idea paraurti Jk
il Gio 27 Mar 2014, 18:08
ciao a tutti è da un po che mi guardo e riguardo il paraurti poisteriore del jk e non mi piace proprio...certo mai brutto quanto la balconata anteriore ma secondo me andrebbe sistemato.
non sono un gran abile fabbro ma mi piace il fai da te anche se ho pochissimi mezzi e conoscenze.
smontando il paraurti ho individuato dove secondo me è possibile fare un taglio per farlo slittare verso interno(verso la targa)
ho tolto anche il fendinebbia per calcolare se urtava contro il telaio ma c'è un buon 7 cm di margine!
allora ecco come volevo farlo:
tagliare il paraurti finita la sporgenza che fa il gradino e sagomare la zona che rientra in modo da farla aderire alla carrozeria! in questo modo si preserverebbe anche l'alloggiamento del fendinebbia.
ero li li per iniziare i tagli ma la paura poi di non sapere come assicurarlo al telaio mi ha frenato....ci sarebbero solo 2 bulloni (sotto la ruota di scorta) che terrebero su il plasticone ma secondo me non reggono!
che dite?
cosa ne pensate?
non sono un gran abile fabbro ma mi piace il fai da te anche se ho pochissimi mezzi e conoscenze.
smontando il paraurti ho individuato dove secondo me è possibile fare un taglio per farlo slittare verso interno(verso la targa)

ho tolto anche il fendinebbia per calcolare se urtava contro il telaio ma c'è un buon 7 cm di margine!
allora ecco come volevo farlo:
tagliare il paraurti finita la sporgenza che fa il gradino e sagomare la zona che rientra in modo da farla aderire alla carrozeria! in questo modo si preserverebbe anche l'alloggiamento del fendinebbia.

ero li li per iniziare i tagli ma la paura poi di non sapere come assicurarlo al telaio mi ha frenato....ci sarebbero solo 2 bulloni (sotto la ruota di scorta) che terrebero su il plasticone ma secondo me non reggono!

che dite?
cosa ne pensate?
Re: idea paraurti Jk
il Gio 27 Mar 2014, 18:16
ci sarebbe anche questa ipotesi piu semplice, si taglia e via,

https://redcdn.net/ihimizer/img219/5171/rearbumper.jpg
ma non mi fa impazzire... poi il buco laterale con che si tappa???
ho trovato invece un ammmmericano che ha fatto una cosa simile al risultato finale che volevo io....
http://www.jk-forum.com/forums/jk-show-tell-33/stock-stubby-rear-bumper-chop-mod-148102/page2/
peccato che io ho il buco del fendinebbia in mezzo....
e poi come si fa a ri-saldare la plastica??? perche altrimenti potrei metterci su un "tappo" dove c'è il fendi...

https://redcdn.net/ihimizer/img219/5171/rearbumper.jpg
ma non mi fa impazzire... poi il buco laterale con che si tappa???

ho trovato invece un ammmmericano che ha fatto una cosa simile al risultato finale che volevo io....
http://www.jk-forum.com/forums/jk-show-tell-33/stock-stubby-rear-bumper-chop-mod-148102/page2/
peccato che io ho il buco del fendinebbia in mezzo....
e poi come si fa a ri-saldare la plastica??? perche altrimenti potrei metterci su un "tappo" dove c'è il fendi...
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 57
Località : Pavia
Re: idea paraurti Jk
il Gio 27 Mar 2014, 18:21
Mi ricordo che qualcuno ha fatto il lavoro su quello anteriore, c'e' tanto lavoro perche' se non e' perfetto poi sta male, ed i due bulloni centrali sono pochi.
Mia personale interpretazione
Mia personale interpretazione
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 57
Località : Pavia
Re: idea paraurti Jk
il Gio 27 Mar 2014, 18:24
Re: idea paraurti Jk
il Gio 27 Mar 2014, 18:41
beh sempre meglio che girare senza no?RUBIROBY ha scritto:Con la seconda soluzione ti fermano alla prima pattuglia che trovi
cmq la soluzione del jk rosso non è male...
dovrei studiarmi bene poi come rincollare tutto...
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 57
Località : Pavia
Re: idea paraurti Jk
il Gio 27 Mar 2014, 18:51
le gomme scoperte in Italia non le ammettono, devono essere coperte fino a precise misure indicate sul CDS, poi devono piacere, e sopratutto va fatto un lavoro impeccabile
- Greg.ITAJeeper °IIIII
- Data d'iscrizione : 13.01.14
Età : 46
Località : Lombardia
Re: idea paraurti Jk
il Ven 28 Mar 2014, 07:16
Forse una strada è percorribile (CDS permettendo)...

Ma si apre il capitolo del "de gustibus"...

Ma si apre il capitolo del "de gustibus"...
Re: idea paraurti Jk
il Ven 28 Mar 2014, 08:40
si ma io in verita volevo solo far rientrare il plasticone fino alla carrozzeria...non voglio tagliarlo tutto! non mi piace!

- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 57
Località : Pavia
Re: idea paraurti Jk
il Ven 28 Mar 2014, 09:39
Re: idea paraurti Jk
il Ven 28 Mar 2014, 10:00
a dirla tutta non saprei che ditte cercare, pero fargli fare uno stampo costerebbe un infinità!!!
comunque, pensavo di fissare il tutto con una rivettatrice ma ho il dubbio che riesca a forare quella plastica.... alternativa poi se riuscissi a capire come saldare il plasticone potrebbe essere rilocare i fendinebbia... cavolo ad avere i mezzi e un officina si potrebbe fare un bel paraurti senza che dia minimamente nell'occhio!!!
comunque, pensavo di fissare il tutto con una rivettatrice ma ho il dubbio che riesca a forare quella plastica.... alternativa poi se riuscissi a capire come saldare il plasticone potrebbe essere rilocare i fendinebbia... cavolo ad avere i mezzi e un officina si potrebbe fare un bel paraurti senza che dia minimamente nell'occhio!!!
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 57
Località : Pavia
Re: idea paraurti Jk
il Ven 28 Mar 2014, 10:39
No non devi partire dallo stampo, da un foglio di plastica e piegarlo dando la forma di un paraurti che ti piace, come farlo artigianalmente di ferro per intenderci, per questo serve chi abbia l'attrezzatura per riuscire a piegare
- TOMMY C-J-KStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 33
Località : brescia
Re: idea paraurti Jk
il Ven 28 Mar 2014, 11:44
per me cominci un lavorone per poi avere un risultato non troppo esagerato....nel senso che per me non cambia moltissimo facendo la modifca che hai in mente te,non che stia male anzi,viene bene però mi sembra un lavoro che a conti fatti non so se ti conviene...
trovi un paraurti post uso gravoso usato e sei aposto
non so poi come verrebbero fuori le giunzioni sulla plastica del paraurti originale,non vorrei che poi non vengono benissimo e sta peggio di prima
sempre che lo fai fare,se te lo ai da te è un altro discorso,ma se lo fai fare solo di manodopera spenderesti un bel po di soldini
trovi un paraurti post uso gravoso usato e sei aposto

non so poi come verrebbero fuori le giunzioni sulla plastica del paraurti originale,non vorrei che poi non vengono benissimo e sta peggio di prima

sempre che lo fai fare,se te lo ai da te è un altro discorso,ma se lo fai fare solo di manodopera spenderesti un bel po di soldini
________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


- TetsuhikoJeeper °III
- Data d'iscrizione : 07.12.13
Età : 29
Località : Jesolo
Re: idea paraurti Jk
il Ven 28 Mar 2014, 12:27
per tagliare e incollare la plastica ti devi aiutare con la vetroresina.. ma per quello che devi fare tu è un po' troppo difficile.. io non ti consiglio di fare questo lavoro.. alla fine ti costerà quasi come un paraurti nuovo.
perchè per renderlo ben saldo devi fare un bel lavoro, 2-3 strati di vetro resina sia all'interno che all'esterno.. leviga e vernicia..
poi ti ritrovi con il paraurti ballerino perchè è fissato con soli due bulloni... ma a questo punto puoi fare una staffa in vetro resina e ancorarlo con altri due bulloni alle sedi originali, ma devi fare uno stampo, e fare gli stampi così grandi ha un costo che troppo grande per fare solo un pezzo e rientrare nelle spese.
scusa la pappardella ma ho provato a fare di peggio sulla moto.. risultato è che ho buttato via tutto e speso il doppio di quello che mi costava ordinare carene nuove
perchè per renderlo ben saldo devi fare un bel lavoro, 2-3 strati di vetro resina sia all'interno che all'esterno.. leviga e vernicia..
poi ti ritrovi con il paraurti ballerino perchè è fissato con soli due bulloni... ma a questo punto puoi fare una staffa in vetro resina e ancorarlo con altri due bulloni alle sedi originali, ma devi fare uno stampo, e fare gli stampi così grandi ha un costo che troppo grande per fare solo un pezzo e rientrare nelle spese.
scusa la pappardella ma ho provato a fare di peggio sulla moto.. risultato è che ho buttato via tutto e speso il doppio di quello che mi costava ordinare carene nuove

- TOMMY C-J-KStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 33
Località : brescia
Re: idea paraurti Jk
il Ven 28 Mar 2014, 16:24
esatto....
stessa cosa che ho fatto io sul patrol
per mettere il vericello dietro al paraurti originale alla fine ho speso come prendere un paraurti uso gravoso che era anche piu bello....e avrei speso la stessa identica cifra,in queste cose non è possibile stabilire un tempo esatto,quindi i preventivi possono variare di molto,trovi un problema qui,un problema la e alla fine ti costa un sacco di soldi,ma quando te ne accorgi è già troppo tardi
stessa cosa che ho fatto io sul patrol


________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


- lele80Jeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 29.03.11
Età : 39
Località : Crema
Re: idea paraurti Jk
il Ven 28 Mar 2014, 16:34
io ho provato a modificare l'anteriore e ti assicuro che lavorare con la plastica non è semplice, anche con il supporto di un amico che lavora in una ditta che stampa materie plastiche (tra cui anche i paraurti) ogni taglio o giunzione si vede se non rivernici tutto dopo, non è come il ferro che se sbagli saldi e moli
la vetroresina se si fa un minimo di fuoristrada non la prendo nemmeno in considerazione,adesso sarebbe disintegrato
Detto ciò, comunque a me il posteriore non dispiace, anzi, a breve vedrò di sistemarlo e 'rinforzarlo' un po' visto che sono ancora in giro col paraurti penzolante
la vetroresina se si fa un minimo di fuoristrada non la prendo nemmeno in considerazione,adesso sarebbe disintegrato

Detto ciò, comunque a me il posteriore non dispiace, anzi, a breve vedrò di sistemarlo e 'rinforzarlo' un po' visto che sono ancora in giro col paraurti penzolante

- TOMMY C-J-KStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 33
Località : brescia
Re: idea paraurti Jk
il Ven 28 Mar 2014, 16:51
lele80 ha scritto:a breve vedrò di sistemarlo e 'rinforzarlo' un po' visto che sono ancora in giro col paraurti penzolante



soprattutto se intendi farci un po di fuoristrada la veroresina fidati che è il materiale meno adatto,facile che ti si crepi anche solo a prendre buche in strada,figuriamoci in OR,la prima volta che lo tocchi si spacca.....
________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


- TetsuhikoJeeper °III
- Data d'iscrizione : 07.12.13
Età : 29
Località : Jesolo
Re: idea paraurti Jk
il Ven 28 Mar 2014, 17:14
Allora fallo in silicone
Ahah

- Bum BumJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Età : 34
Località : Lecco
Re: idea paraurti Jk
il Ven 28 Mar 2014, 17:27
[quote="cavalars"]ci sarebbe anche questa ipotesi piu semplice, si taglia e via,

https://redcdn.net/ihimizer/img219/5171/rearbumper.jpg
ma non mi fa impazzire... poi il buco laterale con che si tappa???
[quote]
però con le gomme originali ti dico subito che è un obrobrio.....

https://redcdn.net/ihimizer/img219/5171/rearbumper.jpg
ma non mi fa impazzire... poi il buco laterale con che si tappa???

[quote]

però con le gomme originali ti dico subito che è un obrobrio.....
- lele80Jeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 29.03.11
Età : 39
Località : Crema
Re: idea paraurti Jk
il Ven 28 Mar 2014, 18:00
Tetsuhiko ha scritto:Allora fallo in siliconeAhah
Non è una cattiva idea

- TOMMY C-J-KStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 33
Località : brescia
Re: idea paraurti Jk
il Lun 31 Mar 2014, 10:24
se vuoi un po di carbonio fai un fischio
che fa anche piu figo
scherzi a parte,credo che le alternative non siano molte,la pi semplice come ti ha detto lele è di tagliare e via,se non ti piace ti conviene cercare un paraurti uso gravoso usato e via.


scherzi a parte,credo che le alternative non siano molte,la pi semplice come ti ha detto lele è di tagliare e via,se non ti piace ti conviene cercare un paraurti uso gravoso usato e via.
________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum