Ci siamo, sto per premere il grilletto per il lift kit.
Ho trovato il fornitore giusto, ho il preventivo compreso di spese di spedizione.
Tra oggi e domani dovrei ordinare ma la spesa non è indifferente e qualche dubbio ce l'ho...
Rock Kravler X-Factor 1.5 + ammortizzatori.

Questi sono i punti su cui ho ancora qualche indecisione:
Altezza: Mi piace tanto l'idea di mantenere basso il centro di gravità da qui la decisione del lift kit da 1.5".
C'è da considerare che il rialzo reale di questo kit sui 2 porte è 2.5" davanti e 1.5" dietro su jeep pesantemente equipaggiate con paraurti in metallo, winch, body armor, tire carrier. Sulla mia, che, per adesso, è "leggera" il rialzo effettivo sarà di un ulteriore 0,5"-1". Con questo kit e bumpstop da 3" si possono montare gomme da 35" con i parafanghi originali ( che monterò insieme al kit) o 37 con i flat. Questo kit sposta anche l'assale posteriore indietro di 1" per centrare la ruota rispetto al parafango.
Però, però, però... Sono veramente indeciso sul prendere quello da 2.5" che è identico, cambiano solo le molle e gli ammortizzatori..
Ammortizzatori La scelta è tra i classici Bilstein 5100 e i nuovi Rock Kravler JK 2.0 Remote Reservoir


Che dire? Son convinto che i Bilstein vadano più che bene, per tanti preparatori l'accoppiata con i kit Rk è quella giusta, e la Rock Kravler stessa li consiglia ( insieme ai propri JK 2.0).
Gli altri invece, i JK 2.0 sono hi end, il top. Completamente regolabili , serbatoio separato e
super sexy. A livello di King e Fox.
Il dubbio? Semplice in questo caso, i 700$ ( più dazio e iva) di differenza di prezzo tra le due soluzioni.
Saluti da un Cromo in preda ai dubbi ed i tormenti
