iAnto ha scritto: Bum Bum ha scritto: diciamo che ho trovato dei leggeri miglioramenti, dopo aver verniciato col protectakote, dando una mano di nero opaco a spruzzo.... migliora un pochino.
E darlo sui parafanghi?
i parafanghi del Wrangler sembrano fatti apposta per essere verniciati col protectakote, e il protectakote sembra fatto apposta per fare i parafanghi del Wrangler....
sia tagliati che non, è l'ideale. perché il protectakote è abbastanza flessibile, quindi segue le flessioni del parafango, però...... non si graffia mai.
i parafanghi originali, sia in plastica che quelli verniciati, apprena prendi dentro un mezzo alberello sono tutti rigati, e le righe si vedono. col protectakote.... l'unica cosa che vedi è la corteccia grattata sulla vernice. lavi e va via.
certo, bisogna applicarlo bene, su superficie grattata, pulita, sgrassata.... etc etc.
@Lundesan=> perché dici come trattamento estremo? non è un antiruggine..... è una vernice. punto. certo... su una macchina che l'offroad non lo vede mai, non ha senso, ma se di offroad ne devi fare.... sicuramente preserva l'aspetto delle parti che si rovinano di più: parafanghi, sottoporta, paraurti.
poi ovvio.... deve piacere.
a me, sinceramente, esteticamente non mi fa impazzire... .però, in effetti, è l'unica soluzione se non vuoi star li tutte le volte che fai offroad a mettere a posto i graffi e le botte
@Matteo => ti sei fatto un bicchierino

? cosa centra se sono tagliati o no? se sono tagliati flettono di più, se sono interi, flettono meno.... ma il protectakote mica è un rinforzo...quando strisci, strisci uguale.
in mezzo ai rami ci vado io e ci vai anche tu.... tu hai tutti i parafanghi grattati? credo di si, bene o male.
io no..... ho tutto il resto della macchina grattato, ma i parafanghi no....