Pagina 18 di 18 •
1 ... 10 ... 16, 17, 18

- Bum BumJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Età : 34
Località : Lecco
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
il Lun 10 Giu 2019, 14:40
mgnever ha scritto:Io quando ho cambiato il catalizzatore con quello svuotato quando sono andato a smontare i dadi sui prigionieri della turbina ne ho troncati due su tre perchè erano un blocco di ruggine. Grazie a dio uno dei due che ho troncato era abbastanza lungo per rimetterci la vite![]()
sono 4 comunque..... il 4 l'avrai perso in giro

comunque se ti consola... anche io uno dei 4 prigionieri l'ho rotto.




- Bum BumJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Età : 34
Località : Lecco
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
il Mer 04 Dic 2019, 20:12
ormai è un pò di settimane che ho montato questa robina qua.....
downpipe diretto più largo di quello che avevo prima, e ci ho messo anche un silenziatorino.... al posto del fap. poi da li i gas escono sotto la porta del passeggero. scarico cortissimo, ottima erogazione di potenza ( anche grazie ad una nuova centeralinatura ), rumore molto più bello....
inoltre, il tubo rovente non passa più sotto la coppa dell'olio del cambio





ovviamente... tutto fatto da me. lo scarico è tutto in inox
downpipe diretto più largo di quello che avevo prima, e ci ho messo anche un silenziatorino.... al posto del fap. poi da li i gas escono sotto la porta del passeggero. scarico cortissimo, ottima erogazione di potenza ( anche grazie ad una nuova centeralinatura ), rumore molto più bello....
inoltre, il tubo rovente non passa più sotto la coppa dell'olio del cambio





ovviamente... tutto fatto da me. lo scarico è tutto in inox
- DonKJeeper °II
- Data d'iscrizione : 06.07.19
Età : 27
Località : Brescia
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
il Mer 04 Dic 2019, 22:50
Gran bel lavoro, complimenti 
Scusa la mia ignoranza, ma la sonda che entra nel ""fap/silenziatore "" ha un reale utilizzo o è scenica ai fini di un controllo?
Stavo pensando anche io di accorciarmi lo scarico e togliere il barilotto (per avere spazio per lavori futuri sul gancio) ed avevo proprio pensato di deviare l'uscita sotto la portiera ma il mio dubbio era che a motore acceso da fermi, la metà dei gas me li pippavo in abitacolo.
Hai notato odori o altro? oppure scarica senza problemi?

Scusa la mia ignoranza, ma la sonda che entra nel ""fap/silenziatore "" ha un reale utilizzo o è scenica ai fini di un controllo?
Stavo pensando anche io di accorciarmi lo scarico e togliere il barilotto (per avere spazio per lavori futuri sul gancio) ed avevo proprio pensato di deviare l'uscita sotto la portiera ma il mio dubbio era che a motore acceso da fermi, la metà dei gas me li pippavo in abitacolo.
Hai notato odori o altro? oppure scarica senza problemi?
- lele80Jeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 29.03.11
Età : 39
Località : Crema
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
il Mer 04 Dic 2019, 22:54
La sonda è quella di temperatura del fap, se è disabilitato da centralina è solo funzione show come si dice dalle mie parti
- DonKJeeper °II
- Data d'iscrizione : 06.07.19
Età : 27
Località : Brescia
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
il Mer 04 Dic 2019, 23:00
Tempestivo, grazie

- ric47v8Jeeper °IIIII
- Data d'iscrizione : 16.12.11
Età : 50
Località : Sassetta (LI)
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
Ieri alle 06:29
Ottimo lavoro...lo scarico rivolto in basso non è che alza la polvere?
- LudesanJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 21.10.12
Età : 60
Località : Lodi
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
Ieri alle 10:14
bravo, sembra fatto molto bene!
come mai hai fasciato la parte iniziale? Pur essendo ignifuga, non hai paura che alla lunga possa innescare cmq fiamma?? se pian piano si dovesse inzuppare d' olio, poi forse...
non è forse meglio una paratia?
come mai hai fasciato la parte iniziale? Pur essendo ignifuga, non hai paura che alla lunga possa innescare cmq fiamma?? se pian piano si dovesse inzuppare d' olio, poi forse...
non è forse meglio una paratia?
- Bum BumJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Età : 34
Località : Lecco
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
Ieri alle 10:41
la sonda è quella della "temperatura gas di scarico".
sono sicuro serva per il FAP, cioè è quella misura quando i gas di scarico sono sufficientemente caldi da far partire la rigenerazione ( in modo tale da non farla partire a jeep fredda ), e di certo anche quando viene raggiunta una temperatura tale da farla smettere.
poi però non so bene se abbia delle altre funzioni, cioè non so se il dato della temperatura dei gas di scarico venga letto in qualche altra mappa o antro della centralina.... ci certo, se non funziona da anomalia
fatto sta... che per non sapere ne leggere ne scrivere, l'ho rimesso. male non gli fa
per quanto riguarda accorciare lo scarico.... dunque, se si toglie il barilotto solamente, problemi zero. i ltubo finirebbe all'aggancio del barilotto ,scarichi da dietro.
se si vuole accorciare lo scarico come ho fatto io.... considerate che se mantenete il fap, dovreste tagliare il tubo subito dopo il fap, e questo sparerebbe i gas verso il centro macchina, non verso l'esterno, quindi ,da fermi ve li pippate tutti.
farlo uscire dal lato pilota.... ha ancora meno senso, a meno che non ti piaccia intossicarti
farlo uscire lato passeggero più verso la ruota posteriore.... non puoi perchè c'è il serbatoio
il mio terminalino.... li spara verso il basso. non è sano se rimani in coda, ma non è nemmeno la morte nera che si potrebbe immaginare.
non avendo più il catalizzatore, fa una discreta puzza, e lo scarico tuona non poco.... sarebbe impossibile per un utilizzo quotidiano.
per contro fa pochissimo fumo....
considerate che la jeep la uso ormai praticamente solo per fare offroad. la prendo, faccio il mio giro, torno indietro, e ritorna in capannone....fine del gioco. non mi importa molto se fa polvere ( non lo so, non ho ancora provato in ambienti polverosi ) ,rumore o altro.... va bene, fa andare forte il motore... tanto basta.
certo, non farei mai una modifica del genere per utilizzo quotidiano.. o meglio... magari la farei (togliere il catalizzatore) , ma metterei un silenziatore più grosso ( o ne meterei due ), magari rifarei il tubo completo in inox, ma fino a dietro la jeep. cioè ,così in strada è veramente ignorantissimo. il rumore è bello ( no nfa più effetto aspirapolvere ), ma comunque rimane molto forte e intenso.
sono sicuro serva per il FAP, cioè è quella misura quando i gas di scarico sono sufficientemente caldi da far partire la rigenerazione ( in modo tale da non farla partire a jeep fredda ), e di certo anche quando viene raggiunta una temperatura tale da farla smettere.
poi però non so bene se abbia delle altre funzioni, cioè non so se il dato della temperatura dei gas di scarico venga letto in qualche altra mappa o antro della centralina.... ci certo, se non funziona da anomalia
fatto sta... che per non sapere ne leggere ne scrivere, l'ho rimesso. male non gli fa
per quanto riguarda accorciare lo scarico.... dunque, se si toglie il barilotto solamente, problemi zero. i ltubo finirebbe all'aggancio del barilotto ,scarichi da dietro.
se si vuole accorciare lo scarico come ho fatto io.... considerate che se mantenete il fap, dovreste tagliare il tubo subito dopo il fap, e questo sparerebbe i gas verso il centro macchina, non verso l'esterno, quindi ,da fermi ve li pippate tutti.
farlo uscire dal lato pilota.... ha ancora meno senso, a meno che non ti piaccia intossicarti
farlo uscire lato passeggero più verso la ruota posteriore.... non puoi perchè c'è il serbatoio
il mio terminalino.... li spara verso il basso. non è sano se rimani in coda, ma non è nemmeno la morte nera che si potrebbe immaginare.
non avendo più il catalizzatore, fa una discreta puzza, e lo scarico tuona non poco.... sarebbe impossibile per un utilizzo quotidiano.
per contro fa pochissimo fumo....
considerate che la jeep la uso ormai praticamente solo per fare offroad. la prendo, faccio il mio giro, torno indietro, e ritorna in capannone....fine del gioco. non mi importa molto se fa polvere ( non lo so, non ho ancora provato in ambienti polverosi ) ,rumore o altro.... va bene, fa andare forte il motore... tanto basta.
certo, non farei mai una modifica del genere per utilizzo quotidiano.. o meglio... magari la farei (togliere il catalizzatore) , ma metterei un silenziatore più grosso ( o ne meterei due ), magari rifarei il tubo completo in inox, ma fino a dietro la jeep. cioè ,così in strada è veramente ignorantissimo. il rumore è bello ( no nfa più effetto aspirapolvere ), ma comunque rimane molto forte e intenso.
- lele80Jeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 29.03.11
Età : 39
Località : Crema
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
Ieri alle 10:41
Le fasce servono a trattenere il calore, aumentano la temperatura e la velocità dei gas di scarico e quindi una resa maggiore della turbina, sui mezzi da gara mettono anche una cuffia termica sulla chiocciola del turbo per lo stesso motivo.
- Bum BumJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Età : 34
Località : Lecco
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
Ieri alle 10:43
Ludesan ha scritto:bravo, sembra fatto molto bene!
come mai hai fasciato la parte iniziale? Pur essendo ignifuga, non hai paura che alla lunga possa innescare cmq fiamma?? se pian piano si dovesse inzuppare d' olio, poi forse...
non è forse meglio una paratia?
ho fasciato perchè così magari riesco a tenere un pò più fresco il vano motore..... dato che non ho più la paratia del catalizzatore. olio li non ne va ,a meno che non fotti la turbina.
- Bum BumJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Età : 34
Località : Lecco
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
Ieri alle 11:52
lele80 ha scritto:Le fasce servono a trattenere il calore, aumentano la temperatura e la velocità dei gas di scarico e quindi una resa maggiore della turbina, sui mezzi da gara mettono anche una cuffia termica sulla chiocciola del turbo per lo stesso motivo.
si esatto..... in "teoria" c'è un valore prestazionale della bendatura dello scarico...... nel mio caso, più che altro, è l'effetto "fast and furious" che mi arrapa



poi è vero, non lo vede nessuno e non devo mostrare i collettori bendati al raduno tuning, ma io so che c'è...... puro feticismo da preparatore

- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 28
Località : Parma
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
Ieri alle 12:39
Bello forte lo scarico, anche io stavo comiciando a progettare il mio.
L'unica cosa che mi fa venire un dubbio sul tenerlo così corto è che secondo me in estate ti viene il mal di testa con l'auto tutta aperta e la puzza di gasolio che viene su. Sul Patrol del mio amico fa così, ma c'è da dire che i Patrol ci buttano tanto di quel gasolio nelle pompe pur di far andare quei carri funebri, però comunque il mio jk puzza un po' pure lui e sfumacchia nero in rilascio..
Comunque Bum dovresti metterci pure il nastro oro come fanno sulle auto da drift

Cos'è comunque, un 3" di larghezza pressapoco?
L'unica cosa che mi fa venire un dubbio sul tenerlo così corto è che secondo me in estate ti viene il mal di testa con l'auto tutta aperta e la puzza di gasolio che viene su. Sul Patrol del mio amico fa così, ma c'è da dire che i Patrol ci buttano tanto di quel gasolio nelle pompe pur di far andare quei carri funebri, però comunque il mio jk puzza un po' pure lui e sfumacchia nero in rilascio..
Comunque Bum dovresti metterci pure il nastro oro come fanno sulle auto da drift


Cos'è comunque, un 3" di larghezza pressapoco?
- LudesanJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 21.10.12
Età : 60
Località : Lodi
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
Ieri alle 14:47
dici?lele80 ha scritto:Le fasce servono a trattenere il calore, aumentano la temperatura e la velocità dei gas di scarico e quindi una resa maggiore della turbina, sui mezzi da gara mettono anche una cuffia termica sulla chiocciola del turbo per lo stesso motivo.
se la metti li, io penso che sia il contrario e che in realtà la fascia penalizzi la prestazione pura dello scarico e quindi la resa del motore.
L' aumento di temperatura genera infatti un incremento di volume dei gas e questo crea contropressione a monte dello scarico, quindi minor evacuazione degli stessi.
Normalmente, per aver maggiore resa, si tende a svuotare i gas combusti per favorire il riempimento con i freschi.
Diverso è la fasciatura per mantenere uniforme la temperatura, ma questo si fa nei motori a regime costante
- Bum BumJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Età : 34
Località : Lecco
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
Ieri alle 16:19
Ludesan ha scritto:dici?lele80 ha scritto:Le fasce servono a trattenere il calore, aumentano la temperatura e la velocità dei gas di scarico e quindi una resa maggiore della turbina, sui mezzi da gara mettono anche una cuffia termica sulla chiocciola del turbo per lo stesso motivo.
se la metti li, io penso che sia il contrario e che in realtà la fascia penalizzi la prestazione pura dello scarico e quindi la resa del motore.
L' aumento di temperatura genera infatti un incremento di volume dei gas e questo crea contropressione a monte dello scarico, quindi minor evacuazione degli stessi.
Normalmente, per aver maggiore resa, si tende a svuotare i gas combusti per favorire il riempimento con i freschi.
Diverso è la fasciatura per mantenere uniforme la temperatura, ma questo si fa nei motori a regime costante
in realtà è al contrario..... mantenendo caldi i gas, viene conservata l'energia cinetica dei gas stessi, permettendo una maggiore velocità di fuoriuscita. non è una questione di pressione... cioè un gas freddo ha più "pressione atmosferica" cioè è più pesante. ma è anche più lento.
ora....non ricordo bene come funzionava la storia... ma è più o meno lo stesso principio di funzionamento dei postbruciatori dei turbogetti ,dove veniva bruciato l'ossigeno residuo per aumentare la temperatura del flusso in uscita dalla turbina, e dunque la velocità del flusso stesso.
dovrei andare a riprendere gli appunti di fisica delle superiori..... ( beh dai....il diploma di perito aeronautico a qualcosa mi è servito

- Bum BumJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Età : 34
Località : Lecco
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
Ieri alle 16:22
mgnever ha scritto:Bello forte lo scarico, anche io stavo comiciando a progettare il mio.
L'unica cosa che mi fa venire un dubbio sul tenerlo così corto è che secondo me in estate ti viene il mal di testa con l'auto tutta aperta e la puzza di gasolio che viene su. Sul Patrol del mio amico fa così, ma c'è da dire che i Patrol ci buttano tanto di quel gasolio nelle pompe pur di far andare quei carri funebri, però comunque il mio jk puzza un po' pure lui e sfumacchia nero in rilascio..
Comunque Bum dovresti metterci pure il nastro oro come fanno sulle auto da drift![]()
Cos'è comunque, un 3" di larghezza pressapoco?
allora.... per puzzare puzza un pochino, ma ti da fastidio solo se stai fermo per un pò. i osinceramente l'ho provata per ora chiusa, col finestrino aperto, e non te ne accorgi. vedremo d'estate.
il nastro oro cel'ho


ma poi dove lo metto? sui tubi dell'acqua?
- RUBIROBYVice-AMMINISTRATORE
- Data d'iscrizione : 30.10.09
Età : 57
Località : Pavia
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
Ieri alle 16:46
Se non sbaglio tempo fa ho letto che si usava rivestire i collettori con la ceramica per mantenere piu' fresco il vano motore e sopratutto mantenere i gas caldi
- mgneverJeeper °IIIIIII°
- Data d'iscrizione : 10.09.10
Età : 28
Località : Parma
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
Ieri alle 18:36
Ah guarda, il gold tape l'avevo preso per il meccanico che gli serviva per rivestire il vano motore di una Pontiac strokerizzata che ha fatto perchè scaldava un po' troppo e intanto che c'ero ne ho preso un po' per me, ma non so dove metterlo neanche ioBum Bum ha scritto:
il nastro oro cel'ho.... non tentarmi.......
il mio forse è argento, ma fa lo stesso credo...
ma poi dove lo metto? sui tubi dell'acqua?

@roby lo fanno anche sull'housing delle turbine.

- LudesanJeeper °IIIIII
- Data d'iscrizione : 21.10.12
Età : 60
Località : Lodi
Re: dopo tanto tempo....la mia peste
Oggi alle 09:33
comprendo e condivido il concetto ma io penso che abbia efficacia, principalmente se non esclusivamente, se fatto sui collettori a monte della turbina. l' avevo evidenziato sopra. Li di sicuro ha l' effetto che avete descritto, la turbina vien certamente spinta più forte.Bum Bum ha scritto:Ludesan ha scritto:dici?lele80 ha scritto:Le fasce servono a trattenere il calore, aumentano la temperatura e la velocità dei gas di scarico e quindi una resa maggiore della turbina, sui mezzi da gara mettono anche una cuffia termica sulla chiocciola del turbo per lo stesso motivo.
se la metti li, io penso che sia il contrario e che in realtà la fascia penalizzi la prestazione pura dello scarico e quindi la resa del motore.
L' aumento di temperatura genera infatti un incremento di volume dei gas e questo crea contropressione a monte dello scarico, quindi minor evacuazione degli stessi.
Normalmente, per aver maggiore resa, si tende a svuotare i gas combusti per favorire il riempimento con i freschi.
Diverso è la fasciatura per mantenere uniforme la temperatura, ma questo si fa nei motori a regime costante
in realtà è al contrario..... mantenendo caldi i gas, viene conservata l'energia cinetica dei gas stessi, permettendo una maggiore velocità di fuoriuscita. non è una questione di pressione... cioè un gas freddo ha più "pressione atmosferica" cioè è più pesante. ma è anche più lento.
ora....non ricordo bene come funzionava la storia... ma è più o meno lo stesso principio di funzionamento dei postbruciatori dei turbogetti ,dove veniva bruciato l'ossigeno residuo per aumentare la temperatura del flusso in uscita dalla turbina, e dunque la velocità del flusso stesso.
dovrei andare a riprendere gli appunti di fisica delle superiori..... ( beh dai....il diploma di perito aeronautico a qualcosa mi è servito)
Ma fatto a valle, come hai giustamente detto tu, ha solo l' effetto di tenere "fresca" la zona circostante
comunque ottimo lavoro!
Pagina 18 di 18 •
1 ... 10 ... 16, 17, 18

Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum