Pagina 3 di 3 •
1, 2, 3

- calisvaroJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 34
Località : cantù (CO)
Re: Piastra cofano Poison Spyder
il Mer 11 Gen 2017, 20:21
- equJeeper °I
- Data d'iscrizione : 30.08.18
Età : 30
Località : Roma
Re: Piastra cofano Poison Spyder
il Mar 12 Nov 2019, 14:24
Buongiorno a tutti, avendo preso anche io la griglia poison spyder volevo fare un paio di domande a chi già la ha montata.
Dopo aver tagliato e bucato il cofano, avete passato una mano di vernice (bomboletta o antiruggine) sulla lamiera nuda?
Entra molta acqua nel cofano?
Grazie a tutti
Enrico:D
Dopo aver tagliato e bucato il cofano, avete passato una mano di vernice (bomboletta o antiruggine) sulla lamiera nuda?
Entra molta acqua nel cofano?
Grazie a tutti
Enrico:D
- calisvaroJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 34
Località : cantù (CO)
Re: Piastra cofano Poison Spyder
il Mar 12 Nov 2019, 15:14
sulla mia precedente jku avevo tagliato e non ho messo nulla (vernice o atiruggine) ....
su quella attuale ho tagliato e dato una spruzzata di saratoga nero.....
occhio che quando tagli non devi tagliare anche la x sotto, senò "snervi" il cofano....
acqua io non ne ho notato grandi quantità, che poi cmq non dà nessun fastidio....
su quella attuale ho tagliato e dato una spruzzata di saratoga nero.....
occhio che quando tagli non devi tagliare anche la x sotto, senò "snervi" il cofano....
acqua io non ne ho notato grandi quantità, che poi cmq non dà nessun fastidio....
- equJeeper °I
- Data d'iscrizione : 30.08.18
Età : 30
Località : Roma
Re: Piastra cofano Poison Spyder
il Mar 12 Nov 2019, 15:50
grazie mille. penso che un velo di antiruggine lo metterò

Pagina 3 di 3 •
1, 2, 3

Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum