunto con la parte della guarnizione verso l'esterno, rimesso il seger,riempito di grasso, infilato le viti nuove in dotazione e chiuso il giunto con l'altro coperchio.
Con il martello ho delicatamente chiuso tutto a pacco, anche se poi la chiusura perfetta si avrà tirando le viti durante il rimontaggio sul Jk della trasmissione.

Mentre avevo l'albero in mano ho aperto una fascetta dello scorrevole per ingrassare per bene il meccanismo, non riuscendo più a riutilizzare la vecchia fascetta ne ho messo una nuova di quelle classiche a vite che si reperisce facilmente in ferramenta.
Con 120 euro ho ripristinato l'albero originale, e visto che jeep fornisce solo l'albero intero si possono risparmiare parecchi soldi.
Senza dubbio gli alberi che si montano aftermarket di varie marche sono più robusti e rinforzati ma a parte che sono più rumorosi e si possono avere maggior problemi di vibrazioni, io ho anche l'dea che preferisco rompere un albero che un differenziale, quindi l'originale può esere un buon "fusibile".