- CromoJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Età : 57
Località : Prato
Re: La mia Ruby Red
il Dom 06 Apr 2014, 16:05
marcello717 ha scritto:Grazie per le info sul montaggio. Per quanto riguarda i poggiatesta mi sa che ti hanno dato quelli del restyling che sono piu' alti se non calzano bene aderenti, e forse anche le fodere sono del restyling se dici che non vanno bene aderenti al centro. Il modello del jk e' il 2007-2011 prova a chiamarli che te li sostituiscono. I nostri sono piu bassi e piu' larghi. Comunque sono bellissimi!
Ciao Marcello,
nono le fodere calzano bene adesso, erano da tirare, son solo i poggiatesta. Gli ho scritto Sabato, sentirò che dicono, sarebbe cosa buona e giusta se me li cambiassero

- CromoJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Età : 57
Località : Prato
Re: La mia Ruby Red
il Dom 06 Apr 2014, 16:15
Piru ha scritto:Grande Roberto, belli i sedili!!! :bravo:Potrebbero entrare anche nella mia lista della spesa...
Prossimo step?! Hai trovato un assetto che ti convince?!![]()
Ciao Piruuuu!
Grazie

Prossimi step: prima assetto, Rock Krawler X-Factor da 1,5 in pole position e gommazze cattive da '35, o Bogger o Nitto Mud Grappler.
Poi paraurti, ma devo scegliere ancora

- marcello717Jeeper °IIIII
- Data d'iscrizione : 21.04.12
Età : 46
Località : lodi
Re: La mia Ruby Red
il Dom 06 Apr 2014, 16:51
Tranquillo che te li cambiano e' una ditta seria Mattouno,anche ad altri utenti del forum hanno cambiato i coprisedili tempo fa,perche' non erano del loro modello specifico. Nel tuo caso sono solo i poggiatesta meglio cosi'. Ho guardato la manetta del sedile....c'e' un coperchietto rotondo da aprire, con un cacciavite fine piatto fai leva ,ha 3 gancetti, tolto questo al centro ti ritrovi una bella torx da svitare e poi sfili la leva.Cromo ha scritto:marcello717 ha scritto:Grazie per le info sul montaggio. Per quanto riguarda i poggiatesta mi sa che ti hanno dato quelli del restyling che sono piu' alti se non calzano bene aderenti, e forse anche le fodere sono del restyling se dici che non vanno bene aderenti al centro. Il modello del jk e' il 2007-2011 prova a chiamarli che te li sostituiscono. I nostri sono piu bassi e piu' larghi. Comunque sono bellissimi!
Ciao Marcello,
nono le fodere calzano bene adesso, erano da tirare, son solo i poggiatesta. Gli ho scritto Sabato, sentirò che dicono, sarebbe cosa buona e giusta se me li cambiassero
- CromoJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Età : 57
Località : Prato
Re: La mia Ruby Red
il Dom 06 Apr 2014, 16:53
Grazie, provo subito 

- CromoJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Età : 57
Località : Prato
Re: La mia Ruby Red
il Dom 06 Apr 2014, 18:10
Missione compiuta !
Grazie Marcello

Grazie Marcello


- marcello717Jeeper °IIIII
- Data d'iscrizione : 21.04.12
Età : 46
Località : lodi
Re: La mia Ruby Red
il Lun 07 Apr 2014, 00:49
Di niente Cromo! Bravo
Il foro come lo hai fatto? e' grande?

Il foro come lo hai fatto? e' grande?
- CromoJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Età : 57
Località : Prato
Re: La mia Ruby Red
il Mar 08 Apr 2014, 23:24
marcello717 ha scritto:Di niente Cromo! Bravo![]()
Il foro come lo hai fatto? e' grande?
L'ho fatto con un coltellino svizzero

- CromoJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Età : 57
Località : Prato
Re: La mia Ruby Red
il Mar 08 Apr 2014, 23:59
Nel backstage 





















- marcello717Jeeper °IIIII
- Data d'iscrizione : 21.04.12
Età : 46
Località : lodi
Re: La mia Ruby Red
il Mer 09 Apr 2014, 14:51
ma che belle ragazze...col Wrangler si fa colpo!
- CromoJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Età : 57
Località : Prato
Re: La mia Ruby Red
il Mer 09 Apr 2014, 18:10
marcello717 ha scritto:ma che belle ragazze...col Wrangler si fa colpo!
Vero!
Si innamorano tutte! ( della Ruby..)

Re: La mia Ruby Red
il Ven 11 Apr 2014, 19:41
- Giovanni.Staff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.12.12
Età : 42
Località : Napoli
Re: La mia Ruby Red
il Ven 11 Apr 2014, 19:44
Ehhhh!! l'ho visto su Facebook nella pagina Mopar, questo insieme ad un altro JK e ad un GrandCherokee hanno delle rifiniture spettacolari e curate nei minimi particolari.
Troppo belle!!
Troppo belle!!
________________________________
Front Bumper Rock's
- CromoJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Età : 57
Località : Prato
Re: La mia Ruby Red
il Ven 11 Apr 2014, 20:25
Giovanni. ha scritto:Ehhhh!! l'ho visto su Facebook nella pagina Mopar, questo insieme ad un altro JK e ad un GrandCherokee hanno delle rifiniture spettacolari e curate nei minimi particolari.
Troppo belle!!

Avete visto che paraurti anteriore che ha?
Sembra un nuovo modello, tipo il 10th / X ma diverso ai lati dove si raccorda con i fender
- niklonzaJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 08.01.14
Età : 41
Località : parma
Re: La mia Ruby Red
il Ven 11 Apr 2014, 20:57
é veramente bello io l'ho visto dal vivo al raduno in valpolicella.x cromo se ti serve aiuto vengo volentieri a fare un uscita or con voi!!!
- CromoJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Età : 57
Località : Prato
Re: La mia Ruby Red
il Sab 12 Apr 2014, 08:26
niklonza ha scritto:x cromo se ti serve aiuto vengo volentieri a fare un uscita or con voi!!!
Volentieri

- CromoJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Età : 57
Località : Prato
Re: La mia Ruby Red
il Sab 12 Apr 2014, 08:35
A proposito di rosso, oggi è arrivato questo, il colore della custodia è stata una ( gradita) sorpresa 



- CromoJeeper °IIII
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Età : 57
Località : Prato
Re: La mia Ruby Red
il Mer 16 Apr 2014, 11:34
Ci siamo, sto per premere il grilletto per il lift kit.
Ho trovato il fornitore giusto, ho il preventivo compreso di spese di spedizione.
Tra oggi e domani dovrei ordinare ma la spesa non è indifferente e qualche dubbio ce l'ho...
Rock Kravler X-Factor 1.5 + ammortizzatori.

Questi sono i punti su cui ho ancora qualche indecisione:
Altezza: Mi piace tanto l'idea di mantenere basso il centro di gravità da qui la decisione del lift kit da 1.5".
C'è da considerare che il rialzo reale di questo kit sui 2 porte è 2.5" davanti e 1.5" dietro su jeep pesantemente equipaggiate con paraurti in metallo, winch, body armor, tire carrier. Sulla mia, che, per adesso, è "leggera" il rialzo effettivo sarà di un ulteriore 0,5"-1". Con questo kit e bumpstop da 3" si possono montare gomme da 35" con i parafanghi originali ( che monterò insieme al kit) o 37 con i flat. Questo kit sposta anche l'assale posteriore indietro di 1" per centrare la ruota rispetto al parafango. Però, però, però... Sono veramente indeciso sul prendere quello da 2.5" che è identico, cambiano solo le molle e gli ammortizzatori..
Ammortizzatori La scelta è tra i classici Bilstein 5100 e i nuovi Rock Kravler JK 2.0 Remote Reservoir


Che dire? Son convinto che i Bilstein vadano più che bene, per tanti preparatori l'accoppiata con i kit Rk è quella giusta, e la Rock Kravler stessa li consiglia ( insieme ai propri JK 2.0).
Gli altri invece, i JK 2.0 sono hi end, il top. Completamente regolabili , serbatoio separato e super sexy. A livello di King e Fox. Il dubbio? Semplice in questo caso, i 700$ ( più dazio e iva) di differenza di prezzo tra le due soluzioni.
Saluti da un Cromo in preda ai dubbi ed i tormenti

Ho trovato il fornitore giusto, ho il preventivo compreso di spese di spedizione.
Tra oggi e domani dovrei ordinare ma la spesa non è indifferente e qualche dubbio ce l'ho...
Rock Kravler X-Factor 1.5 + ammortizzatori.

Questi sono i punti su cui ho ancora qualche indecisione:
Altezza: Mi piace tanto l'idea di mantenere basso il centro di gravità da qui la decisione del lift kit da 1.5".
C'è da considerare che il rialzo reale di questo kit sui 2 porte è 2.5" davanti e 1.5" dietro su jeep pesantemente equipaggiate con paraurti in metallo, winch, body armor, tire carrier. Sulla mia, che, per adesso, è "leggera" il rialzo effettivo sarà di un ulteriore 0,5"-1". Con questo kit e bumpstop da 3" si possono montare gomme da 35" con i parafanghi originali ( che monterò insieme al kit) o 37 con i flat. Questo kit sposta anche l'assale posteriore indietro di 1" per centrare la ruota rispetto al parafango. Però, però, però... Sono veramente indeciso sul prendere quello da 2.5" che è identico, cambiano solo le molle e gli ammortizzatori..
Ammortizzatori La scelta è tra i classici Bilstein 5100 e i nuovi Rock Kravler JK 2.0 Remote Reservoir


Che dire? Son convinto che i Bilstein vadano più che bene, per tanti preparatori l'accoppiata con i kit Rk è quella giusta, e la Rock Kravler stessa li consiglia ( insieme ai propri JK 2.0).
Gli altri invece, i JK 2.0 sono hi end, il top. Completamente regolabili , serbatoio separato e super sexy. A livello di King e Fox. Il dubbio? Semplice in questo caso, i 700$ ( più dazio e iva) di differenza di prezzo tra le due soluzioni.
Saluti da un Cromo in preda ai dubbi ed i tormenti







- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 28
Località : Parma
Re: La mia Ruby Red
il Mer 16 Apr 2014, 12:01
Non hai tenuto conto di una cosa. Gli assetti americani son tutti studiati sul benza, il diesel pesa molto di più, quindi all'anteriore sarai più basso.
Per il resto Cromo, hai comprato roba di qualità per la tua Jeep, ci stai investendo parecchio, parli anche di bump stop idraulici e vuoi montare dei blisten, che, seppur ottimi ammo non sono neanche paragonabili con tutto il resto. Poi fra l'altro tu che punti al comfort ti posso pure dire che i blisten sono abbastanza rigidi.
Io farei il salto, anche se si parla di una cifra importante. Ma piuttosto allora aspetterei a prendere l'assetto...Hai fatto 30, fai 31.
Per il kit rimarrei sull'1.5". Mi piace il tuo pensiero del JK LCG...Auto bassa e gommoni. E poi esteticamente parlando dovrebbe essere molto bella. Per il fuoristrada poi, a patto che ci abbini minimo le 35 (anche se penso che ci vorranno delle 37 per rendere efficace l'LCG) dopo giri tranquillo.
Per il resto Cromo, hai comprato roba di qualità per la tua Jeep, ci stai investendo parecchio, parli anche di bump stop idraulici e vuoi montare dei blisten, che, seppur ottimi ammo non sono neanche paragonabili con tutto il resto. Poi fra l'altro tu che punti al comfort ti posso pure dire che i blisten sono abbastanza rigidi.
Io farei il salto, anche se si parla di una cifra importante. Ma piuttosto allora aspetterei a prendere l'assetto...Hai fatto 30, fai 31.
Per il kit rimarrei sull'1.5". Mi piace il tuo pensiero del JK LCG...Auto bassa e gommoni. E poi esteticamente parlando dovrebbe essere molto bella. Per il fuoristrada poi, a patto che ci abbini minimo le 35 (anche se penso che ci vorranno delle 37 per rendere efficace l'LCG) dopo giri tranquillo.
- Luca90Jeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 18.11.10
Età : 29
Località : Venezia Mestre
Re: La mia Ruby Red
il Mer 16 Apr 2014, 12:10
1.5" secondo me è troppo poco... prendi il 2.5" che alza il giusto, ne troppo alto ne troppo basso..
- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 28
Località : Parma
Re: La mia Ruby Red
il Mer 16 Apr 2014, 12:20
Questo in teoria ha i flat, spessori sottomolla da 1.5" e 35Luca90 ha scritto:1.5" secondo me è troppo poco... prendi il 2.5" che alza il giusto, ne troppo alto ne troppo basso..

Qua invece spessori da 1.5" teraflex e 37 e parafanghi tagliati e body da 1"

Direi che va già bene. Se consideri poi che Cromo ha detto che alla fine alza di 2".
E dico così perchè appunto voleva fare un auto LCG..Fargli prendere un 2.5" poi è come il 90% delle auto del forum..Cosa cambia?
- TOMMY C-J-KStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 33
Località : brescia
Re: La mia Ruby Red
il Mer 16 Apr 2014, 14:07
con i flat si,ma io con i parafanghi originali e le 35" il 2,5" lo vedo peretto sul jk
(anche per una questione di estetica)che poi si parla di 1cm o 2 in piu,un jk con un 2,5" non è alto dai....


________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 28
Località : Parma
Re: La mia Ruby Red
il Mer 16 Apr 2014, 14:18
Non sto dicendo che è alto...Ma...
Con il 2.5" sarebbe il solito JK. Ce ne sono un infinità qui dentro. E non c'è niente di male, per carità, ma mi baso sulle sue parole.
Cromo ha scritto:Mi piace tanto l'idea di mantenere basso il centro di gravità da qui la decisione del lift kit da 1.5".
Con il 2.5" sarebbe il solito JK. Ce ne sono un infinità qui dentro. E non c'è niente di male, per carità, ma mi baso sulle sue parole.
- Luca90Jeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 18.11.10
Età : 29
Località : Venezia Mestre
Re: La mia Ruby Red
il Mer 16 Apr 2014, 15:23
secondo me è un filo esagerato..
è vero che con 2.5" viene il classico jk, ma è anche la soluzione ideale..
2.5/3" sono gli assetti giusti per lavorare con le 35".. la jeep non viene troppo alta, anzi, ha un ottimo comportamente stradale e fuoristradistico.
andare in cerac di abbassare ancora di più secondo me è esagerato..
è vero che i lift americani tirano più su del dovuto, però come ha ricordato MG il diesel pesa di più.. e quelli sono tutti dati che vanno presi con le pinze..
è anche vero che l'assetto che prendi è già completo di tutto, quindi fai presto un domani a cambiare solo le molle. però... secondo me valuta bene.. 2.5" resti sempre lcg, ma hai un altezza dignitosa che ti fa stare sereno in caso di fango alto o altri ostacoli..
è vero che con 2.5" viene il classico jk, ma è anche la soluzione ideale..
2.5/3" sono gli assetti giusti per lavorare con le 35".. la jeep non viene troppo alta, anzi, ha un ottimo comportamente stradale e fuoristradistico.
andare in cerac di abbassare ancora di più secondo me è esagerato..
è vero che i lift americani tirano più su del dovuto, però come ha ricordato MG il diesel pesa di più.. e quelli sono tutti dati che vanno presi con le pinze..
è anche vero che l'assetto che prendi è già completo di tutto, quindi fai presto un domani a cambiare solo le molle. però... secondo me valuta bene.. 2.5" resti sempre lcg, ma hai un altezza dignitosa che ti fa stare sereno in caso di fango alto o altri ostacoli..
- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 28
Località : Parma
Re: La mia Ruby Red
il Mer 16 Apr 2014, 20:23
Avesse il lungo mi porrei certi problemi...Ma ha il 3 porte...
A sto punto il discorso si riduce a:
Monti il 2.5" come tutti che con le 35 ci stai tranquillamente, poi se in futuro vuoi monti le 37 e con i flat viene comunque fuori qualcosa di come parli tu...
Oppure ti monti 1.5" e ti prepari a tutte le modifiche del caso per creare un vero e proprio LCG.
A sto punto il discorso si riduce a:
Monti il 2.5" come tutti che con le 35 ci stai tranquillamente, poi se in futuro vuoi monti le 37 e con i flat viene comunque fuori qualcosa di come parli tu...
Oppure ti monti 1.5" e ti prepari a tutte le modifiche del caso per creare un vero e proprio LCG.
- TOMMY C-J-KStaff - Moderatore
- Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 33
Località : brescia
Re: La mia Ruby Red
il Gio 17 Apr 2014, 08:28
si il tuo discorso è giusto,però oltre a questi motivi che non sono da sottovalutare(bisogna pensare se in futuro si vorrà o meno provare anche le 37") per me il 2,5" è una scelta ottima,si ha quel pizzico in piu di altezza da terra in piu,forse un po piu di escursione e alla fine per la stabilità non cambia quasi nulla,il jk ha un ottimo raporto tra altezza/larghezza e baricentro,e tra un 1,5" e un 2,5" non credo cambi molto.
per me la filosofia LCG vale dalle 37" in su sul jk....l 1,5" è perfetto se metti le 33"...
per me la filosofia LCG vale dalle 37" in su sul jk....l 1,5" è perfetto se metti le 33"...
________________________________
-jeep cj-5,1973 "LA GIALLINA",3.8L restauro totale 2008,carburatore magg,assetto +2",gomme 31-10,50-15,cerchi 15x8,scarico laterale artigianale,piantone sterzo rinf,sedili yj,fari post yj,volante sparco,roll-bar,soft top bestop,ecc.
-DODGE RAM,2005 5.7 HEMI V8
-UNIMOG 406, 5.7,restauro 2015,gomme cattive 12,50r20


Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum